RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 16a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 16a





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 18:29


Purtroppo non posso aprire il RAW...ha estensione x ACR da quello che ho potuto vedere...io utilizzo tutta la suite Nikon x la PP...potete mettermi on-line o su dropbox di qualcuno il .RAW originale con estensione appunto .Raw?
Grazie...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 18:51

il raw originale e' quello con estensione cr2

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:02

Potrei fare una piccola e personale analisi di tutte le foto postate ma....... Siamo OFF TOPIC ...!!
La mia era solo una foto A CONFERMA che il Tamron è una lente supereccellente, che restituisce file molto nitidi anche a 600mm checchè se ne dica..! ;-)
Con il Raw, pensavo di potervi mettere in condizione di potere notare che con la 7D tutti questi "Presunti" problemi non esistono affatto, anzi sembra che proprio con la 7D il Tamarro trovi la sua giusta collocazione......! Sorriso
Per altro, prego MP..... tanto sono già stato intasato..!!!! MrGreen
Grazie a tutti per la fiducia ripostami
Roberto

@Gargasecca:
Anche se hai Nikon non vuol dire nulla, i file CR2, ACR di Photoshop li apre senza alcun problema
Canon Raw = .CR2
Nikon Raw = .Nef

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:14

Mi sono espresso male...speravo di riuscirlo ad aprire con CaptureNX2...Triste

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:19

I RAW SI VISUALIZZANO ED ELABORANO SOLO CON ACR...!!!!!!!!
(.... sempre se si voglio vedere ed ottenere risultati corretti e soddisfacenti......SorrisoSorriso)
Tutti i programmi dedicati (Canon/Nikon) non danno nessun valido riscontro al vero valore del Raw..... ;-)
....comunque CaptureNX vuole i suoi file . NEF Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:37

I file .NEF si aprono ed elaborano perfettamente con NX2. E non serve scriverlo in maiuscolo....
Poi ognuno può fare quello che vuole.
Buona luce in Tamrotrepidante attesa.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:48

Gargasecca li puoi aprire i dng? Nel caso puoi provare a scaricare il dng converter di Adobe e convertire il cr2

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:07

Domani provo sull' altro pc...è che avendo corredo Nikon utilizzo il sw proprietario che gestisce il .Nef nettamente meglio degli altri sw...interpretando anche le varie impostazioni on-camera.
Cmq...al di là di questa disquisizione "tecnica"...ieri sono stato all' oasi Lipu di Ostia...con il mio 300 f4+ Kenko 1,4 --> 420mm...ero cmq troppo corto...anche impostando la D600 in modalità x1,5 DX quindi a 10mp...Triste...ho necessità di qualcosa di + "lungo"...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:09

I file .NEF si aprono ed elaborano perfettamente con NX2...

Hai scoperto l'acqua calda...???? Sorriso.... per forza i file Nef si aprono con CaptureNX, visto che programma e file sono Nikon... Mah, mi sembra anche di averlo scritto molto chiaro... ;-)

E non serve scriverlo in maiuscolo..Poi ognuno può fare quello che vuole,,

Il mio era un "Urlo" amichevole e di sprono ad usare ACR.. azz, sei un peletto suscettibile eh...!!!
Comunque, visto che il mio piccolo ed inutile, o grande ed utile apporto sul Topic (al fine di poter essere d'aiuto a chi voleva sapere qualcosa di più su questa lente) credo di averlo dato, vi saluto e buona continuazione a tutti e soprattutto Buon acquisto...!!! ;-)

PS: Caro Yuma, sono stato felicemente subissato di MP per domande di qualsiasi genere, sulla lente e sulla post ma mai, mi sarei sognato di rispondere a nessuno con un atteggiamento come il tuo.....
Per me partita chiusa, il Tamron ce l'ho e ne sono soddisfattissimo, i file credo di lavorarli in modo corretto ottenendo, credo, risultati piacevoli.... detto questo, hai ragione tu "Ognuno può fare quello che vuole.."
Sorriso

user16729
avatar
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:23

roberto, che ne dici di mandare una bella mail a tamron italia per farti mandare una percentuale sugli incassi? se hanno un vertiginoso incremento della domanda del tamarrone, è soprattutto grazie a te che ne elogi le qualità! pensaci! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:29

Mica male l'idea Korra..!!!! MrGreen
Io sono soddisfattissimo, e spero che come me ce ne possano essere tantissimi......
Ho messo or ora una foto, solo per dimostrare come va lo stabilizzatore del Tamrex.......
Dico solo che il Germano è stato scattato a 1/20sec . senza treppiede, con il solo appoggio all'ombreggiante del capanno, ma ripeto 1/20..!!!!! ;-)Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:31

Bhè Roberto, che ne pensi delle nostre versioni? C'è stato un bel seguito! Io non uso i filtri nik ma quasi quasi potrei pensare di acquistarli :D

Nel frattempo mi metto comodo e attendo la versione del tamrex x nikon :)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:39

X "Roberto Beccucci".
Proprio perché sei uno dei riferimenti sia per la lente in questione sia per la post. mi aspetto, quantomeno su sw proprietari che, nel caso di NX2, lavorano meglio di altri sul file .NEF, un approccio un po' meno drastico.
Qui mi fermo, siamo fuori tema.
BUONA LUCE.:-P

P.S. MrGreen percentuale anche da Adobe? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 20:50

@Wazer:
Ripeto, siamo OT di brutto...!!! Triste
Per chiudere l'argomento:
I filtri Nik, li uso SOLO per dare un pò di luce "particolare" e "Scaldare o Raffreddare" le tonalità ma nulla più...
La cosa importante è togliere (se c'è) il rumore senza andare ad intaccare il dettaglio del soggetto, e dare nitidezza al soggetto senza ricreare rumore, ne sullo sfondo ma soprattutto sul soggetto...... e qui Niksoftware non si usa.. ;-)
Per quello che ho visto:
Alcune immagini sono piccole, e ridimensionando, tutto si semplifica e la foto non rende al meglio.
Alcune immagini hanno il dettaglio "Strappato", cioè manca di quella sensazione soffice...... vedi questa per esempio:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=806674&r=31725&l=it
che è la cosa forse più difficile da ricreare ed io per primo, tante volte, mi trovo in seria difficoltà.Triste
Però ora stop, in quanto non è questo il Topic giusto per parlare di Post produzione.. :-P;-)
Ciao, Roby

@Yuma :
...percentuale anche da Adobe?

MAGARI...!!!! CoolEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 21:10




i miei 2 cents

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me