RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a FF vendendo il corredo aps-c... vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare a FF vendendo il corredo aps-c... vale la pena?





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 12:40

Posso capire la 6d nuova, ma le lenti punterei su un buon usato... e Canon...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 13:30

Io invece a livello semi pro valuto proprio le differenze tecniche che possono far propendere per una scelta...tipo i punti di messa a fuoco o la raffica...l'uso di un amatore é diverso da un pro...in questa ottica la 70d ad esempio pur non potendo competere con una ff ha una serie di novità che possono aiutare l'amatore a sviluppare le proprie capacità...il salto di categoria invece, secondo me, deve essere netto....poche chiacchiere e massima qualità...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 13:40

Posso capire la 6d nuova, ma le lenti punterei su un buon usato... e Canon...


Infatti io intendevo il 24-70 tamron f2,8 usato..forse non l'ho specificato..

Per quanto riguarda il fattore delle marche preferisco anche io canon ma dato che bisogna risparmiare per ora e l'ottica pare che sia buona viste le recensioni, al posto del 24-70f2,8 canon sarebbe meglio per lui prendere il tamron usato e poi scambiarlo con l'equivalente canon..

Col 24-70 ci fa il 90% delle foto ad un matrimonio..dai gruppi ai ritratti fino al mezzobusto.. per i ritratti io cmq userei solo l'85 f1,8 che è un'ottica fantastica (io quando devo fare i ritratti uso il 100f2 canon xk prediligo la focale +lunga, e lascio nello zaino il 70-200f2,8)

I ritratti xme si fanno solo con ottiche fisse Cool

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 13:52

Io invece a livello semi pro valuto proprio le differenze tecniche che possono far propendere per una scelta...tipo i punti di messa a fuoco o la raffica...l'uso di un amatore é diverso da un pro...in questa ottica la 70d ad esempio pur non potendo competere con una ff ha una serie di novità che possono aiutare l'amatore a sviluppare le proprie capacità...il salto di categoria invece, secondo me, deve essere netto....poche chiacchiere e massima qualità...

Resto della mia idea, non ha nessun senso prendere una macchina dalle caratteristiche dinamiche se si andranno a fare in futuro il 95% di foto statiche.
Poi il discorso pro vs non pro a mio avviso fa un testo relativo, conosco parecchi amatori che fanno foto che molti PRO si sognano di fareMrGreen
Ed a mio avviso io la 6 ce l'ho, la uso e come QI tiene testa più che bene alla 5DIII, poi è chiaro che la seconda è più performante della prima, costa anche però parecchio di più!per una serie di differenze tecniche che giovano relativamente alla qualità dell'immagine;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 10:18

" Io invece a livello semi pro valuto proprio le differenze tecniche che possono far propendere per una scelta...tipo i punti di messa a fuoco o la raffica...l'uso di un amatore é diverso da un pro...in questa ottica la 70d ad esempio pur non potendo competere con una ff ha una serie di novità che possono aiutare l'amatore a sviluppare le proprie capacità...il salto di categoria invece, secondo me, deve essere netto....poche chiacchiere e massima qualità...
"
Resto della mia idea, non ha nessun senso prendere una macchina dalle caratteristiche dinamiche se si andranno a fare in futuro il 95% di foto statiche.
Poi il discorso pro vs non pro a mio avviso fa un testo relativo, conosco parecchi amatori che fanno foto che molti PRO si sognano di fareMrGreen
Ed a mio avviso io la 6 ce l'ho, la uso e come QI tiene testa più che bene alla 5DIII, poi è chiaro che la seconda è più performante della prima, costa anche però parecchio di più!per una serie di differenze tecniche che giovano relativamente alla qualità dell'immagine;-)


Della raffica non mi importa nulla, benedivo quella della 7D quando ancora riuscivo a dedicare tempo alla fotografia sportiva e naturalistica. Se capiterà ancora, ammesso che possieda ancora un tele Sorry, vorrà dire che mi fermerò a 4 frame al secondo.

Quello che un pò mi preoccupa sono invece gli 11 punti AF rispetto ai 19 della 7D di cui inoltre solo quello centrale è a croce Confuso; potevano essere un pochino più generosi alla Canon. Come si comporta l'AF in condizioni di luce scarsa? Non vorrei dovermi perdere attimi importanti perchè mi devo mettere a cercare una zona dove il punto aggancia la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:56

Quello che un pò mi preoccupa sono invece gli 11 punti AF rispetto ai 19 della 7D di cui inoltre solo quello centrale è a croce Confuso; potevano essere un pochino più generosi alla Canon. Come si comporta l'AF in condizioni di luce scarsa? Non vorrei dovermi perdere attimi importanti perchè mi devo mettere a cercare una zona dove il punto aggancia la messa a fuoco.


Puoi gia smettere di preoccuparti!Cool la 6D mette a fuoco in condizioni di luce impensabili ho fatto spesso foto in ambienti letteralmente BUI agganciando un minima lce quasi impercettibile ed aggancia abbastanza bene.
Avrà anche un solo punto a croce, ma quell'unico punto se ti abitui a ricomporre mette a fuoco quello che nemmeno la 5DMKIII riesce ad agganciare (prova gia fatta con la 5DMKIII di un amico anche lui iscritto su Juza)
Qui c'è un RAW di esempio; il punto di MAF cade sulla lampada alla mia sinistra , la mia presenza nello scatto non è a fini figurativi, serve infatti ad evidenziare le reali condizioni di luce nella camere al momento dello scatto

www.filedropper.com/mg4782

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 21:00

Grazie mille per il file (non è che avresti qualcosa anche dai 2500 iso in su? MrGreen), anche su dpreview se ne parla molto bene. Mettere a fuoco con il punto centrale e ricomporre è il mio modo solito di fotografare quindi non dovrei avere problemi da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 23:11

Grazie mille per il file (non è che avresti qualcosa anche dai 2500 iso in su? MrGreen)

MrGreen
Chiedete e vi sarà dato!MrGreen

www.juzaphoto.com/me.php?pg=41416&l=it

Le prime due sono come le ha sfornate la macchina con le impostazioni di denoise standard , Quelle delle salviettine sono 6400 iso nudi e crudi senza alcuna riduzione del rumore

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 7:28

No,i primi piani con l'85 non vanno molto bene.Più indicata una focale da 135 a 200.Il mirino della 6d è migliore della 5 e così pure il rumore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me