| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 10:28
Io a giugno ci andrò così: - 35 L - 135 L - 17-40 |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:10
“ Io a giugno ci andrò così: - 35 L - 135 L - 17-40 „ Straquoto, è anche il mio trittico preferito (col 35 IS al posto del 35L, non perché lo preferisco ma costa un quasi terzo ). Non so se sei già stato ma mi permetto di consigliarti tra le tante mete fantastiche Washington Square Park, col 135L puoi stare ore a scattare veramente di tutto e soprattutto "di tutti"! |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:47
al 17-40 aggiungerei anche io un 50 ed un 70-200 f2.8 o f4 i base ai gusti, con un trio del genere puoi affrontare tutto per il viaggetto a roma avevo dietro 5d old / tokina 16-28 f2.8 / sigma 50 f1.4 / tamron 70-200 f2.8, la cosa da non lasciare assolutamente a casa e il tre piede per gli scatti panoramici, considera che 6d + 17-40 non hai un peso altissimo e ne basta uno decisamente compatto, valuta poi un piccolo flash non si sa mai e se vuoi piu portata un moltiplicatore kenko 1.4 |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 14:16
Grazie Ciotto, mai andato. Ottima la tua dritta. Il 135L diventerà rovente  |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 15:09
che treppiede consigliate di portare? |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 16:23
Io ho un Benro C1682T e ne sono entusiasta ma non faccio testo perché è l'unico treppiede da viaggio con cui ho avuto a che fare, di conseguenza non ho termini di paragone anche se il suo acquisto è stato fatto dopo lunghissima e attenta valutazione. Se ti vuoi dotare di un treppiede "Travel" anche per dopo ok, altrimenti valuta la possibilità di prendertene uno a noleggio li. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:51
Aggiungo, il mio corredo ideale sarebbe: - 35 L - 135 L - 17 TS-E (ma non ho il coraggio (soldi) di affrontare l'acquisto....) |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:39
Sto seguendo anche io la discussione con interesse perché fino ad ora nei miei viaggi ho sempre usato il 24-105 perché con una lente facevo tutto ( pessima idea) ma non mi sono mai trovato bene, riassumendo salta fuori che è inevitabile un 17-40, un fisso luminoso (35 o 50) e una focale lunga (135 o 70-200). Chi ha questo tipo di corredo si è mai trovato in difficoltà da rimpiangere un tuttofare? Si riesce a fare davvero di tutto con 3 lenti? Mi scuso per l'intrusione... |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:42
il Benro costa proprio un botto poi ho già il manfrotto 055xprob . io stavo pensando a un gorillapod e al Cullmann NANOMAX 200T CB5.1 Treppiede da viaggio con testa a sfera giusto per andare leggeri. cmq io penso di partire con 500d samy 14mm sigma 30 1.4 art |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:55
Io quando vado porto: 24-105 L 35 1.4 Sigma 70-200 4 L IS e penso di essere più che coperto in tutte le situazioni. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:38
17-40 (16-35 per chi se lo può permettere) su FF o 10-22 su APS-C per me sono irrinunciabili per andare in giro, anzi spesso vorrei avere qualcosa di più wide, ma questo ovviamente è soggettivo. @Alex- io il tuttofare ce l'ho, un 24-105 e me lo porto anche dietro ma puntualmente rimane in albergo, trovo molto stimolante girare con i fissi. |
user24904 | inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:51
@Alex, si ci fai di tutto. Il sto cominciando a prendere in considerazione anche il 70-300 L al posto del bianchino. Pesa 300gr in più ma è più compatto. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 23:03
Con 16-35L+70-200L f4 IS+35L su 5D2 ultimamente ho raggiunto un buon equilibrio. Ho un corredo non pesantissimo che copre le focali che io utilizzo d+ quando giro nelle città. Il 24-105L resta in albergo ed esce quando decido di portare una sola lente...(sabato scorso all'interno di Anfield Road...) PS ho aggiunto l'extender 1.4 al corredo e x tale motivo io ritengo il 70-200 f4 IS una scelta migliore rispetto al 70-300L...de gustibus... |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 23:58
alex per me ci si puo fare tutto, il tutto fare (tamron 28-75) lo porto quando non prendo tutto il resto, considera che con 3 lenti luminose ed un flash fai praticamente tutto, poi tutto dipende dai gusti, ce a chi come wide basta un 24 e chi (come me) piu e wide meglio e! il 17-40 non e inevitabile pero tanti lo trovano comodo personalmente ho preferito il tokina 16-28 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |