RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: canon 6d oppure 60d + ottiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio: canon 6d oppure 60d + ottiche?





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 13:30

Il software sta comprimendo l immagine ..nulla di preoccupante ..considera che il peso del file della 6d e' maggiore di quello della 7d ..e comunque penso che adesso dovrai cominciare ad utilizzare Photoshop cc o le versioni successive a ps5 che se nn ricordo male non apre il file della 6d...anzi mi sembra strano che dpp riesca ad aprirli..ma onestamente non saprei dirti altro

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:48

mi sembra strano che dpp riesca ad aprirli

Ho installato la versione di dpp a corredo con la 6d e funziona.

Per il discorso compressione ok, la cosa che non capisco è che l'immagine originale così come scattata e visualizzata direttamente dalla fotocamera non è esente da rumore, anzi ce n'è pure tanto, però dopo l'apertura in dpp il rumore, che appare per i primi 2-3 secondi, poi scompare. E' come se la macchina (o meglio il sensore) fosse rumoroso e che tale rumore venisse eliminato ESCLUSIVAMENTE dal software. Quindi dov'è questa tenuta ad alti iso del sensore FF?
Ripeto, sto sicuramente dicendo delle stupidaggini, è per questo che vorrei capirne di più e sono soddisfatto della resa, ci mancherebbe, è solo che dopo aver visto l'anteprima in camera con tanto rumore ci sono rimasto male, quindi volevo capire in che modo avviene questa riduzione rumore.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 15:25

Se posso contribuire, io ho fatto un onesto servizio al matrimonio ad una mia carissima amica con 6D + 24-105 e flash 430EX II.
Mi sono trovato da Dio, e la tenuta agli alti iso della 6D non mi ha fatto sentire la mancanza di un'ottica più luminosa.
Io ripartirei da qui.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:27

No ma infatti, sicuramente mi sto facendo le cosiddette "pippe mentali" e dopo un paio di giorni di prove posso dire di essere veramente soddisfatto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:02

anzi mi sembra strano che dpp riesca ad aprirli

A me sembrerebbe MOLTO strano se DPP non riuscisse ad apre i file della 6D: è un prodotto Canon come la fotocamera, DEVe aprire i file ... basta avere la versione corretta del software.

user24904
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:16

Le "modifiche" che vedi nei primi secondi quando apri l'immagine con DPP sono dovute al fatto che questo software applica tutte le modifiche che hai settate in macchina. picture style, riduzione rumore ecc ecc. . Perchè mi sembra di capire che non hai azerato questi parametri.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:21

Ho capito, allora proverò ad azzerare tutto e vedrò cosa succede.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:49

Perchè il sensore della 60D dovrebbe essere schifoso?
Cosa non piace?




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 20:13

Infatti è un'affermazione estremamente superficiale che a mio giudizio lascia il tempo che trova. Il sensore della Canon 60D non fa assolutamente schifo, lo dimostrano migliaia di fotografie straordinarie. Non solo, molti fotografi esperti che appartengono al forum l'hanno usata per diverso tempo con grande soddisfazione, mi chiedo perché l'avrebbero fatto se il sensore fosse veramente così ripugnante. Sul fatto che esistano sensori migliori non c'è dubbio, ma da qui a sostenere che fa schifo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me