| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 16:33
io ho ordinato la K-30X, domani dovrebbe arrivarmi, poi scriverò una mini recensione con i miei pareri! |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 17:13
Anche io grazie a questo thread ho deciso: preso la Sirui k-30x su 055xprob. Ne parlano tutti un gran bene, tra qualche giorno mi arriva, 138 € su Amazon. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 14:36
Sono felice che il mio thread abbia rappresentato un spunto costruttivo... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:03
arrivata oggi la K-30X, spettacolare! solidissima, mi ha dato subito un ottimo feeling di solidità a differenza della manfrotto 496 RC2 che pur svolgendo egregiamente il suo lavoro mi pareva più un "giocattolino" |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:37
Molto bene!! Io aspetto... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:52
vedrai che sarai soddisfatto pure tu!!! l'unica cosa mi sembra che resti un po' troppo rigida pur con la frizione del tutto allentata, devo valutare meglio, adesso sono in ufficio non posso smanettarci troppo |
user2860 | inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:12
Io ho testato la sorellina k-20x con una 5d mk3 + 70-200 f/2.8...... semplicemente perfetta! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 21:39
Io infatti mi sa che la sostituisco con la K-20X e risparmio 40 euro e 100 grammi di peso! |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 11:02
“ mi sembra che resti un po' troppo rigida pur con la frizione del tutto allentata „ Potrebbe essere un eccesso di ingrassatura, vedrai che poi si allenta gradualmente... |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 11:05
ho richiesto la sostituzione con la K-20X...martedi mi arriva e poi spedirò indietro questa...in ogni caso complimenti a Sirui, sono perfette, molto meglio della manfrotto che avevo! |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 10:02
“ " mi sembra che resti un po' troppo rigida pur con la frizione del tutto allentata" „ Basta regolare con una unghia la vitina posta suulla manopola della frizione, è una funzione molto comoda la regoli in base al peso del corpo e delle ottiche. La K-30x mi è arrivata venerdì, la trovo eccezionale: robusta, stabile e precisa, 567g con la piastra. |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:11
Ciao Mriago, appena tornato da una settimana in Norvegia, ho usato un Benro A2690 con la testa Benro B1 e tranne in un momento di vento pazzesco dove facevo fatica a camminare, l'ho usato con Nikon D800 e 70-200 f2.8 sigma senza alcun problema: leggero, comodo e funzionale,(anche se anche io venendo da un joystick manfrotto mi trovo cmq male, ma per le escursioni e le scarpinate meglio stare leggeri) per la Benro B0 te la sconsiglio, in molti topic( letti quando feci l'acquisto del Benro a2690+TB1)ne ho letto male. per le altre combinazioni vedi tu, ma la Benro B0 la eviterei |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:33
Basta comprarvi tutti la K-20x che mi fate salire il prezzo |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 12:20
K-30x! Per piacere... |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 18:03
"Basta regolare con una unghia la vitina posta suulla manopola della frizione, è una funzione molto comoda la regoli in base al peso del corpo e delle ottiche." ovviamente la vitina l'avevo già allentata completamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |