RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hashtag: Circolofotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Hashtag: Circolofotografico





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:41

con il circolo fotografico, voglio cambiare anche il mio approccio alla pubblicazione, vorrei riuscire a pubblicare foto che valga la pena di pubblicare e sottoporre alla critica e non piú tanto per farlo.


Credo che la critica costruttiva accettata ed "Ascoltata"(cosa che sempre meno spesso accade)Triste porti chi si espone ad essa ad avere un approccio differente verso il modo di FARE fotografia.
Lo scopo di questo circolo credo sia quello di migliorarsi e di aiutare gli altri a farlo.....ma per farlo bisogna pubblicare in questo Hashtag proprio per il gusto di farlo, se non prendiamo scatti dalla nostra galleria per iniziare, non capiremo mai quali sono stati i nostri sbagli fatti fino ad ora ed ad evitare di rifarli.
Ma star bassi in trincea per evitare le fucilate, salvo sporgersi solo quando quando si ha a disposizione un cannone......Ti Piace vincere facile eh?Ci metto anche la canzoncina..."Bonji bonji bobobon!MrGreenMrGreenMrGreen"
Dai Meghisti, ravana nelle tue gallerie e butta qualcosa sul piatto;-) la partita è aperta e sopratutto benvenuto nel "Circolofotografico"Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:46

Dov'è il "mi piace" sotto il commento della mucca volante?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:49

Quella di togliere l'hashtag potrebbe essere una buona idea, per non avere una galleria di pagine e pagine (ovviamente solo con il tempo succederebbe, in caso di successo dell'iniziativa).
O ci si da un termine, oppure, in base al buonsenso dell'autore, non appena ritiene di aver avuto suggerimenti soddisfacenti che lo abbiano aiutato a riflettere o a fare le correzioni del caso, lo rimuove da sè.
Ad esempio, sulla mia foto, potrei anche rimuoverlo, perchè più o meno è stato detto tutto quello che c'era da dire. Pensavo di lasciarlo ancora per qualche giorno (una settimana?) per vedere se c'è qualcun altro che vuole esprimere un parere o commento, poi lo toglierei.
In ogni caso i commenti sotto rimarrebbero ben visibili e potrebbero interessare altre persone.
Si potrebbe, al momento in cui si toglie il tag, eventualmente scrivere in didascalia, senza usare il cancelletto che caratterizza l'hashtag, qualcosa tipo "questo scatto è stato sottoposto al giudizio del CircoloFotografico del Juzaforum" o qualcosa del genere.
Meditiamoci sopra.;-)
Notte
Barbara

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:51

Una sola cosa, perché il circolo funzioni a lungo necessita di due cose:
1) gente nuova che si appassiona;
2) grandi nomi.

Facciamo che quando pubblichiamo una foto mettiamo il link di questo 3d così che anche altra gente che legge i nostri commenti caustici sappia cosa sta succedendo?
E, in relazione al punto due, senza nulla togliere ad alcuni di voi che sono già molto autorevoli (e già li conoscevo), dove sono finiti altri come caterina? E dov'è quel lavativo di un juz... hem... volevo dire dov'è il nostro meraviglioso monarca? L'Unico, Quello cui non son degno di nominare ma che inizia per juz e finisce con uza?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:53

Quoto a pieno la barbaproposta. P.s. hai letto quel che ti ho scritto sulla foto della montagna e strada in castigo? ;)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:01

Si ho letto!;-) Vedrò di evitare di incontrarti, altrimenti vorrai uccidermi!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:07

Barbara, se in una Galleria di un hashtag ci sono 500 foto al giorno, non significa che dobbiamo commentarle tutteMrGreen
Ma commenteremo comunque se lo scopo è quello di esporre critiche costruttive principalmente quelle che ci piacciono, ma che vediamo sbagliate.
Se una foto è bella e fatta bene, a mio avviso non ha nemmeno senso taggarla;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:09

siore e siori.... io vado a nanna.... vi daro il buon giorno alle 4.30 o giu di li....Triste

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:34

'Notte.

Ma intanto penso. E penso che c'è un grosso problema in questa lodevole iniziativa. Ci arrivo pian piano. Perdonate il mio pedante modo di parlare...
Per quale motivo si pubblica una foto? Per imparare, certo. Ma anche per far vedere quanto siamo bravi ed essere gratificati dai mi piace. Per vanità, insomma. Noi riteniamo che imparare valga più di un complimento vuoto quindi pubblichiamo e 'subiamo' di buon grado.

Ma perché qualcuno dovrebbe commentare/criticare? Ora, io, con un po' di tempo libero, mi sono buttato su quesra iniziativa ed ho fatto lunghi, articolati, forse banalotti, commenti e critiche, convinto che anche un inesperto, può aiutare chi è più bravo nel vedere un secondo angolo di visuale (...). Ma costa fatica e... da cosa si è ripagati? Da nuovi amici? Non credo. Da gratitudine? Salterebbe l'intero sistema se comentassi chi mi commenta. Da vanità? ... mumble ... già, forse ci sono. Forse il fare un commento al di sopra delle mie capacità fotografica mi gratifica perché mi fa sentire degno del 'circolo' anche se i miei scatti non sono a livello vostro. Ma... se questo è vero, cosa dovrebbe muovere i 'bravi' a farne parte? Il grazie di gente che non sa fare? Non ne riceveranno molti. Lo spirito di carità? ... dura poco ... la vanità? Sono già bravi a fotografare... già è appagata. O forse no? Vorranno anche loro dimostrare di essere bravi, oltre che con la reflex, anche con le parole ed i sentimenti?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:39

Se quanto ho detto è giusto, e credo che lo sia datosi che forum di criticoni non esistono quasi, dobbiamo rifletterci un attimino prima che, noi stessi, ci saremo stufati nel vedere l'hashtag abusato ma senza commentatori [autorevoli] . Bisogna fare in modo che chi fa un commento importante, dopo essersi preso il rischio di dire castronerie. Di far arrabbiare qualcuno. Di aver sottratto qualche minuto alla famiglia o alla tv. Si senta gratificato di aver scritto qualcosa di bello, qualcosa che arriva. Non c'è nulla di più frustrante che scrivere 1000 parole e riceverne in cambio nessuna o, peggio, una sola: 'grazie'.

Già so che a questi miei due post da 500 parole mi risponderete solo 'grazie' ed è per questo che vi odio già da ora! :D

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 8:20

" Non c'è nulla di più frustrante che scrivere 1000 parole e riceverne in cambio nessuna o, peggio, una sola: 'grazie'. "
Confermo, quoto, accendo.
Tutti si ha qualcosa da dire, fare, esporre, senza che ci siano "invisibili" ed autorità . Magari autorevoli e non autorevoli ma tutti da tenere in considerazione altrimenti non serve a nulla aver creato tutto ciò se non ci si ascolta...poi tutto scema...
Buona settimana a tutti

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 9:09

Tutto condivisibile, ma io credo che il commentare scatti altrui aiuti per primi noi stessi a crescere e ad essere più critici nelle nostre fotografie. Chi ha detto poi che i bravi non abbiano nulla da imparare, che non ci siano error o cose da migliorare nelle loro fotografe. Secondo me questo metodo alzerà l'asticella di ognuno di noi. Le critiche anche del più "scarso" vanno prese assolutamente in considerazion per vari motivi...Il primo è che non è detto che anche se uno non sa fare non sappia anche "dire", secondo, le foto che facciamo devono fare arrivare il messaggio agli esperti ma anche ai non, altrminti la foto non funziona!
Insomma, secondo me abbiamo tutti da imparare anche solo nel leggere quello che gli altri scrivono nelle foto altrui.
Per questo a me personalmente non piace l'idea di eliminare l'hashtag quando raggiunto il nostro obbiettivo. Potremo creare n secondo hashtgag dove spostare le foto che hanno fatto il loro corso, però anche per chi arriva dopo saprà dove trovarle.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 9:29

Sandro, non ci piove che non dobbiamo commentarle tutte, ci mancherebbe! E chi ci paga per questo?Sorriso
Il primo giorno di apertura sono passata a dire qualcosa a tutti coloro che hanno postato una (o più) fotografie, ma valeva solo per il primo giorno! Fra l'altro in alcuni generi, come macro o naturalistica, non ho molto, anzi nulla, da dire, perchè sono generi che non pratico e non saprei da che parte cominciare.
Intervenire solo per dire: il soggetto è troppo centrale non serve nè a me, nè a chi ha postato la foto. Magari glielo dirà qualcun altro all'interno di un commento più articolato.
Falconfab "
Non c'è nulla di più frustrante che scrivere 1000 parole e riceverne in cambio nessuna o, peggio, una sola: 'grazie'.
A me un grazie basta, imparo molto guardando le foto degli altri e soprattutto leggendo anche i commenti degli altri, che siano alle prime armi o che sia un fotografo con esperienza o professionista.
Io lo dico spesso e lo ripeto: riesco ad essere più critica e selettiva sulle foto degli altri, piuttosto che sulle mie. Le mie le vedo con una fetta di prosciutto, spessa un dito, sugli occhi. Lo stesso difetto che vedo su quelle degli altri, sulle mie fatico ad individuarlo al primo colpo. Di solito, quando pubblico una foto su Juza, è perchè l'ho appena lavorata e sono soddisfatta del risultato, e voglio capire cosa ne pensano gli altri. Se aspetto qualche giorno a postarla, va a finire che non la posto più, perchè comincia a non convincermi, ma spesso non capisco perchè non mi convince.
Credo che questo thread, se continua e prende piede, possa diventare la una palestra per capire come e dove sbaglio, e mi auguro che questa palestra possa servire, oltre che a me, a chiunque altro.
Per gli "autorevoli" vedremo se e quando arriveranno, magari al momento non hanno ancora letto dell'iniziativa e non sanno che è in piedi. Oppure, semplicemente, non gli interessa.
Per il momento, cerchiamo di darci da fare noi e vediamo se riusciamo a farla crescere!;-)
Sdhet: non è male l'idea della creazione di un altro hashtag di archivio. Bravo!
Ciao
Barbara

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 9:29

Io sto navigando sul cell ma non vedo il blog in home page... Non è che scriviamo e leggiamo solo in quattro gatti?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 9:39

Ma star bassi in trincea per evitare le fucilate, salvo sporgersi solo quando si ha a disposizione un cannone......Ti Piace vincere facile eh?


Ti assicuro di no, Mucca Volante ma devo dire la canzoncina l'ho apprezzata particolarmente MrGreenMrGreenMrGreen

Va bene mi hai convinto, cercherò qualcosa da darvi in pasto, solo una domanda, voi con criterio avete scelto le foto da sottoporre al circolo ? Quelle che vi piacciono di più ? che hanno ricevuto meno commenti ?

io credo che il commentare scatti altrui aiuti per primi noi stessi a crescere e ad essere più critici nelle nostre fotografie


Sdhet hai assolutamente ragione ! ! Quando ho partecipato al post di Jeronim (il cui intento era più o meno lo stesso del Circolo) il costringersi a commentare una foto in modo articolato, a leggerla, a spiegare perché piace o non piace è un esercizio faticoso ma che insegna molto, aiuta a sviluppare uno spirito critico che poi si applica ai propri scatti, insomma da questa operazione, se si partecipa attivamente anche commentando le foto altrui, non può che risultare una crescita complessiva.
Un saluto
Federico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me