| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:56
Bzz c'e' qualche "manuale" per lo smontaggio del 1325? Ho lo stesso Treppiede, che per ora sta messo bene, ma magari in futuro potrebbe tornarmi utile. Grazie. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:24
“ c'e' qualche "manuale" per lo smontaggio del 1325? Ho lo stesso Treppiede, che per ora sta messo bene, ma magari in futuro potrebbe tornarmi utile. „ non proprio manuale, c'e' questo: mediacdn.shopatron.com/media/mfg/2747/media_document/live_1/G1325_2004 ma vedrai che non serve, e' tutto piuttosto semplice, devi solo ricordarti di rimettere tutte le rondelle al posto giusto e mettere un poco di grasso nella filettatura dei giunti (ed in nessun altro posto!). se vedi che le vaRie fascette sono sfibrate le puoi sostituire, cosi' come gli altri pezzi: www.gitzospares.com/index.php?route=product/search&keyword=1325&catego ma il mio 1325 era ridotto veramente male (comprato usato per un centinaio di euro) e non ho dovuto sostituire nulla, solo una bella lavata. Ma forse siamo OT... |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:40
“ "Tutti i prodotti Gitzo distribuiti da Manfrotto Distribution godono della Garanzia di 2 anni a partire dalla data d'acquisto. Estensione gratuita di 3 anni della garanzia: La registrazione della garanzia è valida per i prodotti distribuiti da Manfrotto Distribution venduti in Italia. " ...salvo andare poi sulla versione .com o .us e trovare una forma di estensione della garanzia di ulteriori cinque anni oltre a quelli imposti per legge nel Paese dove viene acquistato il bene (pur con determinati carve out e disclaimer). gli italiani sono mediamente dei boccaloni... giusto vengano trattati come tali... ? (è un po` una domanda, un po` un`affermazione). „ Aggiungiamo ancora qualcosa... dal sito ufficiale warranty.gitzo.com/cms/site/warranty/cache/cache/off/gitzo_TermsCondit La "Garanzia Convenzionale Limitata" offerta da Gitzo garantisce, soltanto all'acquirente originario, che il prodotto risulti esente da difetti nei materiali e nelle lavorazioni nell'ambito del normale e corretto utilizzo per un periodo di altri 5 anni da aggiungere al periodo standard imposto dalla legge nella nazione dove il prodotto è stato acquistato. Gli obblighi di Gitzo durante questa estensione di garanzia di 3 anni si limitano alla sostituzione o alla riparazione, a discrezione di Gitzo, dei prodotti o delle parti che Manfrotto determina essere difettosi nei materiali o nelle lavorazioni. UHM sono 2+3 2+5 5-2 |
user95 | inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:52
“ Gli obblighi di Gitzo durante questa estensione di garanzia di 3 anni „ perchè 3? nel link che hai postato leggo sempre e solo cinque... con i carve out che avevo appunto menzionato e che sono una consuetudine. se invece stai facendo un mix tra quanto dichiarato su gitzo.it e sul .com ...appunto: si ricade nell`ambiguità all`italiana. (non ho controllato in alte lingue ma qualcosa mi dice che...) |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:53
naaaaaaaa un po di conoscenza fa sempre bene ... te li farei vedere io gli OT :) Per il resto grazie gentilissimo. “ (comprato usato per un centinaio di euro) „ Un bell'affarone :) |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:55
“ " Gli obblighi di Gitzo durante questa estensione di garanzia di 3 anni" perchè 3? nel link che hai postato leggo sempre e solo cinque... con i carve out che avevo appunto menzionato e che sono una consuetudine. „ Metti paese Italy 4 riga si legge: Gli obblighi di Gitzo durante questa estensione di garanzia di 3 anni si limitano etc. etc. La lingua tedesca sembra chiarire: La seconda fase riguarda quello che noi chiamiamo "Extended-contratto di garanzia". Come parte di questo "contratto di estensione della garanzia" Gitzo è impegnata ad estendere la garanzia standard ai fini di benefici dovuti ad un periodo di garanzia totale di 7 anni. "Die zweite Stufe umfasst die von uns so genannte ?Erweiterte-Vertragsgarantie". Im Rahmen dieser ?Erweiterten-Vertragsgarantie" verpflichtet sich Gitzo, die im Sinne der Standard-Garantie geschuldeten Leistungen auf eine Gesamtgarantiezeit von insgesamt 7 Jahren zu erweitern". |
user95 | inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:59
appunto allora, stai facendo un mix. edit: ho appena controllato su gitzo.fr e gitzo.de e... ...l`estensione di cinque anni (aggiuntivi quindi) di garanzia limitata vale anche in Francia e Germania. e noi saremmo la patria del diritto. ma vffncl. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 17:12
“ Per il resto grazie gentilissimo. „ prego, figurati.... ma attento a mogli fidanzate e mamme quando metti il treppiedi lurido nella lavastiviglie.... “ Un bell'affarone :) „ ed ho fatto l'offerta troppo presto, per 10 secondi non lo portavo via con 60!! |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 2:23
“ per 10 secondi non lo portavo via con 60!! „ Quella si chiama rapina, non affare |
| inviato il 25 Dicembre 2011 ore 23:57
Ciao a tutti e grazie per le risposte. Ho notato dai vostri consigli che quasi tutti optate o avete la serie Systematic. C'è un motivo in particolare (oltre al risparmio di peso) per aver rinunciato alla colonna centrale? Effettivamente si può vivere senza? Io l'ho sempre avuta e utilizzata ma se ho sempre sbagliato ne faccio anche a meno! Molti di voi parlano dell'attuale serie 5 (o del suo pari predecessore); mi confermate che per una D3+70_200 anche in ruscelli o con vento è sufficente un serie 3? Per quanto riguarda i traveller grande confuzione... molto interessanti i Benro e i Feisol (sono in carbonio?) ma... dopo 30h di volo e 5h di cammino alle Hawaii se poi ho per qualsiasi motivo del micromosso mi turba di più che 300$ di differenza. che dite vado comunque tranquillo? Grazie Ale. |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 8:35
Per la colonna, secondo me si può vivere tranquillamente senza, anche perchè solitamente la si lascia abbassata, per avere maggiore stabilità. La presenza della colonna centrale, e del sistema di blocco diminuisce la stabilità del treppiede, è per questo che si cerca di evitare. Secondo me un serie 3 ti basta eccome I Feisol sono in carbonio, qui la recensione di Cos naturae.altervista.org/index.php/component/content/article/39-treppied mentre i benro li trovi sia in carbonio che in alluminio. |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 9:54
gitzo 3541 xls, fantastico in tutto e per tutto, esperienza personale. |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 10:20
“ Forse il Gitzo explorer ha le caratteristiche che cerchi „ ne approfitto per togliermi un dubbio: come richiamato appena sopra, si è sempre detto un gran male dell'uso della colonna centrale in quanto a stabilità (una volta lessi: "è come avere un monopiede montato sul treppiede"); io ho un 055 e (anche perché faccio solo macro) la colonna la lascio a casa; avendo bisogno spessissimo di inquadrature a livello suolo mi occorrono tripod che si aprano completamente (quindi niente Travel Angel) oppure modelli con colonna orientabile come il Gitzo explorer... ma qualcuno può confermarmi (se li fanno ci sarà una ragione...) che lavorando con la colonna tutta estesa in quelle posizioni "assurde" ma molto utili non ci siano problemi di vibrazioni? PS dimenticavo di dire che anch'io sto cercando un tripod leggero per tutte quelle volte che il manfrotto resta a casa ma poi mi pento regolarmente di non aver dietro nulla... (un po' il ragionamento di Supermariano) |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 19:16
io ho il 55 in carbonio a 3 settori e due teste ( sfera e cremagliera) e mi trovo benissimo anche per foto macro complesse con molto peso sopra. per le macro al suolo non c'è tripod che tenga , anche quelli con e il 190 o il mio che hanno lo snodo li reputo scomodi. Per quel tipo di foto ho un tripod alto solo 20cm ( preso in giappone via ebay ) ma molto solido ( con le teste manfrotto) e ottimo in quei casi ( smontato entra nella borsa). in via definitiva, per l'esperienza sul campo che ho ho capito che un solo tripod non basta..... |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 10:17
Massimo io non ho mai provato l'explorer Gitzo ma le recensioni ne parlanmo comunque bene. Non e' un treppiede per carichi pesanti per la Macro e lenti quali il 180 non dovrebbe essere un problema sostenerle sulla colonna "3D". Per il resto io anche uso un Gitzo senza colonna, ma immagino che per la macro la soluzione di colonna 3D sia l'ideale, ma non sono un esperto in questo campo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |