| inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:15
Scusami ma allora perché non una eos M?io al posto di una reflex entry level (xxxD) la preferirei... |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:19
Non ne faccio una questione di portabilità; vorrei una fotocamera con AF molto reattivo da usare in alternativa alla 5DIII (che sia appunto complementare a quest'ultima) e non mi risulta che la EOS M abbia tale capacità |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:43
Vai di 50D. Costa poco nel'usato ed è molto affidabile. AF reattivo su tutti i punti, ISO bene fino a 800-1000 e buonissima qualità RAW. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:55
Ho avuto la 7D ma non ne ho mai amato la qualità del file infatti è durata (come secondo corpo) solo qualche mese ... La 70D è più appetibile anche se perde un po' in raffica ma guadagni in qualità file , afc video e wifi ... |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:24
Starò alla finestra se esce qualche buona occasione anche sulla 70D. Non faccio particolarmente video e non ritengo il WiFi indispensabile però mi sembra di avere capito che il suo autofocus non esita eccessivamente nell'agganciare i soggetti in movimento e nell'inseguimento è efficace (cosa che a me realmente interessa). Non pretendo che sia il modello che gli appassionati acquistano per la caccia fotografica, ma che comunque fornisca buone prestazioni nei soggetti in movimento casuale/repentino. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:05
Io non avrei dubbi a consigliarti la 40D. La trovi ad un prezzo ridicolo ed ha delle caratteristiche per me ancora valide, come 6,5 fps, tutti i punti af a croce e 10mp (file con un rumore valido per una aps-c). |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:28
Al momento le migliori APS-C Canon (nuove) sono 70D e 7D, con una differenza fra le due davvero minima, a quanto ho visto dalla comparativa di Juza. Un conto sarebbe se volessi usare i due corpi insieme, ma se cerchi qualcosa di complementare alla 5DIII da alternarci... secondo me non c'è: la 5DIII non ha bisogno di complementari. Al tuo posto mi prenderei un moltiplicatore 1,4 in modo da avere un fattore di crop da APS-C senza fare sacrifici in termini di... tutto quello che le macchine citate perdono rispetto alla 5DIII |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:42
L'idea di Don Zato mi pare ottima! Non ci avevo pensato! |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:49
Ottimo punto di vista! Ci devo riflettere seriamente. Grazie Don Zato |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:03
Fra l'altro, se parliamo di usati, coi soldi di un corpo ne prendi anche due di moltiplicatori. Così hai meno fastidi nei cambi veloci e puoi dotarti sia di 1,4x che di 2x |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 12:40
E' difficile trovare una 70d nell'usato e casomai è piuttosto costosa e non vale la pena.Peccato che ti sia sfuggita quell'occasione della 60d,macchina ottima e ancora attuale e con lo stesso sensore della 7d,con qualche caratteristica in meno,superiore alla 50d per sensore ed autofocus(l'ho avuta!);io la uso per caccia fotografica e spesso la preferisco alla Nikon D7100 più nuova ed in teoria migliore,penso si riesca a fotograre due piccole pesti(con soli 5 fotogrammi al secondo!),per quanto riguarda l'acquisto di un moltiplicatore di focale è sempre un compromesso ,con relativa perdita di qualità e velocità dell'autofocus,utile ma non può sostituire un secondo corpo montato con altro tipo di obiettivo,sia per la rapidità di azione sia per la sicurezza in caso di rottura del !° corpo,e non dimentichiamo la comodità del crop con i teleobiettivi.Ciao,Salvo. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 13:41
Io ho avuto la 7d e attualmente ho la 1D mark III.. io rimarrei su quest'ultima.. Però se non sbaglio hai detto di volere un corpo macchina più leggero e meno ingombrante della 5d mark III.. quindi secondo me la 1D mark III è da scartare per questo.. PS: commento riferito ad un intervento dell'autore del topic dove chiedeva consiglio tar 7d e 1DIII.. scusate mi ero perso gli interventi successivi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |