RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra Canon 300 2.8 IS e 300 2.8 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Differenze tra Canon 300 2.8 IS e 300 2.8 IS II





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2014 ore 17:02

Vi invito a guardare questo video:


Non ci sono storie. Servono i nuovi corpi coi nuovi tele e moltiplicatori. Sistemata tutta la catena si hanno prestazioni incredibili ed impensabili per qualsiasi altro sistema al momento Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2014 ore 17:34

Questo video è molto interessante. ..
Ci sono due punti di vista ... (almeno per me)
Il primo complimenti alla canon che è riuscita a creare un sistema veloce. ..
Il secondo punto di vista potrebbe essere tutta una manovra della canon per far comprare le nuove ottiche, reflex e moltiplicatori con prezzi stellari ....

Io penso di sfruttare la mia 1d mk III ... finché non si polverizza .... poi ... se canon non cambia sistema di vendita .... Può essere che cambio marchio ...

Mi sembra sempre di più che canon trovi sempre nuovi limiti elettronici alle proprie attrezzature ...

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2014 ore 8:05

Sarà, ma io sono un po' scettico sull'autenticità del video...MrGreen
La differenza è abissale, la 1DIV è un corpo relativamente moderno, mi pare molto molto strano.
Del resto, si vede solo un pezzo di obiettivo mentre focheggia...;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 11:34

Anche a me é parso un po' manovrato devo essere sincero. Ma sentendo in giro vari fotografi sport, italiani, in giro per l'Europa e americani, confermano quantomeno che la velocità di aggancio e la precisione della maf e gli scatti 'tack sharp' sono molti di più con 5d3 o 1dx rispetto a 1d4, 1d3 e 7d. Io posso provare solo il confronto tra 1d3 ed 1dx con 300 2.8 is II però ho solo l'1.4x III per ora. Se tanto mi da tanto un altro utente del forum aveva manifestato perplessità usando i nuovi tele con vecchi corpi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 12:11

Comunque in giro c'è molta perplessità ... forse chi come me è solo un appassionato, ... non si può comprare l'ultima fotocamera (che poi escono quasi ogni anno) ....
Se uno compra una serie 1 ... deve essere il top di af, esposimetro e precisione ne tempi di qualsiasi anno di fabbricazione ... poi se migliorano il sensore o rumore questo lo posso accettare ....

Solo un mio pensiero...

Pensavamo di aver comprato il massimo .... invece ci ritroviamo corpi che ....

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2014 ore 13:04

Otto e Mariofoto: quando ho provato il 300 is II con il 2X III e la 7d la velocita' di autofocus era bassissima. Appena ho sostituito la 7d con la 70d la velocità di autofocus si è moltiplicata come sul video. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 13:27

Sottoscrivo Ankarai parola per parola: all'inizio ero scettico sull'autofocus e la capacità d'aggancio dei nuovi corpi,poi alla prova (fotocamera 1DX di un amico) con il nuovo trecento moltiplicato e duplicato, mi sono dovuto convincere..Rispetto alla pur ottima 1D MKIV tutt'altra storia! purtroppo bisogna constatare che la mia amata MKIV è ora surclassata per capacità autofocus,lettura esposimetrica e WB dalla nuova! Così va il mercatoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 14:26

Ciao a tutti, sono un neo iscritto. Il mio sogno (decisamente nel cassetto, al momento) è il 300 is II, da usare spesso con tc 2x III.
Posseggo una 50d: che risultati potrei aspettarmi in termini di nitidezza e af?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2014 ore 14:42

Nitidezza ottima autofocus lento

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 14:49

Grazie. Forse mi limiteró al 300 isI, nel senso che spendere 6k euro e avere cmq un af lento non ha molto senso. A quel punto meglio comunque il tc III o basta il II?
Ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2014 ore 15:02

Scusami Cadl, ma se sei disposto a spendere 6k euri per ottica+TC, non ne trovi qualche centinaio per cambiare la 50D con una 70D, che a sentire va benissimo con i supertele duplicati?Eeeek!!!

Va bene che prima vengono gli obiettivi (mi ricorda un altro detto, su antenne e rtx MrGreen) ma un po' di equilibrio non guasta.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 15:30

Hai perfettamente ragione, diciamo che in assoluto sarebbe più saggio puntare al 300 prima serie con la 50d (acquisto già carissimo, per me), poi magari un giorno fare l'upgrade di camera e di lente.
Ma qualcuno sa dirmi se con la configurazione "economica" il tc IIII mi darebbe qualche vantaggio rispetto al tcII?
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 15:36

Sulla tua macchina sono categorico: nessun vantaggio! In prospettiva di acquistare in futuro una 70 D o una 6D o comunque un corpo di nuova genarazione un senso ci sarebbe...Per lo stesso motivo acquistando oggi un 300 serie II non avresti un accoppiata esaltante ma quando arriverà la nuova sorriderai:-P:-P
Insomma devi decidere se il 300 sarà il primo mattone della tua nuova costruzione per quanto tempo ci voglia a mettere il tetto!!MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2014 ore 15:50

Meglio ribadire che per avere la configurazione "veloce" è necessario cambiare tutto (300 is II, 2X III, 70 D o 5 D III o 1DX. Mantenere anche uno solo dei tre elementi di tipo vecchio, produce sicuramente la configurazione "lenta". I benefici ottici del 2X III che ha un elemento a bassa dispersione rimangono.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 15:52

Inutile avere una Ferrari con i cerchi da 13 pollici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me