RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vetrino eg-s aiuto







avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 0:26

quindi se si usa va fatto con tutta calma? tipo nella fotografia di paesaggio e non in quella di street.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 0:51

allora rispondo prima a roberto f,il vetrino non l'ho pagato era già nella 5d che ho comprato usata.
per deninis- era per dire che il problema che mi da nell'esposizione è dovuto al vetrino,xchè fotografando il live view non mi da nessun problema xchè lo esclude.
ho ordinato l'EG-D vediamo come andrà
ciao

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 0:59

ok Lucbia grazie.
ciao

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 9:39

@Aral
Grazie! Speravo che me lo consigliassi... Tu, se non ho capito male, lo usi perché le ottiche sono MF, ma preferiresti di gran lunga che fossero AF. Quindi non lo usi per quello che servirebbe a me: io invece vorrei evitare l'AF per ritornare alle condizioni delle vecchie reflex analogiche almeno per gli obiettivi luminosi, dove hai poca PdC. Vorrei decidere io cosa mettere a fuoco e valutare se lo è oppure no, e non comandare alla macchina DOVE prenderlo e affidarmi al suo operato (5DII...). Del resto nel mio utilizzo credo che il bip di conferma del fuoco continuerei ad averlo: dovrei solo guadagnare un vetrino più rivelatore della situazione del fuoco...

@Lucbia
OK. Ma non lo usi per la MAF manuale? Non ti sembra comodo?

Ho detto che temevo che potesse creare problemi per l'AF, ma è solo una preoccupazione che credo infondata, in quanto in realtà il vetrino è esterno al sistema di AF (lo specchio dell'AF riflette sul sensore AF PRIMA che la luce arrivi sul vetrino), sicché non dovrebbe crearne. Invece per l'esposizione la tua esperienza ce lo conferma...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 13:03

Grazie Aral! Quindi tra vetrino e chip di conferma è più probabile essere precisi col chip?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 13:16

@pdeninis
per la manuale è comodissimo anche perchè come dicevo,l'ho provato è funziona benissimo(provato con 100 macro 2.8)
ma dato che io fotografo poco in manuale,il problema con l'esposimetro mi disturba non poco,devo sempre sottoesporre,forse sono io che nn sono capace,dato che ho la 5dII da poco e non la so usare bene,ma quando vado in giro e fotografo,sulle alte luci mi crea problemi,cosa che con la 7d non ho.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 19:58

@pdennis/@stex
Ho un 50 F1,7 ed un 35f2 vintage, che mi piace usare a TA. L'AF mi farebbe comodo perché li uso spesso per ritrarre mio figlio, che si muove molto velocemente ed è difficile avere una maf manuale accurata.

Col chip è più semplice, o meglio è più difficile sbagliare.

Poi sono cosciente che si fotografano soggetti simili anche quando non esistevano AI servo e simili, per cui dovrei solo darmi tempo di fare pratica.

In conclusione secondo me vale la pena prendere il vetrino, non ho trovato controindicazioni. L'unica precisazione che ripeto è che non mi ha fatto gridare "al miracolo, adesso ci vedo" come avevo letto in giro....

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 22:38

Ho appena fatto qualche prova, effettivamente scattando in una stanza con la sola luce delle lampadine, il vetrino EGs toglie un po' di luminosità, ma regala un maggior separazione tra le aree a fuoco e quelle fuori fuoco.

Ho tolto il vetrino e rimesso quello originale, la prossima settimana parto per una trasferta di lavoro di 10 giorni, ho deciso che mi porto la triade 35mm, 40mm pancake e 50mm; in questa trasferta provo il ritorno al vetrino originale e vedo come mi trovo...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 22:40

ti porti due 35mm?Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 23:37

Ho corretto, uno dei due è un 50mm ;)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 23:41

grazie Aral, volevo solo sapere qual era la terza ottica che ti portavi dietro.
quindi la tua fotografia ruota tutta intorno alla focale normale e si basa solo sulle distanze. buona sceltaSorriso

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 8:39

Breve OT: Viaggio abbastanza spesso da ottobre ad aprile (per lavoro) e sto provando ancora diverse combinazioni, per vedere cosa mi piace di più.

Ho provato con zoom il tuttofare, 24-105, poi zoom 17-40, poi con il solo 40mm se ho il solo bagaglio a mano, con quasi il corredo intero se invece ero in macchina.

Dove mi sono divertito di più è stato con i fissi, per cui a questo giro provo solo con quelli, eventualmente valuto se prendere o meno anche il 14 mm, a questo giro ho un intero giorno libero, oltre alle varie serate, e potrei dedicarlo se il meteo mi assiste a qualche scatto un po' più ragionato del solito MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 13:38

e allora che sia un buon lavoro per te!
prediligo anch'io le focali tendenzialmente normali, diciamo da 24 a 90.
ho avuto grandangoli più spinti ma alla fine li uso troppo poco. il 24 è un grandangolo spinto ma non esasperato quindi mi va benissimo, il 28 è una favola di grandangolo un po' limitato in interni però lo trovo il più "naturale" dei grandangoli. che dire del 35 e 50, non ci sono parole, perfezione assoluta, almeno per quel che mi riguarda. 85/90 mi piace per i primi piani oppure anche foto da lontano. molto interessante anche la focale 75.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:16

@Aral e @Lucbia

Grazie!

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 16:38

Alla fine mi sono deciso a prenderlo sto benedetto schermo EG-S, ecco le mie prime impressioni dopo averlo testato un paio d'ore su 6D:

E' facile da montare grazie anche a istruzioni chiare e video tutorial su youtube, per cui si è operativi in 2 minuti.
Il mirino diventa effettivamente più scuro, cosa sopportabilissima in esterni diurni con lenti anche f4, ma un po' più fastidiosa in interni già da f2.8. In casa il 24-105 f4 L risulta poco gradevole da utilizzare rendendo molto più piacevole in confronto il guardare nel mirino della 1000d col 18-55 (!).
La messa a fuoco manuale è effettivamente abbastanza facilitata, ma soprattutto lo sfocato nel mirino somiglia moltissimo a quello che poi si otterrà nella foto (simile anche nella forma, ad esempio si riesce già a notare l'effetto swirly del bokeh dell'helios 44-2). Invece le foto sul display, dopo averle composte nel mirino "scurito", danno la falsa impressione di essere sovraesposte. Ovviamente questo è solo un mio errore di percezione e l'istogramma lo conferma.
Tornando alla precisione della messa a fuoco, scattando in tutta calma con soggetti immobili, consente a mio avviso una maf più che soddisfacente, migliore di quella che ottengo col chip di conferma su adattatore m42, tuttavia il chip è molto più veloce nel dare la sua indicazione (ma a me funziona bene solo sul punto centrale).
In fin dei conti, se mi permetterà di "domare" l'helios 44-2, per me sarà valsa la pena di prenderlo, anche se prevedo già qualche problema con eventuale concomitante uso di polarizzatori o nd vari, oltre che di notte come già segnalato da qualcuno.
Proprio per la complessità dei pro e dei contro del suo uso l'unico consiglio che mi sento di poter dare a chi è indeciso se prenderlo o no è di cercare qualcuno che lo abbia già montato sulla sua macchina e se possibile di provarlo prima di comperarlo.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me