RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Breve spiegazione del metodo 100 foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Breve spiegazione del metodo 100 foto





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 23:48

Egix, ho provato a fare il primo metodo che dici tu (quello x la versione extended), riesco ad arrivare fino alla creazione dell'ogetto avanzato, quando devo selezionare "Metodo serie di immagini->Media" non lo trovo selezionabile...è normale?? grazieCool

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 0:05

vuol dire che non hai la versione extended di Ps. a quanto so è l'unico motivo che conosco per il quale la selezione di quella funzione rimane inaccessibile

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 0:59

Grazie Egix, avevo trovato questa procedura ma poi l'avevo persa.ho provato al volo a caricare foto a diversa exp e funziona perfettamente.Non vedo l'ora di provare in notturna.Ottimo lavoro.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 1:01

Un grazie anche a Babu.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 1:21

Io ho photoshop cs6, in cosa cambia la versione extended?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 10:27

Grazie. il punto 3 immaginavo fosse quello.

Per il punto 2 scopro una cosa nuova molto utile, e per il punto 1 chiedo, quindi è reversibile il processo? posso sempre scegliere se usare il lantern o quello originale in ogni momento o finchè è in scheda....parte quello obbligatoriamente?

Gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 11:22

MagicLantern parte comunque, poi sei tu a decidere se utilizzare le sue funzioni o quelle del firmware canon

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 11:41

I ML non modifica il normal menù canon... è solo una funzione in più che richiami premendo un pulsante, e puoi attivare/disattivare i suoi settaggi che ancora una volta si aggiungono alle funzionalità canon, non le sostituiscono

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 21:48

Grazie della condivisione Egix90!
Non ho però capito se facendo una 20 di scatti per la stessa foto devo regolare l'esposizione al momento dello scatto, cioè coppia tempo/diaframma diviso 20 o se la cosa si "aggiusta" da sola al momento del blend in PP...
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 21:57

se fai la media degli scatti, fai pure tutto con la stessa esposizione, a meno che non ti serva un bracketing per altri scopi (HDR)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 21:37

Ringrazio guidoz per aver risposto al posto mio xD se qualcuno avrà modo di provare questa tecnica, posti il risultato qui, per vedere ognuno come utilizza la tecnica

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2014 ore 21:54

Interessante avevo gia letto a prosito

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 22:20

Sono queste le discussioni che rendono unico questo sito!
Grazie Egix90 per aver condiviso questa tecnica
Praticamente mi stai "costringendo" a fare un'altro giro notturno per Roma il prima possibile per mettere in pratica quanto ho letto! MrGreen
GCarlo

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 22:26

Grazie Egix
Ti ringrazio dell'impegno messo nel comporre, spiegare e condividere queste tue capacità. E' un grandissimo lavoro ma molto molto interessante. Ho capito il motivo di tanto lavoro e già mi è sufficiente. Forse , quando sarò più capace, ci proverò.
Io, al massimo, posso spiegare come fare uno spaghetto con le vongole. ( Non sono cuoco ma fisioterapista).
Nel frattempo auguro un buon proseguimento a tutti e ti rinnovo i complimenti .
Bravissimo.
Saluti
Maurizio


avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 9:20

Ho letto un po dal sito....

vedo che è compatibile con il mio modello, ma tra parentesi è scritto (T3) cosa significa?

Certo.... ho un po' paura di mandare in palla la fotocamera con il discorso che è un software di terze parti..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me