| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:02
Grazie Zeppo proprio questo volevo sentirmi dire!! Mi alletta solo il fatto della compattezza..sennò per il resto non ne sento il bisogno se non quello di togliermi la curiosità.. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:50
Adesso non esageriamo, le foto italiane non saranno dei capolavori, ma non fanno nemmeno così schifo da rifiutarsi di pagarle. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:11
“ Adesso non esageriamo, le foto italiane non saranno dei capolavori, ma non fanno nemmeno così schifo da rifiutarsi di pagarle. „ Se al tuo matrimonio ti presentassero un album con le foto che abbiamo visto nell'articolo saresti contento? Pagheresti volentieri il prezzo richiesto per il servizio fotografico? |
user9168 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:52
Sono foto compresse per il web. Poi ognuno faccia le proprie valutazioni chiaramente. :-) |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:56
“ Giacomo, con le ottiche e la macchina che hai sarebbe decisamente un passo indietro „ Sottoscrivo. La 6D abbinata al 35L ed al 135L permette di ottenere risultati inarrivabili per ogni ML aps-c, Fuji o meno... |
user4758 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:12
“ Sono foto compresse per il web. Poi ognuno faccia le proprie valutazioni chiaramente. :-) „ Appunto; la mia valutazione è che se dovessi giudicare la macchina (perchè è per quello che le ha postate) da quelle foto, non la prenderei minimamente in considerazione! In sostituzione ad una Nikon D3S poi... neanche a parlarne! :-) |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:29
Abbiamo visto tutti foto compresse di ben altro livello, e non scordiamoci che quel signore si qualifica come professionista, quindi come tale dovrebbe fornire al cliente il miglior servizio possibile. Questo non si ottiene tenendo in borsa la D3S solo perchè pesa, ma usandola come un tempo si usavano le Hasselblad anche se erano grosse e scomode. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:44
“ Andrò controcorrente, ma se volevano dimostrare le qualità della Fuji con le foto di quest'articolo, hanno cannato di brutto! maxdemartinocom.wordpress.com/2014/02/04/il-primo-matrimonio-al-mondo- Oltre ad essere brutte tecnicamente, sembrano fatte con una compatta... Fossi stato lo sposo mi sarebbero girate alquanto! Sapendo poi che l'alternativa era una stupenda D3S con relative ottiche! „ Quotone, in effetti sembrano fatte con una compatta perchè di compatta trattasi, infiocchettata a dovere per tutti i fashion victims in giro che così si sentono di più robert capa, ma alla fine di una compattona aps-c stiamo parlando, anche se ottima per carità... “ E poi tutta questa supremazia sull'incarnato proprio non la vedo... „ Zeppo hai ragionissima, anch'io,guardando i due sposi, ho pensato che fossero due peperoni con l'ombrello, e poi dicono che l'incarnato canon tende al rosso! Bah, anche qui, potere del marketing.... “ Questo non si ottiene tenendo in borsa la D3S solo perchè pesa, ma usandola come un tempo si usavano le Hasselblad anche se erano grosse e scomode „ Stefano evidentemente tu ignori il fatto che con una fuji ottieni risultati il più delle volte superiori a qualsiasi FF... “ La 6D abbinata al 35L ed al 135L permette di ottenere risultati inarrivabili per ogni ML aps-c, Fuji o meno... „ Fausto, triplo quotone carpiato per te!!! |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:51
“ Abbiamo visto tutti foto compresse di ben altro livello, e non scordiamoci che quel signore si qualifica come professionista „ Concordo, ma non devi dimenticarti che è un Fuji X ecc.ecc. photografer, cosa volevate che vi dicesse? Dalle mie parti si dice "oste com'è il vino?", e secondo voi l'oste, anche se il vino è annacquato cosa vi dirà??? La cosa bella è che, da tutto l'articolo, quello che si evince maggiormente, e nemmeno uno che la doveva pubblicizzare è riuscito a fare di meglio, è che l'unico motivo per cui una compattona aps-c sia preferibile ad una reflex con le sue lenti e i suoi accessori dedicati, è la portabilità/leggerezza, verrebbe da dire "grazie ar cavolo", lo sapevamo già, c'è qualcos'altro? La desolante risposta, all'ennesimo thread sul x-trans è, tristemente, sempre la stessa... ormai anche quasi tutti i più duri e puri se ne sono resi conto... |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:57
“ la mia valutazione è che se dovessi giudicare la macchina (perchè è per quello che le ha postate) da quelle foto, non la prenderei minimamente in considerazione! In sostituzione ad una Nikon D3S poi... neanche a parlarne „ Infatti. Tolti quelli che per necessità fisiche varie non ce la fanno a portarsi appresso tutto quello che ci sobbarchiamo noi,o quelli a cui semplicemente non va di farlo(e non c'è assolutamente niente di male in questo), AL MOMENTO un corredo fuji, se uno cerca la qualità e le prestazioni assolute senza rinunciare a niente, va bene per affiancare una reflex, è la macchina che ti porti dietro senza pensieri e in tutte le situazioni, ma finisce lì, e l'articolo, ma soprattutto le foto, del fotografo in questione lo dimostrano... |
user9168 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:37
Quando si parla di Fuji, come l'articolo, non lo si fa esclusivamente sul sensore ma sul sistema in generale. Le novità sulla X-T1 ci sono, certo risulta difficile notarle per chi è estraneo al sistema. Ognuno poi tragga giustamente le proprie conclusioni, non credo mai molto nemmeno io alle recensioni online, e mi affido a test personali sul campo. Compattona con sensore un ASCP... Eggia. :-) |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:58
“ Compattona con sensore un ASCP... Eggia. :-) „ Perché non é aps-c? E il corpo non é compatto? Certo non é una cyber shot (e infatti quelle sono definite compattine), ma nemmeno na 6d o una d610(per rimanere nell'ambito delle reflex FF piccole), dunque cosa é che non ti convince nella definizione? Tanto per capire... |
user9168 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 18:06
Assolutamente nulla Viper, ho confermato il tuo nomignolo che trovo decisamente adeguato, e sono serio. Per chi cerca una futura compatta con sensore APSC la Fuji ci rientra... Compattona APSC rende bene il sistema. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 18:06
Volevo dire, in questo caso, anche la mia e senza toni polemici ... la XT-1 di cui tanti parlano (anche qui) e che nessuno di quelli che scrive ne ha mai presa in mano una, io, se l'acquisterò, non lo farò se prima non ne avrò ben provata una nelle mie mani ... non so se mi potrà andar bene anche perchè leggendo chi l'ha provata/testata anche per conto di Fuji non si sbilanciano tanto sulle affermazioni di Fuji stessa circa la velocità dell'AF è vero che tutti esagerano per cui piedi di piombo e non dare per scontato niente ( almeno da parte mia) ... . |
user9168 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 18:19
Se uno cerca massima velocità AF, raffica fotonica e sensore Full Frame non dovrebbe guardare a Fuji. Se gli interessa principalmente il sensore FF e corpo piccolo dovrebbe puntare a Sony. Se gli interessa principalmente la velocità AF e corpo piccolo dovrebbe puntare a OMD. Ho parlato con più di una persona che ha provato la X-T1 e un'idea me la sono fatta. Però ognuno ha metri di giudizio differenti, le macchine fotografiche vanno provate prima di consigliarle o sconsigliarle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |