JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quello.volentieri ma appena acquisto ,purtroppo devo aspettare qualche soldo perche vendendo arrivo a.1900 e macchina e tamron non ci arrivo quindi dovrei limitare al kit ma anzi aspetto
Io ho preso da 1 mese in negozio fisico una d600 "nuova" con 24-85 (registrabile sul sito Nital con garanzia di 4 anni) ricondizionata (cambiato otturatore, così mi è stato detto). Il seriale è vecchio (601). Mi è stata venduta con la scatola normalmente sigillata ad un prezzo vantaggioso. Considera anche questa ipotesi.
L'ultima serie (608XXX e 609XXX e forse anche prima) dovrebbero avere l'otturatore nuovo, lo stesso che Ltr sostituisce in garanzia a quelle difettose (e che ora montano sulla 610). Su questo -però- non c'è stata nessuna ufficialità da parte di nikon...forse perché- al tempo -avevano già abbandonato la d600 per fare uscire la d610. Io posso dirti che una settimana fa ho preso una d600 (609XXX) da un amico a 2000 scatti, ne ho fatti altri 300 e il sensore è pulito. Ormai è psicosi e la colpa è tutta di nikon per come ha gestito la situazione. Vedo molta gente che fotografa i muri bianchi o il cielo a f22 e si lamenta per 3 puntini senza ricordare come erano i sensori delle prime già a f4. Quindi se decidi per la d600 prendi/pretendi l'ultima serie (609XXX).
io posseggo una d610 mai avuto problemi. Coloro che avevano la d600 e avevano avuto problemi nikon sostituiva l'otturatore gratuitamente (appunto quello che monta la d610). Io ho avuto entrambe ma la d610 ha dalla sua molti pix in piu che consentono piu versatilità. La d700 è meravigliosa ma la d610 ha una marcia in piu. Poi dipende da cio che ci devi fare.
Avevo il tuo stesso dubbio e ho preso la d600. Ritengo che la d700 usata costi troppo e, non dimentichiamo, è un progetto con qualche annetto sulle spalle. In ogni caso cadi in piedi. L'af della d600 non è male solo che i punti sono concentrati al centro.
il mio è un trade molto vecchio da li ad oggi ho preso la 610 che non mi pento anche se devo essere sincero , ora è ad ltr per un problema simile a quello di 810 sulle lunghe esco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.