RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:47

Io ho fotografato solo una volta con un 70-200 IS L II e devo dire che lo trovavo pesante anche se era sul cavalletto MrGreen A dovermelo portare in giro penso che 'al collo' sia escluso per via del baricentro che non sta nel corpo macchina (per tacere dello stress alla baionetta), una signora cinghia comunque di certo aiuterebbe molto. Vale la pena di sopportare l'ingombro comunque, valutando poi i risultati.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 12:51

Una bella blackrapid sport agganciata all'attacco per treppiede


Io non sono Hulk ma con la blackrapid ho risolto il problema.
Come obiettivo nulla da dire, io lo porto sempre con me, posso dimenticare la macchina MrGreenMrGreenma non il 70-200 f/2.8 IS II

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:29

Se qualcuno se ne volesse disfare per via del peso gli farei un favore.. :). :)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:34

Mi raccomando attenzione allo smaltimento. Si tratta di RAEE potenzialmente pericoloso per l'ambiente.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 16:47

Io lo uso al mattino per fare attività fisica,attaccato alla 5D con battery-grip,invece quando lo porto in spalla,solitamente lo reggo anche dalla parte anteriore per evitare che penda troppo in giù massacrando la inutile cinghia Canon,oppure lo reggo dall'anello del treppiede.
Quando invece lo utilizzo in sessioni fotografiche,il peso non lo sento minimamente,anche perchè consapevole della qualità estrema che rende.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 1:17

@Luca Costa
" No .......ma nn sono una mezza sega.
Logico che se sei una signorina comprati una compatta entry level che pesa 50 grammi"

Ahahahah...io sono uno sportivo e sopporto sia pesi materiali che le battute, molto bene...rispetto anche un senior "brontolone" del forum e quello che hai detto lo prendo come un rimbrotto paterno. Ma anzichè comprare una entry level di 50g. mi tengo la mia mk3, comprata col sudore della fronte e sarò felice di attaccarci il biancone !!!!:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me