RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s, primi test e samples


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7s, primi test e samples





user9805
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 22:10

Marcok per l'AF posso dirti che la A7 con lenti Canon va meglio della 5DII soprattutto con lenti ultraluminose dove puoi mettere a fuoco su tutto il fotogramma, e' piu' lenta ma non meno precisa e questo anche con i supertele; il manual focus poi e' precisissimo ed e' un'esperienza ben diversa da quella possibile con una reflex. Peccato non abbiano messo l'AF con phase detection sulla A7s.


Gli acquisti sulle reflex li faccio solo se c'e' un bel balzo in avanti .Considera che per me non lo e' nemmeno la 5DIII rispetto alla mia 5DII . Quindi o tirano fuori una sony A9 con performance nettamente superiori o mi tengo stretta la mia 5DII ancora per un bel po' . Sulle ottiche invece la penso diversamente e li' ho gia' investito alla grande ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 23:44

Le ottiche se si sa ciò che si vuole (a meno che non siano deludenti) sono un investimento molto più duraturo del corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 1:16

Perbacco il filmato del tizio che affumica sulla spiaggia....è impressionante !!! Che sensore !!
Se anche in campo fotografico avesse queste performance...sarebbe davvero notevolissima. Anche se ho idea che il prezzo non sarà una "carezza".

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 2:11

Perbacco il filmato del tizio che affumica sulla spiaggia....è impressionante !!! Che sensore !!
Se anche in campo fotografico avesse queste performance...sarebbe davvero notevolissima. Anche se ho idea che il prezzo non sarà una "carezza".


ni.
a me sembra tanto uno specchietto per allodole, che ci cascano perché all'inizio il filmato è buio: la luminosità giusta della scena è, suppongo, quella che si vede a 104k iso.
E in quelle condizioni di luce macchine come la 6D e la 5D3 rendono benissimo.

Perché non hanno pubblicato un video con un test significativo, invece di imbrogliare così?
Voglio vedere un po' di prove comparative con 6D e 5D3 in pochissima luce, prima di fare i salti di gioia.

user10907
avatar
inviato il 12 Aprile 2014 ore 3:49

è incredibile ma.. quoto perbo ! Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 8:40

Metto subito in auto le catene da neve! :D

user20032
avatar
inviato il 12 Aprile 2014 ore 9:07

è incredibile ma.. quoto perbo !


Ho appena visto un asino volare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 10:55

ahahhaha

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 11:06

Mi divertivo a guardare le telepromozioni di Roberto il Baffo e chef tony, con Miracle Blade affettava incudini e tagliava spade ninja....una volta acquistati ti chiedevi come avevi potuto farti fregare....Allo stesso modo, queste visioni notturne che poi notturne non sono, mi fanno dubitare....un conto e' avere infrarossi, un conto alzare gli iso. Se la luce c'e' pompi gli iso e schiarisci l'immagine. se la luce non c'e' il sensore non se la inventa. il fatto che sia al crepuscolo e' fondamentale. credo che gli stessi risultati si ottengano con 6d o similari.
Voglio proprio vedere dei test comparativi. tutto il resto e' marketing, questo video per me vale come le incudini affettate da chef Tony MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 11:29

Non so... Oltre che la quantità di luce, è anche la qualità (ossia la luce bianca o già virante verso alcuni colori) che conta.
Qui la luce è più o meno naturale, questo tramonto senza non ha la temperatura di una lampadina ad incandescenza. Indubbiamente il sensore è aiutato in quanto il Bayer non ferma pixel per i colori non presenti nella scena.

A parte questo particolare, non diciamo che la macchina non si inventa la luce... Mettete i tempi a 2 minuti di esposizione e a iso 100 e poi vedete che bella scena illuminata vi viene..

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2014 ore 16:13

Bhè Ragazzi?
Dopo anni a cercare di portare alta la bandiera Sony nel mare Canikon, finalmente posso godermela stando seduto sul divano?

Da quanto ne ho capito, questo è solo l'inizio!

Entro un mese verrà sostituita la a77 ape-c.
macchina sempre 24megapizze, ma con insieme l'AF a rilevazione di fase con specchio traslucido + af sul sensore della recente a6000.
lo specchio traslucido dovrebbe portare via non più di 1/3 della luce al sensore ma solo un 15-20%

a fine anno rinnoveranno la a99.

si parla di due versioni! probabilmente una avrà il 36mp e l'altra il 12, ma direttamente con attacco A.

Io resto in poltrona anzi, esco con la a99 e i miei zeiss Autofocus! :)

Buon week end a tutto

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 16:28

Mastro 78, come non quotarti.
Dopo anni che Canon e nikon si copiano (a proposito, sarà un caso che sia la7d che la 300s non son ancora state rinnovate, sarà un caso l'uscita in contemporanea della 70d e della 7100, della 1200d e della 5300, della 6d e della 600d) sony, grazie anche alla libertà che ha sul lato sensore, sta davvero sparigliando le carte

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 18:23

ecco la vera luce che c' era durante il video... a 35 secondi si vede...




Altro che barbatrucco...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2014 ore 0:10

? Cosa dovrei vedere?

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2014 ore 1:20

Piu ci penso e più sta foto/videocamera mi pare una cagat@.

Possibile che non si possano riprendere nemmeno soli 5 minuti in 4k senza hard disk esterno?
5 minuti in 4k li riprende anche il mio samsung note 3, si ok ...si scalda un pó... ma come regge un note, una sony non je la fa? Maddai....nun ce credo....
e notare come nel video ci prendano per il cul.o:

Il pescatore fa tutto il figo riprendendo con la a7s quasi in notturna col microfonetto peloso dalle piume di struzzo... ma l'hard disk esterno dove sta? Non c 'é
Era brutto far vedere in uno spot che ci devi attaccare anche tutto l'ambaradan per registrare il 4k.... vabbé vah.

SPeriamo almeno faccia le foto fighe. Aspettiamo i raw.....

Come dice Zentropa, é ancora presto per bagnarcisi le mutande.....
Al momento la A7 rimane la più bilanciata fra le 3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me