RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 f5,6 e moltiplicatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 f5,6 e moltiplicatore?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 1:29

Io non ho portato l'esempio di una mia foto per ricevere "complimenti" da qualcuno, non me li aspettavo proprio, so che scatti con il duplicatore sono un compromesso; ho solo risposto ad una domanda precedente di Ilvisi, che chiedeva se qualcuno avesse usato questa configurazione.
The best or nothing !!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:07

ma non te la prendere; ho solo detto che il 400 col 2X sforna foto per me pessime
Tu consideri la foto del fagiano "non male", per me è pessima; non mi interessa avere nel PC una foto di fagiano dalla pessima qualità; e ti faccio osservare che non ho detto che la tua foto è pessima in sé, ma solo che l'accoppiata ottica sforna risultati pessimi; non ho dato giudizi sulla tua foto ma solo sulla sua qualità.
Anche una foto fatta col top di gamma può essere pessima se il fotografo è uno scarparo; poi anche il miglior fotonaturalista chiaramente non riesce ad avere una foto di buona qualità con l'accoppiata di cui si parla; poi ripeto uno fa quello che vuole, anche con un fondo di bottiglia o con una scatola di scarpe e un foto stenopeico
Rilassatevi su sti forum....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:42

Infatti io sono rilassatissimo,anzi secondo me il bello di questo sito è proprio potersi confrontare ognuno con le proprie
idee o dubbi o metri di giudizio,solo che era chiarissimo già da prima il tuo metro di giudizio, lapidario ma legittimo, ma non si sa che ne pensa il destinatario del mio primo intervento, che ha posto la domanda e che magari per lui il risultato è accettabile.
Del resto credo che lo scopo del thread era proprio questo: quanto è accettabile il 400mm f/5,6 con il moltiplicatore?
Perchè è chiaro che la qualità non sarà massima, ed è anche chiaro che il 2x perde più del 1,4x,però a qualcuno magari ancora sta bene,per qualcun altro magari già non è sufficiente il 400mm liscio....credo dipenda anche dal portafoglio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:58

Del resto credo che lo scopo del thread era proprio questo: quanto è accettabile il 400mm f/5,6 con il moltiplicatore?


certo e la mia risposta mi pare chiara: dagli esempi visti il 400 con 2X da risultati non accettabili come qualità; poi il limite di accettabilità varia dall'uno all'altro; e ognuno è contento per sé quando porta a casa uno scatto che sia di buona qualità o di scarsa qualità; ribadisco, personalmente non devo assolutamente portare a casa uno scatto per forza, quindi se viene di qualità ok, se devo mettere un 2x e fare una foto pessima lascio stare e aspetto che il soggetto mi venga a tiro più vicino.
Tanto per chiarire che con me sfondi una porta aperta, ti posso dire che ho anch'io il 400/5,6, preso ultimamente per quelle rarissime volte che ancora mi capita di fare caccia fotografica perché il soggetto mi viene a tiro e non perché io vada a cercarlo; ho fatto caccia per anni con 500/4 IS e 300/2,8 IS ancora dai tempi della pellicola, poi mi sono stufato e ho venduto tutto e l'ottica più lunga che avevo era il 70/300 L col quale quando capitava facevo qualcosa (vedi nella mia galleria la foto del voltapietre per es.); tanto per avere una chance in più ho preso il 400 ma col solo 1,4X, il 2x non l'ho preso nemmeno in considerazione.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 14:31

su perde la maf ad infinito e contestualmente si aumenta il rapporto di ingrandimento della lente. Pensa che si usa anche accoppiato agli extender per fotografare soggetti piccoli quindi, meno sarcasmo e piu pratica grazie


appunto, "si perde la Maf a infinito", in realtà, non si mette a fuoco più nulla appena sopra la minima distanza di MAF della lente, , quindi renderebbe Vano L'utilizzo di un 400mm, oltretutto rende vana la necessità di Moltiplicarlo.
Si parte dal concetto che una persona che chieda di moltiplicare una lente abbia necessità di avere un aumento di Focale per fotografare oggetti piccoli a lunghe distanze e non di una diminuzione della distanza minima di messa a fuoco. che implica il dover avere il soggetto entro la distanza minima MAF.
credo che se si abbia la possibilità di avere la "Papera" della situazione entro la distanza minima di messa a fuoco, non serva nemmeno moltiplicare il 400mm o no?
Fare macro e fare avifauna necessitano di apparecchiature diverse con proprietà ottiche diverse....prima di dare consigli sbagliati bisognerebbe conoscere bene quel che il richiedente deve fare... e sopratutto conoscere bene le differenze che ci sono tra quello che si richiede e quello che si va a consigliareMrGreenMrGreenMrGreen
Meno Cabernet e più internet!MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:05

Avevo già visto le tue gallerie, e ci sono foto bellissime, complimenti! ma... nella nostra discussione non riesco a ritrovare il punto in cui cerco di convincerti che è meglio scattare sempre e comunque piuttosto che aspettare la foto perfetta; è ovvio che ognuno si regola come meglio crede.
Buona luce
Paolo

Risposta a Bittern, non avevo visto l'intervento di La Mucca Volante

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:21

Il problema del 400L f/5.6 moltiplicato non è di nitidezza quanto di mancanza di luce... Basta far una ricerchina in questo bel sito per capire che gli scatti decenti si fanno e si fanno persino con il TC2x, pagando però ovviamente dazio, qualche esempio di Marcok...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=522222&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=502224&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=575870&l=it

(Son giusto i primi che mi son capitati a tiro). Il problema più che altro è che duplicato diventa un f/11, da qui un naturale e sostanziale limite d'esercizio in AF. Di contro con l'1.4x presenta buone capacità di resa AF su alcuni corpi come 1D, 5D3 e 6D, mentre su macchine APS-C con centrale da f/5.6, usando TC Kenko come il 300 Pro DGX, riesce a tener ancora l'AF ma solo in determinate condizioni di luce e con un certo calo di velocità. La nitidezza con l'1.4x resta in ogni caso davvero molto buona.

Personalmente, volendo trovar qualcosa di più lungo del 400L f/5.6, pur mantenendo le sue qualità di velocità e nitidezza, ho optato per il 500 f/4.5 che non a caso, essendo più luminoso, sulla stessa 7D fornisce tutt'altre prestazioni AF con lo stesso TC Kenko 1.4x. E' sopratutto una questione di luce. ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:40

Grazie per i complimenti Poaolostok anche se quel "bellissime" mi sembra esagerato; pensa che fino a 3 settimane fa non avevo messo nessuna foto su Juza perché non ritenevo che valessero la pena ( le foto, non il sito ;-)) e soprattutto perché non ho mai toccato una foto se non per passarla da Raw a JPG; qui parlano tutti di postproduzione, sharpeness e diavolerie del genere....arabo per me abituato alla Velvia 50 e prima al Kodakrone 25.
Comunque ho capito il tuo discorso e non ho nulla da eccepire: sai cos'è? che forse non sono più "il cacciatore" di una voltaMrGreen, l'età avanza...
Ciao e buona luce a te

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:54

Ecco una cosa ( fra le tantissime ) che mi piacerebbe imparare: scattare con un tempo di 1/250 ( il primo esempio ) su una focale di 800mm a mano libera e per di più senza AF: complimenti a "mano di pietra" Marcok .

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:09





sarebbe interessante però vedere queste foto nella dimensione originale



avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:25

scusate qualcuno ha qualche scatto eseguito con una aps-c +400f5,6+1,4x kenko?

user2034
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:45

Io ho provato e riprovato ad usare l'1,4 kenko col 400 su 7D , solo in condizioni di luce ottimali ed usando un punto di maf decentrato l'AF agganciava il soggetto ma le limitazioni d'uso erano tali che ho lasciato perdere non amo passare il tempo a fare fotomiracoli di PP Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:54

grazie Tulio ;-)

user2034
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 18:12

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/433424.jpg un esempio di 1,4 X col sole usando un punto di maf lateraleTriste

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:13

Massimo io l'ho usato pochissimo moltiplicato perchè ho anche il 500 f/4.5, per cui il 400 lo uso sempre liscio. Qui un paio di scatti giusto per (quando avevo il TC Sigma, leggero crop e soggetto molto lontano)...

Uno
Due

Però facendo una ricerca anche nel sito c'è chi l'ha usato di più e meglio, qualche esempio...

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/621188.jpg
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/607306pp.jpg
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/605008pp.jpg

Però a parte questo, com'è stato detto l'utilizzo su APS-C è sconsigliabile per via delle prestazioni dell'AF se non per "emergenza". ;-)

Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me