| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 8:02
Io possiedo il nuovo 600 e il nuovo 300, rispetto ai vecchi esemplari posso dire che Canon anche se non era un'impressa facile e riuscita a migliorarle. Tutte e due hanno beneficiato della cura dimagrante e nel caso del 600 anche di una miglior distribuzione dei pesi, migliorato anche l'is, con quello di nuova generazione con un po' di abitudine si scatta a mano libera con un 2x attaccato. Migliorata anche la resa, con il 600 moltiplicato con il 2x già a f9 abbiamo la resa che si otteneva nella precedente versione a f 11. In sostanza, x quello che mi riguarda, posso conformare che Canon è riuscita a migliorare quello che era già ottimo, senza nulla togliere alle precedenti versioni ancora validissime. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 13:16
 Il 300 2,8 si rivela anche un ottimo obiettivo da ritratto. Qui a TA ed alti iso. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:14
Signora lente! |
user14103 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:22
Appena ho un po di tempo vado a Torrile con 5dsr 300 II e 500 II mm . con moltiplicatori ...vediamo chi vince... |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:49
Giassai. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 19:17
L'ho venduta meno di un mese fa. Ottica superlativa, anche con i tc la qualità è elevata, di certo Karma con i tc non può competere con un'ottica liscia di nuova generazione |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 19:19
Visto che Semt mi ha bloccato, nell'altro topic , riprendo qui....... Il confronto fatto con il 200L a 2,0 è sicuramente più interessante e diverso. Biancone contro biancone e prezzi equivalenti.E' ovvio che il 300 a 2,8 cancella di più lo sfondo rispetto al 200 2,8. A 2,0 il 200 si difende abbastanza bene ed alla fine ,secondo me, ne esce molto bene,con uno sfocato migliore del 300 nel campo della ritrattistica.
 Qui a TA |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 19:54
Eh be! |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 20:57
Trovo il 300mm. più ergonomico del 200. E' veramente leggero,penso il più leggero in circolazione di pari luminosità. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:05
 Lo stabilizzatore mi ha dato risultati contrastanti.A volte funziona egregiamente ,altre no. Qui un scatto ad 1/10sec. a TA. Una volta, risultati così sarebbero stati fantascientifici |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:08
 Ottimo lo sfocato anche se la sua qualità non arriva a quella del Leitz 280 2,8R. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:11
 Buona anche la distanza minima di messa a fuoco che non raggiunge però quella del 100-400 L II |
user14103 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:38
“ L'ho venduta meno di un mese fa. Ottica superlativa, anche con i tc la qualità è elevata, di certo Karma con i tc non può competere con un'ottica liscia di nuova generazione „ Perche è uscita la versione 3 del 300 e del 500 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |