JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie, ma non è farina del mio sacco Cose lette (ma anche verificate) su riviste fotografiche del passato (oggi parlano solo di pixel) Andrebbe anche aggiunto che - quanto detto vale per soggetti visti di fronte, per i profili va bene anche ridurre le distanze ed usare un 50mm - non esiste una regola precisa ma tante situazioni, la prossemica ci aiuta!!
“ OooL ti sbagli : 1,5m è la distanza da mezzo busto per un 85/100 „
avevo capito testa/spalle. forse non ci siamo intesi. con il 100 a 90 cm riprendi un volto dalla cima dei capelli a tre dita sotto il mento.
i bambini, la distanza poco prima di baciarsi, le emozioni, anche un bel 35, se si vuole capire. ma è meglio che non proseguo. Si preferisce la bella figura classica, specie se devi girare la foto alla modella fotografata.
Per avere una foto decente con il 50 sei costretto a fare la solita foto dove il viso è perfettamente al centro. Sei molto limitato con la composizione. L'ho scritto alla noia......il 50 per i tre tipi di ritratti di cui parliamo, non va.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!