| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 17:53
“ Bella come la sensazione di inca**atura quando il corpo macchina si svaluta del 60% in due anni perchè sono usciti tre modelli nuovi nella stessa fascia „ beh... nulla e' eterno ma le foto saranno della stessa qualita', mica si svalutano quelle perche' pensare subito a rivendere (?) |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 18:39
Visto il budget la scelta sul nuovo ricadrebbe su una entry-level. In quella fascia si svalutano alla velocità della luce. Acquistando usato in generale si perde meno, scegliendo corpi semi-pro che vengono aggiornati con meno frequenza rimane qualcosa in tasca come valore in caso di rivendita, e si tratta sempre di corpi semi-pro. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:41
Dunque secondo me la questione si pone diversamente...secondo me bisogna tralasciare le questioni di svalutazione e rivendibiltà perché nel futuro sarà a cosa meno rilevante....quello che secondo me è importante è avere una macchina con la quale fare esperienza e che si presti ad apprendere progressivamente quindi che si presti a supportare i progressi e le esigenze conseguenti....ma questo non succederà in sei mesi quindi già di per se la macchina rimarrà operativa per un po'.... Concluso che le ottiche sono la differenza e che ovviamente tutto dipende dalle abilità della persona che usa la macchina il succo credo che sia solamente riuscire ad avere un buon consiglio sulla macchina che permetta un ingresso facile e consenta di fare progressi finché non si fa il salto e si diventa smaliziati Avere una Ferrari ma non riuscire a mettere le marce secondo me non serve.... Ho ricontrollato con attenzione il fatto ottiche riguardo a pentax ed effettivamente paragonate a nikon costano il doppio.... Ho ripreso quindi in considerazione la D300 e la D3200 di conseguenza....ma non sono riuscito a capire la D300 come si regola..non ho visto foto con le classiche ghiere di settaggio....va completamente in manuale oppure ci sono e non le ho viste io? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:44
Vespo,al tuo posto prenderei una Pentax K30,ma mi accontenterei anche di una K5. Mi pare di aver capito che non la cambierai subito e gli ottimi sensori che le equipaggiano non ti faranno rimpiangere il resto della banda. Poi,come si dice...l'appetito vien mangiando e trà qualche lustro deciderai il passo successivo. p.s. Anche io prenderei Pentax,perchè è un marchio storico e che generalmente non rifila fregature,vai tranquillo. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:50
“ .quello che secondo me è importante è avere una macchina con la quale fare esperienza e che si presti ad apprendere progressivamente quindi che si presti a supportare i progressi e le esigenze conseguenti „ Sono d'accordissimo ma tieni conto che le case produttrici infarciscono le ultime nate con chicche tecnologiche spesso inutili, alla fine quello che ti serve ce l'hanno anche altre macchine più datate ma più valide, magari allo stesso prezzo. Una d3200 probabilmente ti andrà stretta presto, una d300 no, e rivendere una d300 tra un anno vuol dire perdeci meno che una d3200. “ a non sono riuscito a capire la D300 come si regola..non ho visto foto con le classiche ghiere di settaggio....va completamente in manuale oppure ci sono e non le ho viste io? „ camerasize.com/compare/#188,317 Il pulsante MODE più la ghiera posteriore ti fanno passare da P,A,S e M, la rotella sulla sinistra la usi per cambiare da scatto singolo a raffica ecc. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 22:17
“ ma questo non succederà in sei mesi quindi già di per se la macchina rimarrà operativa per un po'.... „ la mia d40, il bisnonno della d3200, funziona ancora oggi con i suoi 6 megapixel e mai una delusione, anzi farei notare che nonostante i suoi 3 punti di focus se l'é cavata meglio dall'attuale d7000; con questo non voglio sminuire le semipro ma dire la semplicita' molte volte aiuta qualcosa di buono puoi prendere la D7000 col tamron 17-50 non stabilizzato 800euro in tutto oppure il pentax k5 col 18-135 strepitoso tuttofare a 880euro |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 22:17
vespo, per la qualita delle ottiche stai tranquillo che in pentax e una delle cose che non e mai venuta a mancare, e decisamente non sono vecchie, ne hanno giusto giusto aggiornate 5/6 negli ultimi mesi, pero non e che costino tanto meno di quelle canon o nikon, per esempio in pentax non c'e un 70-200 f2.8 (che tra l'altro e spuntato nella road map degli obiettivi che dovrebbero essere presentati insieme ad un sembrerebbe 100-400) principalmente perche e una focale da fx, mentre la pentax avendo solo dx ragiona per focali equivalenti, infatti c'e il 50-135 f2.8 o il 60-250 f4 entrambi di eccellente qualita ma decisamente non economici, soprattutto visto che sono solo per aps-c, ma costano comunque meno del 70-200 f2.8 VR II |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 12:45
Non scartare a priori Canon solo perchè hai avuto esperienze negative con le compatte. Sarebbe come scartare una Ferrari solo perchè hai avuto problemi con una Panda. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:08
Son per una buon usato anche io. Casa Nikon: D200 o D90 Casa Canon: 40D o 50D |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 19:56
Che dire...grazie a tutti quelli che si sono espressi e hanno giustamente dato un loro parere....e grazie a chi ancora vorrà contribuire...per il momento sono ancora in fase di riflessione..ma la il piatto della bilancia si sposta sempre di più verso Pentax...ho anche provato a vedere la K5 come mi ha consigliato Tolik89 e ho trovato belle occasioni anche qua su forum e vicino a casa mia...Canon ho provato a vedere alcuni modelli,a provarli in mano...ovvio non ha usarli...ma non mi ci trovo a pelle...non mi piace come sembianze e non trovo niente di emotivo nel tenerla in mano...e alla fine dite quello che volete...ma la passione è anche emozione...Nikon al momento la tengo come prima riserva..perchè a parità si alza di prezzo...e il mio budget è modesto...poi come molti hanno detto...investi su ottiche...e devo dire che ieri sera ho vagato sul web e ho trovato cmq ottiche che potrei utilizzare a prezzi accettabili...se poi si guarda all'estero ancora meglio...cmq al momento medito e riguardo ripenso...ma credo che sarà Pentax...a meno che non finiscano gli usati o non capiti qualche evento che mi porti su altra strada.... |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:06
Bene siamo giunti alla fine.....oppure all'inizio... habemus Pentax...oddio...al momento ancora no perché me la devono consegnare...comunque alla fine ho scelto...una bella Pentax k30... adesso si inizia a fare gavetta.....poi posterò i miei capolavori....grazie a TUTTI!!!! |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:28
Quando avrai un bel portafoglio gonfio pensa al 560m F5.6 *_* |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:27
E ora che hai Pentax scoprirai che le ottiche non sono affatto poche ed introvabili e la cosa che ti mancherà più spesso sono i soldi per acquistarle, e non certo l'offerta sul mercato (del nuovo o dell'usato) :D Sono due anni che ho una K-5 e che leggo questa stupidaggine delle ottiche introvabili e mancanti, e che passo le ore davanti e-bay, forum e siti guardando offerte di ottiche che non posso permettermi... MAGARI non ci fossero ;) Da quando sono "pentaxiano" l'introvabile FA 250-600mm m'è passato davanti agli occhi almeno sei volte... |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:53
Complimenti |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 16:42
“ Sono due anni che ho una K-5 e che leggo questa stupidaggine delle ottiche introvabili e mancanti, e che passo le ore davanti e-bay, forum e siti guardando offerte di ottiche che non posso permettermi... MAGARI non ci fossero ;) „ Io non mi intendo di Pentax, però, così per fare un esempio, c'è un buon 70-200 f/4? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |