| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 17:59
Io su Firefox 8 i colori li vedo identici, cambia solo la luminosità, la 57280 la vedo più luminosa, con le ombre più aperte. |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 18:10
Secondo me (che non noto alciuna dfferenza) il problema più che di Browser può essere di monitor, se hai un monitor che ha uno spazio cdi colore ampio riesci a vedere tutto altrimenti no. Siccome al massimo credo esistano monitor che arrivino ad Adobe RGB, il file che salvi per il web lo salvi sempre in sRGB così sei sicuro che vedranno la foto allo stesso modo e con gli stessi colori (monito permettendo). In stampa, poi, se stampi dal solito fotografo tipoi Noritsu, puoi convertire in quello che vuoi che tanto non arriva a superare il gamut di AsobeRGB, mentre se stampi in Fine Art allora meglio salvare con spazio colore ProPhoto così sei sicuro di avere il maggior numero di sfumature stampabili. Per quanto riguarda il profilo ICC non credo sia necessario sul web in quanto varia poi da periferica a periferica (ma non ci metto la mano sul fuoco perchè non sono sicuro). Infine confermo che se scatti in RAW, puoi fare quello che vuoi in macchina che tanto il raw registra comunque il massimo di dati colore e spazio colore, poi quando la elabori o la esporti dal pc decidi tu quali e quanti colori o dati vuoi visualizzare (srgb, adobe o prophoto...); per lo stesso motivo che se utilizzi il B/N in macchina poi la foto è comunque a colori... se invece scatti in JPG usa sempre lo spazio colore più ampio che non sbagli mai. |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 18:54
Comunque ragazzi state attenti a fare: converti in profilo, e non assegna profilo quando portate fuori il vostro jpeg. Io evito di far fare questa funzione durante il "salva per web". Comunque mi sa che qui si genera solo una gran confusione :) |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 20:42
Ho verificato anche su un altro schermo, per me stesso risultato. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 10:25
ciao, io le foto le vedo diversissime. nelle ombre e nei mezzitoni la prima è "normale " e la seconda è molto più calda e rossiccia. nelle alte luci si vede meno differenza. io uso explorer in ufficio. ciao f |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:11
Ho fatto questa semplice prova: ho convertito un RAW in jpeg in Lightroom 3.5 esportando tre file con spazio colore Adobergb, Srgb e ProPhoto Il risultato (scontato) è che quello con spazio colore Srgb viene visto correttamente da tutti i Browser, mentre gli altri due sono visualizzati correttamente solo da Firefox 8 e Safari. Questi i link ai file ProPhoto AdobeRgb sRGB P.S. l'incarnato è stato volutamente saturato per mostrare meglio le differenze, la visione corretta (voluta dal fotografo) è quella in sRGB |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:29
Pisolomau, quindi per te la conversione in sRGB e' quella che ti da i colori fedeli sul web, e direi che questo e' normale. Il problema e' che a con i miei file questo non succede. Ho l'opposto, quelli con Adobe RGB sono perfetti, quelli in sRGB fanno schifo. Se apri i file lo vedi. (Credo perche' c'e' chi vede i file uguali!!!) Alias la visualizzazione non e' uguale per tutti e vorrei capire qual'e' il problema per evitarlo! |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:33
Marinaio, anche io le tue foto le vedo diverse, con Chrome, mentre con Firefox no. Quindi presumo che ci sia qualcosa di errato nella tua catena di conversione. Fai una prova partendo da zero, utilizza Lightroom, prendi il raw incriminato e ripeti la prova che ho fatto io, se tutto va come deve, quelle che per te sono le regolazioni corrette viste in lightroom, dovrebbero coincidere esattamente con il file esportato nello spazio colore sRGB (per me è così). |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:34
Dimenticavo, io vedo anche una più che sensibile differenza nella definizione del tuo file, quella in sRGB è meno definita (e anche questo non è normale). |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:44
Si ma a video le vedo identiche, nessuna differenza, il workflow e' quello spiegato da juza nel suo workshop e qui nel sito. Ti giuro che non capisco!!! Diventano diverse solo sui browsers e non per tutti, anche a parita' di browser. Capisco che e' un problema mio, e che devo trovare la soluzione! |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 11:56
Hai provato a visualizzarle (non a caricarle) sul browser (tasto destro, apri con, selezioni il browser) stesso risultato? |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:05
Si e anche con il preview possibile in salva per il web di photoshop. Quindi su fotoshop l'sRGB si vede bene e quanto fai il preview per il web sballa mentre l'adobe RGB + profilo e' sempre uguale. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:12
Cappero, davvero un bel casino, non saprei che pensare per la soluzione, speriamo che qualche Guru intervenga. Prova magari a sentire M.Boscarol, è intervenuto diverse volte sul forum, se non ti trae di impaccio lui non ti resta che Lourdes |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:17
Secondo me, per quanto sei convinto di fare un giosto workflow, sbagli qualcosa... in PS che spazio di lavoro hai impostato ? Non è una cosa normale... se imposti tutto correttamente, ottieni l'esempio di Pisolomau che è corretto. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:56
PS riceve il file da ACR che lo converte in adobeRGB, sono convinto che c'e' un problema, ma non capisco quale. Tutto il workflow e' "Juza stile". In ACR metto tutto a 0 con la verifica solo di esposizione e eventuali zone bruciate. Apro poi in PS a 16bit in AdobeRGB. Finito il workflow apro salva per il web e salvo in RGB. E questo mi esce cosi!!! Boh. Ma ripeto la cosa piu' strana e' che se posto i file in AdobeRGB con il profilo colore incorporato il file e' perfetto qui sullo Juzaforum, e quindi potrei tenermelo cosi, purtroppo pero' non ho lo stesso risultato su altri forum dove l'RGB e' sempre sballato, ma lo e' anche l'adobeRGB + profilo. Chiaramente sballato in modo diverso, tanto per complicare un filo le cose. E poi comunque a monitor i file sono uguali quindi non capisco perche' hanno poi visualizzazioni diverse sul web. Chi li vede diversi ha provato a salvarli e aprirli in ACR o in LR solo per vedere se li vedete diversi anche li? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |