RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d magic lantern delucidazioni (pro / contro)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d magic lantern delucidazioni (pro / contro)





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:36

" funziona esattamente come CHDK delle compatte Canon, si installa nella sd e una volta tolta la stessa, ritorna tutto come prima. Il firmware della fotocamera non viene assolutamente toccato."


No tutto non ritorna come prima il bootflag rimane ancora attivo nella fotocamera e all'accensione della stessa "cerca" il firmware ML. Quindi impiega molto più tempo ad accendersi. La procedura corretta di disinstallazione consiste nel lanciare l'aggiornamento firmware dalla macchina ed aspettare lo scadere del timer per eliminare così il bootflag.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:42

Certo che mi viene spontanea na domanda.. Ma che esigenze avete tanto specifiche da rischiare di friggere oltre 1000 euro di reflex? Occhio che già con le versioni stabili ogni tanto capitava qualcuno a cui si friggeva la reflex..figuriamoci con ste versioni..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:45

Lucius mi indichi qualcuno a ciu é capitato in qualsiasi forum?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:32

Certo che mi viene spontanea na domanda.. Ma che esigenze avete tanto specifiche da rischiare di friggere oltre 1000 euro di reflex? Occhio che già con le versioni stabili ogni tanto capitava qualcuno a cui si friggeva la reflex..figuriamoci con ste versioni..


E' successo ma solo nella funzione dualiso, e solo utilizzandola molto pesantemente.

Nico basta andare sul forum di ML.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:02

L'ho disinstallato proprio perchè avevo paura di qualche conseguenza..poi oggi ho visto la funzione Dual Iso che quando avevo ML installato non conoscevo affatto ( mi sembravano molto buoni i risultati) e mi ero quasi convinto a reinstallarlo.. e adesso leggo che qualcuno ha bruciato il sensore con questa funzione.. Ma davvero è successo? e come??Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:11

Echo ma si parla sempre di gente che riferisce che la cosa é capitata a non meglio identificate terze persone.....mi pare. Nessuno che dica: é successo a me

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:31

Io l'avevo installato per curiosità sulla 5D2, l'ho disinstallato perchè non faccio video e siccome mi ritardava l'accensione della reflex di 3-4 secondi alla lunga era diventato fastidioso.
Non basta formattare l'SD, bisogna proprio disinstallarlo, roba da due secondi comunque.

Ho un sacco di amici/colleghi che usano ML per lavoro e a nessuno è mai successo niente, sul sito sono un po' allarmisti in modo da tutelarsi in caso di di fritto misto. Secondo me per friggere una reflex bisogna proprio spingerla al limite, tipo registrare in 4K con il massimo mitrate disponibile per un sacco di tempo, e sarei davvero curioso di vedere se è vera la scritta "your camera will explode".. MrGreen
Un po' come scrivere "tracce di latte" nei cibi, e in 14 anni di intolleranza alimentare non sono mai stato male ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:41

Riesumo questo post per chiedere una informazione , leggendo gli interventi precedenti mi è sembrato di capire che si può installare ML scaricandolo su una scheda SD , inserendola nello slot prima di accendere la macchina e , a questo punto , parte il firmware alternativo e la 6D lavora con quel programma , quando si toglie la SD e se ne mette un'altra normale , riparte con il suo firmware originale ? E' così ? Se è così le foto saranno salvate sulla stessa scheda dove è stato caricato ML naturalmente, dove posso scaricare ML ?
Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:34

quando si toglie la SD e se ne mette un'altra normale , riparte con il suo firmware originale

Esatto.
Lo trovi alla pagina builds.magiclantern.fm insieme a tutte le informazioni su come usarlo.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:49

E' parecchio che non uso ML sulla 6D, ma mi pareva che si potesse impostare in modo da avere il software Canon standard all'avvio della macchina, poi premendo un tasto si carica ML.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me