RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia degli abbandoni e l'esplorazione urbana


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La fotografia degli abbandoni e l'esplorazione urbana





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:02

È un genere che non credo praticherò, più che altro per ragioni di tempo, ma lo trovo molto affascinante. Complimenti per le foto. In passato (epoca analogica) mi piaceva visitare i paesi abbandonati delle Dolomiti per fotografarli. Tutti i luoghi abbandonati hanno un sacco di storie da raccontare e preferisco le foto che tentano di tramandarle, piuttosto di quelle con la solita bellona, più o meno vestita, dove il luogo è solo una cornice. Seguo con interesse, grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:09

ogni volta che vedo foto di urbex rimango sconvolto dall'enorme patrimonio artistico che spesso rimane a marcire, ville e dimore storiche con affreschi e decorazioni di pregio in balia delle intemperie e dei vandali, così come rimango sempre scioccato nel constatare come alcune abitazioni siano state abbandonate così, all'improvviso.. con ancora la roba nel frigo, le stoviglie nel lavandino, la tavola apparecchiata, come se fossero usciti un attimo e mai più rientrati..

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:35

a voi la palla


mi piacciono le tue foto e capisco il fascino di quello che riprendi. Ho un amico che va a cercarsi fabbriche e edifici storici abbandonati intorno a Milano. Lui poi si va a studiare la storia e gli aneddoti di quei posti.

Sicuramente è un genere che potrebbe piacermi e che in un certo senso può essere l'antitesi della ideologia tacita che sta sotto la street photography odierna, e questo mi piace.

Peronalmente però soffro così tanto il tema del degrado civile, economico, e legale che stiamo vivendo, che per quanto sia ottimista sul futuro, non reggo il continuo confronto con un passato per il momento nettamente migliore del presente, della violenza fisica e visiva che nelle città si sta imponendo con palazzi anche storici vandalizzati da × con le bombolette, fuochi e botti sparati di notte tutto l'anno per imitare i camorristi, infrastrutture pubbliche come stazioni dei treni e metro anch'esse immediatamente coperte di tag e qualche disegno.
Andare ad esplorare una bellezza di qualche tipo, passata, perduta, e neanche conservata come possono essere i monumenti - e magari rischiare anche di trovarci ospiti poco desiderabili - non è nelle mie corde.

In sostanza il tema è bello, sono d'accordissimo con te nell'evitare porcate come gli HDR, che non hanno ragione d'essere in ambientazioni che non hanno contrasti eccessivi. Personalmente però non sono emotivamente propenso a dedicarmici e preferisco cercare di rappresentare quello che è ancora vivo e può svilupparsi di nuovo.
Guardo volentieri le tue foto se continuerai a farne.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:57

E' un genere che mi attira ma che non potrò mai praticare per mancanza di tempo e per altri problemi organizzativi miei. Però il fatto che stia diventando un po' una moda (sarebbe più corretto dire "tendenza" ma chissene...) a dire il vero mi tratterrebbe un po'. Sono foto che hanno senso se guidate da un minimo di ricerca sui luoghi che si fotografano in modo da non correre soltanto dietro allo scorcio suggestivo ma di cercare di raccontare delle storie.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:35

Sono foto che hanno senso se guidate da un minimo di ricerca sui luoghi che si fotografano in modo da non correre soltanto dietro allo scorcio suggestivo ma di cercare di raccontare delle storie.


concordo pienamente

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 22:13

Personalmente però non sono emotivamente propenso a dedicarmici e preferisco cercare di rappresentare quello che è ancora vivo

Ma c'è l' A.I. che problema c'èMrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 0:17

Per mia esperienza, avendo 8 anni fa completato un progetto personale che aveva come mezzo l'ambientazione in posti abbandonati, avere un'idea che orienti le proprie azioni è fondamentale perché è una pratica /rischiosa/.
Talvolta può capitare di imbattersi per caso in posti interessanti ma il più delle volte è importante fare ricerche in anticipo, pianificare, avere buon senso e rispetto del luogo, spostarsi anche per centinaia di chilometri e nonostante tutto può capitare anche di tornare a casa a mani vuote… senza scordare che l'importante è tornare a casa Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 2:51

www.instagram.com/notice.night?igsh=NTc4MTIwNjQ2YQ==

A me fa impazzire questo e altri che fanno esplorazione notturna ,bisogna anche dire che è una maestro della post produzione ..

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:11

E' un genere che mi ha sempre affascinato e che mi piacerebbe sviluppare, soprattutto l'urbex. Una volta sono salito su a Consonno (città fantasma in provincia di Lecco, per chi non la conoscesse) ed è stato super divertente. Ho anche un libro, "Soviet ghost", che sfoglio sempre molto volentieri.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:35

Io anni fa sono entrato in una ex base nato abbandonata sui colli Euganei,son uscito che era quasi scuro e devo dire che c'è mancato veramente pochissimo perché riempissi le mutande di merda ,però è troppo fico esplorare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me