RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio: Reflex o Mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio: Reflex o Mirrorless?





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 20:31

Siamo sempre li, quello che è negativo per uno potrebbe essere positivo per altri.
I termini assolutistici in fotografia non esistono, ci sono solo attrezzature adatte alle diverse esigenze.

Per il resto "scornarsi" ha poco senso e poca utilità. Però noto sia difficile rimanere sempre obiettivi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:05

Infatti questa discussione dovrebbe mettere sul piatto della bilancia pro e contro di reflex e ML, decretare quale é meglio é una scelta soggettiva dettata da esigenze personali. Noto peró che ci sono ancora molti "pregiudizi" sulle ML, io stesso ad esempio pensavo che le Samsung NX fossero dei giocattolini, e anche se a livello operativo sono lente e complicate, mi ha sorpreso la resa del sensore APS-C ma non ne prenderei una in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:49

Sono d'accordo con Mac89: come scrivevo sopra ci sono ambiti d'elezione (caccia fotografica, da un lato; street dall'altro, per esempio).

E ci sono ambiti praticamente "neutri" (paesaggistica, ritrattistica...)

Sui pregiudizi nei confronti delle ML: cadranno col tempo, la qualità del sistema (per chi lo prova seriamente) è oggi indiscutibile.


avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:17

personalmente sono a favore della Reflex e sono convinto che per ottenere lo stesso risultato con le mirrorless bisogna superare il prezzo delle stessa reflex messa a confronto.


perdonami ma ti riporto la mia risposta precedente

Esempio terra terra:
Nikon D610+ 24-70 f2.8 +70-200 f2.8 = 3,5kg circa 4500€
Olympus OMD-e1+ 24-80 f2.8 +70-200 f2.8 =1,2 kg circa circa 3000€

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:29

Davvero si vuole confrontare una micro 4/3 con una full frame?

Se si vuole fare confronti troviamo camere con sensore o prezzo simili.

Comunque su internet si trovano moltissimi confronti tra mirrorless e reflex.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 23:21

Si può confrontare tranquillamente micro 4/3, apsc e Full frame, badando bene a trovare e pro e contro dei vari sistemi e non parlare in termini assolutistici.

Esempio pratico e veloce: voglio una macchina fotografica che sia piccola, con sensore Full Frame, AF reattivo e buon parco ottiche.

La Sony A7 potrebbe rispondere benissimo alle prime due esigenze, meno alla terza se paragonata ad una reflex. Nel parco ottiche la differenza diventa ancora più alta, perché Sony è povera di lenti. Il discorso cambierebbe se una persone non fosse interessata all'AF e intendesse attingere ad ottiche solo MF.

Insomma, le variabili sono tante in gioco, non c'è un sistema meglio di un altro.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 23:21

Facciamo così, mike ci dice quale mirrorless e reflex gli piacciono, a questo punto possiamo fare un confronto serio con i pro e i contro.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 10:38

Scusate ragazzi non volevo scatenare polemiche ok?
Dopo aver letto i vostri commenti e cercato informazioni qua e la ho detto quello che penso sul futuro dei due sistemi. Si può condividere o meno e naturalmente se ne può discutere con mente aperta.

Per quanto riguarda le mie esigenze attuali, come dicevo all'inizio io ho 4-500 euro di budget.
Inizialmente ero partito con l'idea di prendere Nikon D3200 o D5100 oppure Canon 600D, poi invece ho capito che anche mirrorless sono un'opzione valida.
Però il budget è quello, quindi sono d'accordo con Andrewer che il confronto va fatto nella stessa categoria di prezzo. E anche per quanto riguarda il sensore direi di rimanere in ambito aps-c o 4/3, e lascerei fuori FF.
E lascerei fuori anche tutto il discorso sulle ottiche da caccia da migliaia di euro ecc...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 10:55

ho detto quello che penso sul futuro dei due sistemi

Che in futuro gli specchi non ci saranno più è stato già detto da molti, il problema è che qui si non si parla di sistemi aperti ma legati a un marchio e a una baionetta proprietaria.
Investire tanto oggi in un marchio sperando in un futuro roseo per questo è un po' un azzardo.
Un esempio è la Eos M che dopo diverso tempo dalla presentazione non ha ricevuto aggiornamenti sostanziali nè un corredo particolarmente ampio di ottiche dedicate (sveglia Canon!).
Io non sarei in grado di darti consigli su quale marchio e modello prendere perchè non conosco i prezzi "street" e la scelta in base a ergonomia e funzionalità è troppo soggettiva.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 11:00

Per quel prezzo scarterei subito Fuji. Dovresti provare a vedere le Sony Nex su che prezzi si aggirano attualmente.
Altrimenti una Canon 600D con 18-55 è sicuramente un ottimo prodotto per iniziare, con pesi e dimensioni tutto sommato contenuti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 11:09

Altrimenti una Canon 600D con 18-55 è sicuramente un ottimo prodotto per iniziare, con pesi e dimensioni tutto sommato contenuti.

anche la 100D è buona e per prezzo credo rientri nel budget

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 21:38

Make, su DPReview c'è la recensione della OMD EM-10.

Dagli un occhio, ne parlano molto bene.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:12

Ho visto. Però ho visto anche il prezzo! Oltre 600 euro solo il corpo macchina.
Decisamente fuori budget.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:15

Ciao a tutti! Riporto in auge questo topic!

Mi presento, mi chiamo Enrico e vorrei entrare in punta di piedi nel mondo delle foto.

Per imparare puntavo du un usato di tipo reflex (range di macchine tipo 600D o 100D o nikon 3200 o al max 5200)
Ho notato con piacere però l'ascesa di queste ML che a detta di molti per scopi non professionistici danno ottimi risultati contenendo lo spazio e il peso (e non mi pare poco!!). La spesa però sembrerebbe uguale o addirittura più alta..

Investirei circa 500 € o meno andando su usato (300 €)

Mi consigliereste un paio di modelli Reflex e ML stando alle vostre esperienze?

Grazie mille

Enrico

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:07

Make: In realtà non ho un genere preferito.
Diciamo che vorrei capire bene le differenze tra reflex e mirrorless da un punto di vista tecnico proprio per sapere di preciso a cosa andrei incontro facendo una scelta piuttosto che un'altra.

Cioè non so dove VOGLIO andare, voglio capire che mezzo ho per capire dove POSSO andare.
Non so se mi sono spiegato.

Vuoi un consiglio spassionato: continua a fare esperienza con la tua Canon G11 e sono sicuro che quando prenderai una decisione tu sappia da te cosa comperare.
Io, contrario al digitale, ho comperato una Olympus Camedia 370 da 3.2 Mpixel e l'ho utilizzata per 2 anni. Poi ho comperato una Kodak Z1286. Una compatta al livello delle più costose Canon e Nikon dell'epoca: sensore 1/1.7" e ottica Shcneider. Poi un fotografo mi disse che i 12 mpixel della Kodak non erano la stessa cosa di quelli di una reflex, così ho preso la decisione di comperarmi una reflex. Più precisamente una Pentax K7 che aveva circa le stesse caratteristiche di Nikon D300 e Canon 7D, però costava 500 euri di meno. Morale: piuttosto che consigliarti una reflex economica ti suggerisco di aspettare ma di comperare una reflex come si deve. Le reflex economiche sono soldi buttati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me