| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 13:47
Il 90 apo è già un'ottica moderna che da molto peso alla nitidezza, anche se sempre con impronta tedesca. Se ti capitano anche ottiche vecchie provale, spenderesti meno e la nitidezza di sicuro non manca. Lo sfuocato era anche più graduale. |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 13:48
Poi la resa contrasto- nitidezza-colori-sfocato è diversa se si parla di Summicron, Summilux, Elmarit... |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 14:21
Alcuni per il bianco e nero preferiscono ottiche meno incise, come le vecchie Leica. |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 9:31
Grazie mille dei consigli ragazzi...una cosa è decisa !precedenza alle tedesche e poi se non si riesce si va sui giapponesi |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:39
Compera un vecchio 135 2,8 Leica ed avrai uno sfuocato migliore del Leica summicron 90-180 apo summicron. Gli apo ( a parte alcune eccezioni come il 125 voigtlander ed il 280 2,8 r apo.telyt) sono meno tridimensionali. Con 300 euro ti togli ...la paura... |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:44
 leica 135 f. 2,8 |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:46
 leica 135 f.2,8 |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:47
 leica 135 2,8 f.4,0 |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:52
Cristian se hai trovato un 90R APO a 700€ tuffati, nn pensarci neanche è un affare assurdo, salvo che nn sia in buono stato, ma da quello che dici mi pare di capire che è ottimo. |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:58
Non è un apo,non scherziamo.Un summicron apo 90r non lo trovi a meno di 3000!!!! |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:22
Così tanto!? |
user17115 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 17:31
A proposito di Leica, io rimpiango solo di non poter montare sulla reflex il Leica M 90mm f:2 TS (testa svitabile). Una tridimensionalità come quella di quest'ottica non si trova facilmente oggi su nessuna lente. Basta pensare che il diaframma é formato su un numero di lamelle superiore alla quindicina... (sic !). |
user17115 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 17:36
Circa il 90 Apo R é un rasoio che costa tantissimo ed ha un'estrema nitidezza, ma lo sfocato é molto "secco" per nulla cremoso (come é invece quello bellissimo del 135 f2,8). Se fate un ritratto alla vostra ragazza/moglie con tale ottica, attenzione alla reazione di queste ultime (se non sono più ventenni...): le rughe si vedono tutte PERFETTAMENTE...! |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:17
Thinner5: ho voluto guardare le richieste ( pazze) su e-bay circa il prezzo del 90 apo R .... ho visto prezzi che partono da 3600 in su...!!!!!! |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:24
Ggraama: come ho già scritto più volte,hai perfettamente ragione.Il 90 apo è proprio così come lo descrivi,io l'ho avuto per 2 anni. Io, infatti, di 135 ne posseggo 2: un Germany ed un Canada. Quell'obiettivo ( il 135) lo provai una vota sola ca. 20 anni fa....ne rimasi estasiato.Solo il 280 Apo-telyt 2,8r poteva rivaleggiare con lui...una tridimensionalità mai vista prima. E pensare che costano così poco .....3-500 euro. Altro che 135L..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |