| inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:07
signori fino a quando ci saranno molte richieste il prezzo delle due macchine non calera' di molto,comunque con un po di ricerca si spuntano prezzi migliori.personalmente dopo aver provato la 5DIII per una settimana ho preso la 1DIV xkè per le mie esigenze la ritengo superiore e nn di poco,inoltre credo che chi ha usato una serie 1D faccia fatica a trovarsi con le altre.buona luce a tutti. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:01
“ la 1ds3 ha un vantaggio a bassi iso, ma se la mettiamo a confronto con la 6d? „ Non credo cambi molto, il file della 6d è migliore di circa mezzo stop rispetto alla 5dIII, vantaggio valutabile agli alti iso. Parlando col buon Max (Absolte Beginners), mi diceva che trova ottima la 6d complessivamente, ma che il suo esposimetro è lontano da quello della 1dsII figurati la III |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:13
Le serie 1 hanno sempre avuto qualcosina in più nell'esposizione (più precisa), Canon ha sempre cercato di privilegiare le ammiraglie |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:39
Io dico solo che quando la mia 1ds3 prenderà il volo di sicuro la sostituirò con 1dx.... Il corpo da serie 1 è per sempre |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:10
Beh però considerate che a questi prezzi alla fine non si vende é che i prezzi reali di vendita sono inferiori. Ad esempio si trovano 5d sul mercatino anche a 600euro, sebbene il mio sia un modello molto ben tenuto a 450 io ho avuto un solo contatto poi ritirato... Lo stesso discorso vale per le altre a 1100 la 5dII non la vendi... Un mio amico 2 mesi fa l'ha pagata 800 euro... ? via discorrendo, purtroppo il mercato dell'usato in Italia é diventato così, io sparo alle stelle poi gli altri mi chiederanno di scendere... ? se chiedo una cifra onesta comunque mi chiederanno di scendere, |
user10907 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:58
finalmente qualcuno che legge gli interventi. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:05
“ se chiedo una cifra onesta comunque mi chiederanno di scendere, „ è usanza sopra tutto in italia ma basta specificare che il prezzo non è trattabile; poi chi ci prova lo trovi sempre ovviamente :) |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:07
Michelangelo io ho scritto non solo che era intrattabile ma che era assolutamente sgradito chiunque mi contattasse per una riduzione del prezzo. C'é bisogno di dire quante persone se ne siano fregate e mi hanno chiesto comunque ribassi? Anche se il prezzo é onestissimo non cambia nulla, comunque ci sono i furbi che lo vorranno gratis... |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:08
Ed alla fine un tizio dopo che gli ho fatto notare il tutto mi ha pure detto che IO gli stavo facendo perdere tempo... Per inciso in un solo Pm. Violava tutte le regole di prezzo, spedizione e pagamento che avevo proposto specificando che non erano assolutamente modificabili. |
user10907 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:00
ragazzi, il post di vendita di manicomic è il lampante esempio. ha messo in vendita una 5d a 450euro, quando di solito tutti partono da 550/600euro, e nonostante il prezzo (direi sensato) non ha ricevuto nessun reale interesse ma solo ulteriori proposte di ribasso (aggiungerei in tal caso stupide). QUESTO CHE VUOL DIRE??? vuol dire che tutti i prezzi che leggete sugli annunci sono inutili. nessuno vende al prezzo che richiede, appunto perchè sono mega prezzi sparati senza ritegno, ma verosimilmente, dopo contrattazione, si scenderà al prezzo reale di vendita. e nonostante questa sia la prassi sensata, chi compra è tendenzialmente non interessato a comprare e fa solo perder tempo, come nel caso del ragionato annuncio di manicomic che nonostante non abbia fatto la sparata, si ritrova ad aver a che fare con dei pistolotti dodicenni. morale: fare un prezzo 'sensato' da subito e nel caso di completo disinteresse non vendere nulla e tenere la reflex da prestigioso fermacarte. a meno di non voler vendere a tutti i costi e far la fine che ho fatto io nel 2012 quando ho venduto un manfrotto 504hd kit a 300euro quando l'avevo pagato 2 mesi prima 1200euro (alla faccia dei prodotti che non subiscono obsolescenza !!!) |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:27
Le Nikon FE e FM2n e la Leica M6 non le ho mai usate come fermacarte. Alla bisogna, per tal utilizzo, uso una Horizon 202 con obbiettivo fisso rotante 28 f2,8, dimensioni fotogramma 24x58 su pellicola 35mm. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 18:27
Ma perché parlate di questo mercatino come se fosse L' unico?? Non è che cambiando i prezzi qui cambia il mercato, per avere una valutazione dell'usato fatevi un giro sull' ebay italiano, ebay annunci, subito.it o negozi che offrono valutazioni. Poi se il prezzo non vi va bene o lo comprate nuovo o state zitti, se il prezzo dell' usato europeo è quello cosa possiamo farci? Niente! Perché composto da domanda-offerta. |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:40
È un classico. ... per non parlare di quelli che si presentano agli appuntamenti per concludere e poi guarda caso gli mancano 50/100 euri e ti dicono ho questo va bene uguale! !! |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:52
Ma dai ma sono senza vergogna. Questo non é trattare un prezzo é chiedere l'elemosina. C'é modo e modo di fare le cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |