| inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:35
..... del resto..... Leica Docet..... Cmq Sigma sta tirando fuori dei veri gioielli. A chi piace la resa ipercorretta e definizione da urlo su tutto il frame (come il mitico Black Imp , troverà pane per i suoi denti. Se poi il prezzo si assestera sotto i 900 euro..... ne venderanno tanti. Unica pecca.... peso ed ingombro. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:31
bello...io sono innamorato del 50L, é una focale che adoro, la sua resa particolare può piacere o meno a seconda dei gusti ma non si può negare l'ariosità e resa 3d quando usata nelle giuste condizioni,resa che rimane anche chiuso di uno stop,non solo a 1.2. però mi piace anche il 35 sigma,bello definito ma con uno sfocato morbido morbido.... la cosa che più mi rompe é l'aberrazione cromatica e il purple fringing...ecco quelli so che sono conseguenza del suo schema, grazie al quale ha i suoi pregi, ma veramente non li sopporto :) |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:34
Bhè, in quel test io preferisco il Canon, si nota lo sfocato migliore, a livello di nitidezza al centro siamo lì. Nella foto della fontana si vede come la prima (che credo sia del Canon) stacchi di più lo sfondo delle colonne e la renda più tridimensionale. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:41
Eppure il 50L, ne stavo parlando ieri al canon service, ha davvero il problema dei laterali! Ad alcuni non è stato possibile mettere in grado la lente e la macchina di usarli correttamente. Mentre altri vanno splendidamente. Peccato perchè è una lente che mi attrae tantissimo. |
user20032 | inviato il 16 Aprile 2014 ore 13:28
“ Eppure il 50L, ne stavo parlando ieri al canon service, ha davvero il problema dei laterali! „ Problema dovuto alla sua curvatura di campo e astigmatismo ai bordi. Si può avere c.ulo e trovare una copia che ne soffre meno, oppure...oppure te la tieni così. La mia era nitidissima al centro, ai bordi mi faceva penare con la 5D3. Però me la ricomprerei anche subito. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 14:11
vabbè... io ci ho provato a farmi passare la scimmia del 50L... ma a quanto pare mi sa che non passerà |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 14:46
Mhmm da questi test non é che il 50 ART esca distrutto, anzi, se la gioca benissimo con il 50 1.2 e anche con l'Otus. Se la gioca, per alcuni sarà leggermente migliore del canon e leggermente peggiore dell'otus (ma con AF), non ha però un chiaro vantaggio come aveva il 35A sulla concorrenza diretta per cui dubito che ripeterà quel genere di successo. Quindi possiamo sperare che il prezzo vada giù |
user20032 | inviato il 16 Aprile 2014 ore 16:08
Si...perché sono stato troppo frettoloso nel giudicarlo. Quasi sempre aspetto un bel po' prima di trarre conclusioni, col 50one ho sbagliato e non ho problemi di sorta ad ammetterlo. È una lente unica con tanti difetti ma sono questi a renderla, appunto, unica. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 16:34
d'accordissimo con te... io dei suoi difetti non mi preoccupo affatto però... e ancora però... riporto le tue stesse parole che condivido pienamente “ E' proprio una questione di "fiducia" nel mezzo. Non posso pregare e sperare che la foto risulti a fuoco...che sia per cazzeggio (anche se sbaglia posso rifare la foto) o per altro (e qui l'incazzatura raddoppia visto che l'attimo posso perderlo). „ |
user20032 | inviato il 16 Aprile 2014 ore 17:20
Ho avuto poca pazienza.  |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 20:20
io adesso so quale 50 mm comprerò quando sostituirò il mio per avere qualcosa di meglio a tutta apertura, a meno che nel frattempo canon tiri fuori qualcos'altro. ma anche se lo facesse costerebbe un rene quindi mi andrà bene questo sigma |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 0:35
Dal test con il Canon 50L direi che sono abbastanza alla pari, un po' più definito il sigma, il Canon dalla sua ha l'f 1.2... Io vado ad occhi chiusi, non vedo l'ora di vederlo nei negozi on line e buttarlo nel carrello; naturalmente, conoscendo Sigma, mi prendo pure la docking station che non fa male... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |