RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d600, condivido la mia (positiva) esperienza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d600, condivido la mia (positiva) esperienza...





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 2:05

Infatti l'iphone non lo compro :)
Cmq facciamo bene a lamentarci, ma vedrai che in questo caso si difenderanno sempre visto che cmq il rimedio lo hanno "trovato"...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 18:04

D600? Ok, mi avete convinto. Ho avuto (ed ho ancora) F1 Photomic, Nikomat, FM, F3, Nikonos, con le quali ho fotografato sott'acqua, sui monti e nei deserti; sviluppato, proiettato eccetera. Sempre con la massima soddisfazione. Poi, un giorno, mi sono voluto adeguare al progresso ed ho acquistato una F70. Che ha all'attivo 1 solo rullino ed è ancora intonsa nel cassetto. Subito dopo c'è stata la fine del rullino, quindi: Basta foto...(proviamo col video).Ora, dopo molti anni, guardandomi il buon assortimento di ottiche Nikkor e le nuove tecnologie FF, mi è venuta la voglia di ricominciare. Una fotocamera che mi attrae è appunto la D600: e sono in parola per una con modifica Nital in buone condizioni che acquisterò fra qualche giorno. Confesso che sono intimorito dai numerosi tastini, ed ho paura che non sia così rapida e intuitiva come era la F3, ma seguendo questo forum la voglia mi sta tornando, e la curiosità pure. Grazie a tutti voi e....speriamo bene. PS. Se fossi ricco mi butterei sulla stupenda (per me) Df....

user62173
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 18:34

Marlon....ma ogni ci scatti anche delle foto o questa D600 fa solo andare e tornare da LTR ?!!! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 12:47

? le foto con la D600 le ho fatte perchè? devo per forza postarle? ne vuoi la prova? poi l'ho venduta per prendere la D750...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 13:04

Per jimmy46
Io venivo da una canon 40d sostituita per una NIKON D600, la nikon d600 mi sembrava e mi sembra un astronave con tutti quei pulsanti e controlli, ma si fa presto ad abituarsi!
Io l'ho presa con una occasionissima usata con gia l'otturatore nuovo.....che dire, una macchina fantastica con una resa superlativa!!!!!!!!!!!
Io ne sono felicissimo, e dopo circa 2000 scatti aggiuntivi che ci ho fatto io con cambio di ottiche, sensore perfetto!

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:49

Ma scusate la cosa del cambio con la d610 è ancora attuale o fantastorie? non mi è chiaro il tutto...cioe' cambiano otturatore...e ok....ma quando e' prevista la condizione per cambiarti direttamente la macchina?

Io sto testando bene la fotocamera che ho preso usata con 7000 scatti e otturatore gia' cambiato da LTR....niente di assurdo...normale sporco sul sensore...ora l'ho pulito e mi sono accorto che qualcosina e' rispuntato a livello di olio....quindi nonostante sia NIKON EU ed abbia un seriale tra gli ultimi prodotti....mi chiedo se debba o meno iniziare una trafila di invii a LTR ....quando magari potrebbero risolvere con una D610 anche non nuova....o montando direttamente l'otturatore della d610...cosa che non si e' mai capito se facciano o meno o se mettono un otturatore modificato ad hoc....

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:11

Prova a scrivere una mail a LTR spiegando il tutto e vedi un pò cosa ti rispondono

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:33

Mi avevano risposto sul discorso garanzia estesa per quel che riguarda il problema dell'otturatore....che era gestita e che quando volevo potevo spedirla....per fortuna questo problema la fotocamera non lo aveva ed era stato gia' sostituito a fine 2014 l'otturatore proprio ovviamente da LTR....e a dirla tutta dopo 5000 scatti col nuovo otturatore...al di la' di qualche macchietta d'olio e polvere visibili solo da f11 in poi non c'era altro.....posso solo dire che era sporco normalissimo e che avevo anche nelle altre reflex possedute(CANON).
Ho pulito da solo il sensore con l'apposito kit e sinora ho fatto oltre 1000 scatti senza riscontrare nessuno spot o forse uno solo sbiaditissimo che si vede da f18.....ma chi ci scatta mai?

Mi sarei altresi' preoccupato se al posto di normali macchie d'olio "di rodaggio" avessi trovato i pezzi di gomma o di colla che molti hanno riscontrato....e questo immagino non sia il mio caso.

Mi chiedevo pero' qualora dovesse scatenarsi il problema se devo essere destinato a frequenti spedizioni o se possono valutare il cambio del corpo macchina....richiesta furba ma da quel che ho capito...non molto distante da molti casi avvenuti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:14

Ti avevo detto che era meglio se prendevi la D610, non mi hai voluto ascoltare MrGreen più che altro per un discorso psicologico, adesso rischi di andare in paranoia appena compare un puntino di sporco, cosa purtroppo che è successa a molti a causa di questo problema non sempre risolto col cambio otturatore e quindi mai chiarito del tutto

La fotocamera eventualmente te la cambiano dopo alcune spedizioni in laboratorio per pulizia a causa di sporco anomalo, al terzo invio penso te la cambieranno, però decidono loro, non sei tu che puoi chiedere la sostituzione

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:49

Guarda....forse il senso e' piu' tranquillo e meno paranoico di quanto sembra....ero qui a dire...che dopo 1382 scatti da che ho pulito il sensore......non ho nessuno spot....e dormo tranquillissimo....la mia era una curiosita' perché....se fosse facile...chi non si farebbe dare una macchina nuova e senza difetti conclamati???MrGreen

Se potevo spendere soldi in piu'...non avendo io mezze misure...non li avrei investiti nella d610 ma sicuramente nella d750....ma siccome ero a corto di moneta....mi sono accontentato e fidato di questa d600 che NEL MIO CASO....è a questo punto da considerarsi perfetta.

Prendere una d610 anche usata avrebbe significato spendere gia' almeno 400 euro in piu'....che ho preferito investire in ottiche....

Posso dire che con 900 euro ho preso una d600 con pochissimi scatti...pari al nuovo....senza difetti....e ben 2 ottiche fisse belle luminose....vecchiotte ma ancora in produzione e molto apprezzate.

Poi questo era un battesimo per me in ambito FF...so gia' che non riuscirei a tornare indietro.....e vedremo cosa sfornera' nikon....magari una D620.....a prezzo sempre piu' accessibile e meglio della 6d....(per quanto credo che la d600 gia' lo sia).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:32

È che sei intervenuto su 4-5 topic diversi relativi ai problemi della D600 per chiedere sempre del noto problema, ergo mi sembrava un po' la cosa ti preoccupasse (cosa ripeto normale per molti ex possessori di D600)

Pensavo che nell'usato la differenza tra D600/610 fosse inferiore, se la tua reflex non ha problemi hai fatto bene allora ;)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:59

Si si....le mie paranoie erano iniziali e purtroppo come spesso capita nei forum...dettate dalle troppe e disparate informazioni che si reperiscono....avevo dato conto a quello senza poi vedere da subito se la MIA avesse problemi....e che dire...oggi....trovo che queste drammatiche esperienze non corrispondono alla mia...positivissima sinora.

Quando qualcuno del forum mi aveva tranquillizzato che lo sporco che avevo era normale(e lo era anche perche' simile ad altri sensori sporchi che ho posseduto)ho pensato di farmi coraggio e di eseguire la pulizia accurata da solo...con tutti i crismi per poterlo fare....e oggi....come detto e ripetuto....posso dire che dopo parecchi scatti.....è pulito come non mai.....

le d610 stanno usate a 900/1000 euro solo corpo.....io con circa 900 ho preso la fotocamera con 2 lenti che ho rivenduto ricavando circa 300 euro....


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 21:31

Diegoz dalla tua testimonianza credo che la macchina, anzi l'otturatore si stia comportando benissimo. Divertiti così com'è al momento, se poi in futuro dovesse darti problemi si vedra intanto... BUONA LUCE!!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:09

Ma infatti....e poi posso azzardare anche il fatto che ci siano molti possessori di D600 che hanno comunque mandato la macchina in LTR e da quel momento non hanno piu' avuto problemi?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:24

Assolutamente si Diegoz.
Io ho voluto raccontare la mia esperienza per condivisione e per conoscenza, visto che spesso si parla solo delle cose negative quando invece ci sono anche le positive ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me