| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 11:28
Casomai il contrario |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 12:41
@lzhh: ovviamente... |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:56
qualcuno ha acquistato il 70-200 f4 IS USM da [negozio 9]? |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 3:32
caro autore del thread. . lascia perdere i consigli qui esposti e senti cuore e portafoglio. Perchè ? Chi ha il liscio parla bene del liscio perchè ce l'ha e non ne puó parlar male (che poi da parlar male non ce n é) e chi ha lo stabilizzato parla bene dello stabilizzato e sminuisce il liscio perchè gli rode il culo di convincersi di aver speso il doppio solo per avere lo stabilizzatore che a molti sinceramente non serve soprattutto se questi molti fanno ritratti e /o paesaggi. per quanto riguarda le differenze qualitative tra i due , dalle foto che vedo in giro e da quello che faccio io con il liscio, differenze non ne vedo assolutamente poi se i possessori dello stabilizzato se le inventano vuol dire che amano masturbarsi sugli allori. |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 3:46
Grameno: 10 punti a grifondoro |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 8:00
Mihal, Secondo me potresti usare un linguaggio un po' meno volgare. Imho Non si è parlato solo della IQ, praticamente uguale, ma anche dell'utilità dello stabilizzatore quando non si può usare un Monopod e un treppiede. Come si vede dalle foto di Morice con quei tempi senza stabilizzatore credo sia molto difficile non avere micromosso. Su aps-c che ha un sensore più denso si ha un 320mm equivalente ne consegue una maggiore attenzione nella gestione dei tempi di scatto. Sono solo opinioni per rispondere all'autore del topic che deciderà in base al proprio portafoglio. Saluti |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 8:19
Ciao a tutti, “ ennesima volta ennesimo errore . quand'è che capirete che il 70-200 is non è il 70-200 liscio con appiccicato l'is alla base?? „ E' vero e se ne già ampiamente parlato poco tempo fa. Son Due cose Diverse e quindi vanno Valutate in base a Cosa si vuole ottenere, cosa si vuol fare (oltre a usarli come fermaporte) e a quanto uno, in base al suo Portafoglio, voglia spendere. Visto che siamo Amatori, la valutazione prestazione/Prezzo non fa Testo, io Ho IS perchè in quel momento Potevo spendere, in realtà, ad oggi lo avrò usato 2 Volte, escludendo il giorno di acquisto. Ogni volta si inzia IS o NON IS e poi si cambia la mira.......... ma la risposta sarà, per me, ovviamente IS , perchè avrai dei vantaggi Pratici. Ovviamente, se si fa una domanda del genere, si presuppone che NON si valuti la parte economica. Per me quindi................. Semplice Domanda................... Semplice Risposta.............. Perchè dati Gli innumerevoli Precedenti e ripetuti Post, uno Ovviamente se ne sarà già fatta una Ragione. Come ho sempre detto........... NON esiste il Miglior Prodotto, ma il Prodotto Migliore che soddisfi le proprie esigenze.  Ciaoooooooooooo Virginio IZ2WUO |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 8:22
perchè Alberto , "gli rode il culo" e' per caso volgare ? E comunque anche la mia é solo un'opinione , che piaccia o meno . |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 11:24
Mihal Grameno: Io gli ho avuti tutti (ora ho il EF 70-200/2.8 IS L II) e quello che rimpiango di più è il 70-200/4 IS L per i motivi che ho già detto... libero di pensarla come vuoi ma tu lo hai mai avuto? per dire che dello stabilizzatore non te ne fai nulla (o quasi?) e delle altre caratteristiche che differenziano il liscio dallo stabilizzato? Le opinioni le puoi dare avendo avuto ed anche in contemporanea le lenti in oggetto del therad e dico possedute e non provate 1 o 2h... Poi se mi posti una fotina @200mm f/4 T= 1/25s a mano libera, (senza stabilizzatore) e che non sia mossa... ti faccio i miei complimenti... |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 11:24
Carissimo Mihal, nel caso tu non lo sappia le due lenti usano schemi ottici e materiali differenti e in molte situazioni la resa e diversa, non parliamo poi dei casi di luce scarsa dove i vantaggi credo siano sotto gli occhi di tutti. Poi, detto tra noi, a me rode talmente averlo pagato piu del liscio (che tra l'altro avevo in precedenza) da essere passato al 2,8 II per motivi che tanto tu definiresti "onanistici", e per motivi altrettanto onanistici essermi compreato anche il 500 f/4 II, pensa quanto mi rode il culo. Le differenze nell'utilizzo pratico ci sono eccome che a te poi non interessino sono fatti tuoi ce ne faremo una ragione |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:00
Io ho appena preso, la versione IS, e come già detto da molti la differenza c'è... E questo non si può negare. Poi c'è Is che permette di scattare in condizioni che la versione liscia non potrebbe minimamente fare. Anche io scatto con 7d quindi apsc 320 equivalenti uguale scatti sempre micromossi se nn utilizzato a dovere, quindi come ti hanno già suggerito, compra la versione Is. |
user4369 | inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:04
“ qualche foto d'azione ogni tanto ma preferisco paesaggi e ritratti „ Se sono questi gli utilizzi risparmia soldi e prenditi la versione liscia (non stabilizzata) Ti assicuro che non ti deluderà. Io lo uso spesso per paesaggi e sia a mano libera che col treppiedi mi regala grandi soddisfazioni. |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:09
Mi associo a Morice, aspetto anche io la fotina in questione |
user10907 | inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:30
“ Io normalmente non faccio video ne molte foto indoor...qualche foto d'azione ogni tanto ma preferisco paesaggi e ritratti...cercherei il massimo della nitidezza proveniendo da obiettivi kit che su questa cosa sono un po' limitati... „ vai di liscio. penso che nel tuo caso la versione is sia superflua. riguardo la sparata di mihal, che dire ragazzi? il cazzaro di turno deve sempre uscire ogni tanto. altrimenti sapete che barba il forum.. |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:37
Zentropa daiiii.... ognuno ha le proprie convinzioni e idee, basta esprimerle nel modo giusto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |