RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo al pieno formato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passo al pieno formato?





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 11:23

Perchè non compri una D300 usata e valuti di persona se la qualità per i tuoi usi ti convince. Poi solo dopo valuti se fare il salto a D700 con 16-35. Mi sembra una buona scelta;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 10:18

la risoluzione che ho non mi permette di stampare più di un A4, mentre a volte avrei davvero voluto poterlo fare


con 10 mpx non tiri fuori più di un A4????? Eeeek!!!
Ma se da un file della mia 1d3 (anch'essa 10 mpx) han tirato fuori un bellissimo e dettagliatissimo 70X100...;-)
Se non ti van bene 10 mpx, difficile possano soddisfarti 12.
Sei sicuro che più che le dimensioni del file non sia la qualità del file ad essere insufficiente? ;-)

user10190
avatar
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:03

Salve
butto lì un paio di cosette che mi ricordo di aver letto da qualche parte. Nel 14-24 il bulbo rientra parecchio in alcune focali lunghe e in quelle posizioni potrebbe accettare un sostegno per un polarizzatore di dimensioni "normali". Se ci si sbaglia però il lentone va a sbattere contro il polarizzatore... ma non dovrebbe essere un problema progettualmente difficile da risolvere.
Il recente nikkor 10-24 per aps riesce a coprire l'FF da 16 circa in su. Certamente non con la qualità del 14-24. Mi meraviglio che Nikon non abbia avuto l'idea di costruire un moltiplicatore "blando" (x1,2 ad es.) per questo zoom (il 14-24...), con dei filtri incorporati. Sarebbe abbastanza compatto e non inficerebbe troppo la qualità ottica essendo posizionato nella parte meno critica del percorso ottico. Perché non proporlo alla Nikon? Buona giornata

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:15

ma per usare i filtri senza patemi comprarsi semplicemente l'ottimo NIKKOR 17-35mm f/2.8D, no eh?
tra 16-35 f4, 14-24 e 17-35 f2.8, avessi nikon opterei x quest'ultimo.

user10190
avatar
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:20

ma per usare i pola, comprarsi semplicemente l'ottimo NIKKOR 17-35mm f/2.8D, no eh?
Però quello parte da 17 e peraltro i bordi raggiungono la qualità del 14 soltanto a f5,6/8.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:32

Però quello parte da 17 e peraltro i bordi raggiungono la qualità del 14 soltanto a f5,6/8.


Sarebbe comunque 2000 volte meglio dell'ipotetico 10-24 col "moltiplicatorino" ...MrGreen

P.S. Di panorami coi filtri ne faccio pochi... ma da quel che vedo difficilmente si fanno a meno di f/8-f/11

user10190
avatar
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:40

Sarebbe comunque 2000 volte meglio dell'ipotetico 10-24 col "moltiplicatorino" ...

Bè l'idea del moltiplicatore è per il 14-24! Il 10-24 non ne abbisogna, dacché i filtri li può montare senza problemi. Forse si può confondere nella parte finale del mio scritto, ma il discorso riguarda soltanto il 14-24. Provvedo comunque a specificare.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:45

Bè l'idea del moltiplicatore è per il 14-24! Il 10-24 non ne abbisogna, dacché i filtri li può montare senza problemi. Forse si può confondere nella parte finale del mio scritto, ma il discorso riguarda soltanto il 14-24.


OK...
ribadisco, avessi Nikon prenderei 17-35 2.8... che non ha problemi di filtri ed essendo più esteso come range di focali (sulla focale "lunga" ovviamente) risulta essere molto più duttile (con 24mm a fotografar persone spesso vengon fuori mostri )...

user10190
avatar
inviato il 19 Maggio 2012 ore 11:53

ribadisco avessi Nikon prenderei 17-35 2.8...

Condivido... a meno di non abbisognare proprio del 14 il 17-35 è un gioiello. Temo però che la tecnologia af sia troppo obsoleta per le recenti fotocamere e si spende persino di più per un'ottica nuova, propenderei dunque per il 14-24. Come buon usato da affiancare però non sarebbe male.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 12:33

Temo però che la tecnologia af sia troppo obsoleta per le recenti fotocamere


E' un AF-S del 1999, non mi pare così obsoleto.
Magna pars delle lenti in commercio è ben più anziana ma non mi pare abbia particolari problemi con le recenti fotocamere.

user10190
avatar
inviato il 19 Maggio 2012 ore 18:55

Salve Absolute
questa mattina ho inviato a Nikon il "suggerimento" circa il moltiplicatore col filtro... ma credo di non essere il primo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me