user579 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:12
“ al cambio di 1,35 ve lo portate a casa con 790 euro „ Si ma sei praticamente senza garanzia, salvo non volerlo spedire in america. Se dopo un mese si presenta un problema poi diventa un casino, secondo me meglio spendere qualcosa in più qua in Italia/Europa ma avere la garanzia. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:23
“ mi troverei meglio con il 400 che pesa molto di meno, OK „ Nel tuo caso hai ragione |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:26
“ Si ma sei praticamente senza garanzia, salvo non volerlo spedire in america. Se dopo un mese si presenta un problema poi diventa un casino, secondo me meglio spendere qualcosa in più qua in Italia/Europa ma avere la garanzia. „ Quoto al 100% però se compro un 400mm F5,6 usato a 900 euro come sono qui nel mercatino di JUZA sarei anh'io senza garanzia....i prezzi del usato sono troppo alti qui |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:36
“ Si ma sei praticamente senza garanzia, salvo non volerlo spedire in america. Se dopo un mese si presenta un problema poi diventa un casino, secondo me meglio spendere qualcosa in più qua in Italia/Europa ma avere la garanzia „ vero, però dipende anche da quante occasioni si hanno di andare negli USA. se ti capita di andarci spesso per lavoro , può avere senso... “ Quoto al 100% però se compro un 400mm F5,6 usato a 900 euro come sono qui nel mercatino di JUZA sarei anh'io senza garanzia. „ hai ragione, i prezzi dell'usato sono alti, ma dipendono dal fatto che i nuovi costan molto e ci si vuole perdere il meno possibile... |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:40
Franco io sto per acquistare un 400 L proprio domani..ma questo non precluderà un eventuale futuro acquisto di un 150-600 (cosa che farò quasi sicuramente verso giugno se la lente si rivelerà effettivamente un ottima lente) Sono due cose totalmente differenti zoom e lenti fisse a mio modestissimo avviso. Comunque tu scrivevi che hai usato al 90% il sigma a 300 mm..ergo un 400 fisso non mi sembra una decisione errata per il tuo stile di foto Saluti e buone foto :) |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:47
“ Comunque tu scrivevi che hai usato al 90% il sigma a 300 mm „ No no hai letto male Grigiotesta lo usavo al 90% sempre a 500mm. Comunque penso proprio che prenderò anch'io il 400mm e poi aspetto come evolvono le recensioni sul Tamron. Qui nel mercatino si trova il 400mm da 900 a 1100 euri usato, nuovo costa 1150 euro  |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:52
Da quello che si sente il tamron 150/600 deve essere un buon compromesso... Almeno con la qualità pari a quella del sigma 150/500 ... Secondo me fai un buon acquisto ... Ciao e speriamo di vedere le tue nuove foto il prima possibile un salutone luca |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:54
“ Ciao e speriamo di vedere le tue nuove foto il prima possibile un salutone luca „ Grazie mille Luca lo spero anch'io sono in crisi d'astinenza |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 19:37
“ ......ho tanti scatti con questo obiettivo e spesso mi ha sorpreso.però ora ho voglia di cambiamento. „ riprendo non a caso questa tua frase in risposta alla mia affermazione, pertanto ti capisco lo stesso avviene quando l'ultima autovettura andava benissimo...ma l'abbiamo venduta solo per il gusto di cambiamento; ora, se posso, visto che tutto il lato tecnico è stato abbondantemente sviscerato ( anche se del nuovo Tamron si vedono solo delle foto più o meno ufficiali!)vorrei portare alla tua attenzione anche il lato commerciale, il 400 fisso Canon un giorno lo rivenderesti con un fischio; forse anche il nuovo Tamron che potrebbe essere un successo... oppure non incontrare i favori degli utenti!a quel punto ti ritroveresti con una cifra investita nella migliore delle ipotesi...dimezzata, mentre acquisendo un'ottimo 400 Canon sul mercato dell'usato, un domani anche rivendendolo recupereresti quasi tutto in ogni momento; io per abitudine non mi permetto di guardare in tasca agli altri, ma per la serie che i soldi non si trovano per strada.....!! scusami se mi sono dilungato un salutone francesco |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:01
“ ma per la serie che i soldi non si trovano per strada.....!! „ Quoto al 100%..........mi alzo alle ore 02:25 stanotte per andare al lavoro e faccio 120km al giorno |
user12104 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:17
Comprare un obiettivo invece che un'altro, perchè un giorno si rivenderà meglio, è deprimente |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 21:32
Non è deprimente...è essere lungimirante con i propri soldi. personalmente è deprimente leggere certe esternazioni che non aiutano nessuno. L'autore del post ha chiesto un parere e tutti abbiamo risposto in tema al quesito. |
user12104 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 21:41
E' triste, perchè sempre avrai la sensazione di non avere quello che volevi...chiudo l'OT ...e prometto di non replicare |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:03
Volevo aggiungere anche una mia. Si è posto come lato negativo del 400 la minima distanza 3,5 mt,io lo aggirata montando un tubo prolunga canon 25 I serie ,la distanza si riduce quasi a 2 ,logicamente l'infinito te lo scordi percui lo uso solo in capanno e mangiatoie . |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:46
A prescindere l'ottima idea di Anto55 che avevo già letto un paio di anni fa in un altro forum, si deve considerare anche quanto effettivamente serve la MAF minima, ma questo dipende dalle foto che si fanno. Per quasi due anni ho avuto ed utilizzato per la caccia lo splendido 300/4L IS che ha una MAF minima da 1,5 mt., però ammetto con tutta onestà, che ho tenuto il selettore su 3 mt. - infinito per il 90% del tempo, perché nella caccia che faccio io era preferibile, in quanto l'AF era più veloce e reattivo e mai mi sono trovato caprioli o uccellini a meno di 3 mt. Qualche volta l'ho usato alla MAF minima, ma per fare qualche buon close-up, non per fotografare da capanno il solito uccellino di turno sul posatoio. Ho venduto l'altro ieri il 300 perché intendo puntare a qualcosa di più lungo, nello specifico al 400/5.6L, ma mi sto fermando per capire questo nuovo zoom cosa offre. Personalmente, se devo scegliere tra il 100-400L ed il nuovo Tamrom, al 99% punto al Tamron. Diverso è il discorso tra il 400/5.6L ed il nuovo Tamron. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |