RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo migliore per rapporto qualità-prezzo in sostituzione al Canon 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo migliore per rapporto qualità-prezzo in sostituzione al Canon 18-55





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 17:17


oppure sigma 17-70 che ne parlano bene! Se non ti interessa la luminosità 15-85 canon


ma non sono f/2.8 costante ...


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 17:50

Ma perché consigliare un 24-70 su apsc?

Se l'uso prevalente sono i ritratti e' un ottimo obiettivo. Ovvio che per i paesaggi non e' l'ideale, ma qui non si parla di "tuttofare", del resto neanche il 17-50 lo e'.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 19:07

Il 24-70 su apsc non serve a niente.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 19:23

non avendo la possibilità di sostenere le spese del ff opterei senz'altro verso le ottiche che partono dai 17mm... magari poi in futuro vedrò se potrò permettermi altro MrGreen diciamo che i colori del tamron sono effettivamente spettacolari, e sicuramente la definizione sarà un'altra cosa rispetto al 18 55. Devo anche dire che l'opzione macro del 17 70 sigma mi incuriosisce, se no0n fosse per la focale che cambia Confuso
P.S.: grazie Mac89 per la delucidazione sul Tamron! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 20:32

Il 24-70 su apsc non serve a niente.

E' un dogma o un'opinione?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 20:35

Il sigma non è una focale costante, ma almeno se vuole fare qualche foto d'interno e iniziare a fare qualche foto in notturna va bene! Il 15-85 per la sua buona escursione ma ovviamente deve scendere a compromessi. Lui intende sostituire il suo 18-55 che comincia a stargli stretto, e ovviamente passare a un 24-70 non gli giova a nulla a meno che non vuole una lente da ritratto, all'ora ero pienamente d'accordo con te Mac89. Ma prendere un 24-70 per poi ritrovarsi a fare una foto di paesaggio e rimettere il suo 18-55 non mi sembra un buon consiglio.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 20:44

Dato che ho il 55-250 e il 50ino per i ritratti, il 17-50 lo userei principalmente per i paesaggi e per foto di strada (qui la mancanza dello stabilizzatore un pò mi preoccupa) l'escursione è secondaria :-P

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:08

il 17-50 c'è anche in versione stabilizzata

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:14

Tamron 17-50 liscio tutta la Vita, praticamente non lo togli (quasi) più dalla Reflex.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:24

Se sui ritratti sei coperto vai di sigma 18-35. È un 1.8. Anche a 35, in caso di emergenza sfuocato, non si comporta male. In più hai tanta luce in più.

24 su apsc è lungo.
Un 2.8 ti inizia a far vedere qualcosa di diverso rispetto al kit
Un 1.8 è un altro pianeta

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:46

Io ti consiglio il Tamron 28-75 2.8... è stato il mio primo obiettivo serio e mi ha dato grandi soddisfazioni!
Lo trovi tranquillamente sotto i €300, è un buon tuttofare ed è un 2.8! Mi convinse il confroto di Juza con il 24-105 canon e 24-70 sigma...ne uscì piuttosto bene!!! Su aps-c però perdi il grandangolo, se non ne puoi farne a meno allora ti conviene il tamron 17-50 che ti hanno già consigliato!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:50

A me "foto di strada" fa venire in mente in particolare obiettivi fissi.. E soprattutto qualcosa sui 30-35mm su APS-C.. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:54

Quindi se l'escursione e secondaria e ti preoccupa il fatto che non sia stabilizzato ti consiglio il tamron 17-50 f2.8 vc.
Io mi trovo veramente bene Sorriso E QUoto alessandrodellago non lo togli più;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:55

Quoto Claudio Marchionni. Ho avuto il tamron 17-50 in sostituzione del canon 18-55. Assolutamente consigliato. Nitido e con bellissimi colori.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:55

Quoto @bruce75. Se hai il budget e il 18 ti basta per i panorami allora sigma sigma e sigma. MrGreen (forse lo voglio talmente tanto che lo consiglio a tutti! :p ) Altrimenti io sono per l'altro sigma: 17-50 2.8 os. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me