| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:04
@ Congre83: ho usato la X-E2 tutta una giornata a -10°, si é condenstat un paio di volte quando sono uscito e rientrato da posti al chiuso, ma non ho avuto nessun tipo di problema! La batteria non ha fatot una piega! A fine giornata io ero congelato ma la piccolina era in formissima! Ovviamente starei attento a coprirla se piove, visto che non ci sono guarnizioni! Ma questo mi sembra naturale o no? |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:53
confronti sulla velocità dell'af non ne posso fare, vado a ricordi, tra la xpro1 e la xe2 ho avuto una 6d! dopo averla venduta so che hanno ulteriormente migliorato la messa a fuoco tramite firmware (io avevo il 2.qualcosa) ma non credo abbiano fatto miracoli. a sensazione posso dirti che 35 ma soprattutto il 60mm sembrano altre lenti. il macro era inutilizzabile in situazioni di leggero movimento (una lumaca e pure zoppa direi!) ora con la xe2 ho fatto un paio di prove, non è un fulmine, ma ha velocità sufficiente a non perdere l attimo. |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:53
Il focus peaking è presente in entrambe, nessuna o quale delle due? Le dimensioni sono uguali? Grazie |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:51
Dimensioni simili (più grande la pro ma non in maniera drammatica, comunque si impugna meglio) e focus peaking presente su entrambe, anche se credo funzioni meglio sulla x-e2. |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 13:52
La X-E2 è nata con il focus peaking, mentre su X-Pro1 si aggiunge con l'ultimo firmware e sembra non sia dei più chiari anche se comunque un aiuto lo da. |
user33346 | inviato il 07 Aprile 2014 ore 12:06
mi inserisco x chiedere un paio di precisazioni.. leggendo la recensione della x-e1 si dice che la batteria ha una durata ridicola (testuali parole) con la x-e2 c'è stato un miglioramento? sempre leggendo la recensione della x-e2 in questo sito si dice che il pulsante di commutazione display / mirino è sparito e la cosa avviene tramite menu.. ma si può personalizzare la funzione con i tasti fn? (adesso c'è anche fn2) “ La X-E2 è nata con il focus peaking „ c'è anche la possibilità di focheggiare in manuale con l'immagine spezzata come nelle vecchie reflex |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 12:14
Mauro, per quanto riguarda la durata batteria non è un dramma: ovviamente come tutte le ML (che hanno il sensore sempre attivo) non è una reflex, ma la durata è decente (circa 300 scatti) e le batterie sono piccole ed economiche (le compatibili ovviamente, io le ho pagate 5 euro l'una). Io mi trovo bene come durata batteria, attualmente ne ho sempre dietro tre ma non ho mai avuto bisogno di cambiarla lo stesso giorno (tranne ovviamente quando sono uscito con la batteria già a metà), c'è da dire che la tengo sempre spenta accendendola solo al momento di portarla all'occhio (il tasto di accensione è a portata di indice ed ora che la hai all'occhio è già accesa e pronta) e che non scatto come una mitragliatrice, quindi risparmio parecchia batteria, immagino che se vuoi andare in giro tutto il giorno tenendo la fotocamera accesa il discorso sia diverso. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 12:16
Io prenderei X pro 1, è una bellissima mirrorless e risparmieresti notevolmente! usata in stato pari al nuovo, con 600 caffè la porti a casa! |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 14:31
Indubbiamente X-Pro1 è una fotocamera attualmente unica sul mercato. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 21:01
Se interessa ancora, la X-E2 con il 35 in kit si trova da GalaxiaStore, sito affidabile, dove ho preso la Canon 6D con 24-105 e so che altri amici acquistano regolarmente. Prezzo con il 35: 1.164, con il 18-55: 1.020. Non sono veloci nella consegna, ma dicono con una certa precisione quando vi arriva il materiale. Mi hanno anche risolto un problemino in breve tempo e con cortesia. Il link alle macchine Fuji, che si trovano tra le compatte, è www.galaxiastore.it/index.php?filter%5B19%5D=187%236&amount=%80+0+-+%8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |