JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per quanto riguarda le ottiche Fuji si fa pagare, ma Sony forse è anche peggio, basta vedere che il 35 f/1.4 fuji costa nuovo sui 500€ mentre il 35 f/1.8 sony 440€...e per 60€ è sicuramente migliore il Fuji, e non solo per la maggiore apertura! „
Io non darei per scontato questa cosa; infatti a parte la maggiore apertura, il 35 fuji non mi pare (secondo i test di photozone) così superiore al 35 sony. Tra l' altro il 35 sony ha lo stabilizzatore oss. Poi è stato provato su una nex7 che con i suoi 24 megapixel mette alle strette molte ottiche.
Beh.. lo stabilizzatore é utile (molto?) In situazioni di poca luce e soggetto immobile in quanto contrasta il "mosso" della fotocamera che si andrebbe a creare scattando con tempi lunghi. Ad esempio su cavelletto va disinserito; otterremmo l'effetto contrario. Non é indispensabile ma se c'é é un "optional" che fa comodo.
Molto bene Light, praticamente nel giro di 1 settimana al massimo arriva la merce richiesta!
Per il discorso stabilizzatore mi sembra di aver capito che se cè male non fa, ma per ottiche 23mm o 35mm è "quasi" inutile, forse se ne sente più la necessità su ottiche dal 100 in su credo. E vista la mia indecisione sulle ottiche, forse mi conviene usare prima lo zoom del kit ed in seguito prendere l'ottica con i mm con cui fotografo più spesso!
Ragazzi che macchina grandiosa..! Ho fatto qualche scatto al volo oggi con il 18-55.. Veramente incredibile, una volta presa in mano è davvero un piacere da usare. Tutto un altro mondo rispetto alla reflex che avevo prima. La qualità è alta, anche della lente.. i Jpeg OOC sono piacevoli e molto belli.. Il Raw con Aperture mi pare non faccia artefatti strani.. almeno, io non li vedo. La lente è molto buona per essere un kit!
@Smam79:in questo periodo in giro c'è il "Fuji x-evolution tour" cerca e troverai tutte le date e i posti(sperando che non siano gia passati vicino a casa tua..
@Smam79 L'ho usato troppo poco, però per le foto che ho fatto, in esterni, non ha ciccato nulla.. Ho fatto anche una prova in casa con poca luce e ha beccato subito.. Però ripeto devo testarlo bene. Per ora come velocità operativa mi è parsa una macchina reattiva, più o meno in linea con la reflex entry level che avevo prima. C'è da dire che non ho mai fatto foto di azione, quindi non ho esigenze di operatività particolarmente veloce..
Benvenuto nel club allora Se i tempi sono come i miei entro la prossima settimana ti arriva, hai pagato con bonifico?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.