| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 0:01
infatti, era anche stata postata 3 - 4 volte la sua foto nella pagina precedente, ma su juza ha messo solo quella foto oltre ad un'altra di quelle fatte col 150-600, per questo ho messo il link |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 1:09
“ in effetti un confronto col 400 5,6 nn si è ancora visto o sbaglio? „ erano stati postati un paio di link riporto questo confronto
 (da questo link) |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 6:06
Prenotato per nikon da totalfoto, Genova, ma non sanno esattamente quando arriveranno! |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 7:41
x alessandro Variano : fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo fine marzo . Mio intervento del 13 febbraio: Ho lasciato ora al telefono un responsabile polyphoto e il tamron 150-600mm con attacco nikon sará disponibile verso fine marzo, con attacco sony molto più avanti. Nessun problema con attacco canon, gli arrivi sono costanti. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 7:42
“ riporto questo confronto „ beh a 400 il tamarrone ovviamente le prende... a 600 con il 400+ extender 1.5 (esiste? qual è?) sembra quasi meglio il tamarrone.. secondo me con un buon extender il fisso può avere ancor qualche vantaggio.. ad ogni modo per me va bene così... il tamarrone sarà mio! |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 7:46
Ho letto il test di dxo com'è che a 500 lo danno leggermente meno definito del sigma 150-500? (parlo di resa su aps) |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 7:57
il confronto con il 400 5.6 è abbastanza impietoso... io in più ho l'extender 1.4 mk III... quindi mi sa che rimango con questa configurazione... anche perchè oltre alla qualità e a un af praticamente infallibile, è una configurazione più leggera. comunque continuo a seguire |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 7:58
x Guidoz : se usiamo quei mtf che ho postato all'inizio anche a 400 mm il Bigtamron si difenderebbe bene chiudendo a f.7.1 vs il 400mm fisso ...imho. x Volture: Non metto in dubbio la resa di un 400mm l usm ma per le mie esigenze ho bisogno di ottiche stabilizzate come il 100-400mm e tra i fissi il 300mm f.4 is , il 400mm do is e il 300mm l is f.2,8. preferisco una foto nitida che mossa quando i tempi di scatto sono borderline .... insomma sono tanti i fattori che ci spingono a prendere un'ottica piuttosto di un'altra . imho |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:17
si si ma infatti mica contestavo le necessità altrui, io mi riferivo alle mie personali esigenze. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:18
Faccio una domanda ai limiti dell'off topic...Secondo voi se facessi il cambio da 70-300 [non serie L] a appunto il 150-600 noterei un vantaggio in termini di qualità ottica e magari anche in prestazioni? Visto che spesso mi sento corto, volevo sapere se questa ipotetica configurazione sarebbe un vero upgrade |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:20
Io mi chiedo perchè si voglia ancora confrontare una lente Zoom con un Fisso.. capisco che il 400 5.6 è un "simbolo" ma non appartiene alla categoria alla quale appartiene il Tamrex.. finchè leggo confronti con il pompone ok, ma gli altri... vabbè continuiamo così, fate vobis |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:25
“ Io mi chiedo perchè si voglia ancora confrontare una lente Zoom con un Fisso.. capisco che il 400 5.6 è un "simbolo" ma non appartiene alla categoria alla quale appartiene il Tamrex.. finchè leggo confronti con il pompone ok, ma gli altri... vabbè continuiamo così, fate vobis „ ok hai ragione ma anche chi possiede il 400 5.6 magri pensa anche ai mm e chiaramente a un compromesso giusto |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:34
Massimo ok son d'accordo, ma ripeto sono costruzioni completamente diverse, hai un fisso, non hai uno stabilizzatore. Dall'altro lato hai uno Zoom che ti toglie dai casini con un escursione clamorosa, hai uno stabilizzatore efficentissimo (da che ho potuto capire e vedere), una QI davvero ottima.. l'AF è chiaro che ne risenta, ogni zoom ha un AF inferiore a un fisso, quindi si torna al solito discorso, il 400 5,6 deve per forza essere confrontato con il Tamrex? ok allora gli metti il 1,4X e noterai che, l'AF perde di velocità, non hai tutti i punti di MAF nemmeno su un corpo 1D e non avrai neanche i 600mm.. mi pare che il ragionamento sia chiaro. Pero' ripeto quello che ho sempre detto e sostengo, un fisso vs zoom non è un confronto da farsi secondo me .. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 8:38
Prenderei con le pinze la comparativa fatta con il 400 5.6 visto che altre prove fatte contro il medesimo obiettivo hanno dato vincitore il tamron. Ad esempio:
 Tamron 150-600 ? f5.6 ? 1/250 ? ISO 400 ? 5D Mark III ? 100% Crop
 Canon 400mm ? f5.6 ? 1/250 ? ISO 400 ? 5D Mark III ? 100% Crop Fonte: camahoy.com/ Essendo possessore del 400 5.6 farò una prova non appena mi arriverà il tamron! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |