| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 12:28
grazie per la segnalazione, l'ho messo nella mia wish list di Amazon (che per essere tutta comperata, dovro' come minimo usare il PIL di una nazione medio grande ) |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 17:13
per chi è già stato alla mostra: sapete dirmi se è possibile acquistare delle stampe? Lorenzo |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 17:36
L'ho vista a Roma questa estate è davvero molto bella |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:28
@Xenex: c'erano le stampe in vendita a Roma? |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:07
Ottima segnalazione che vedo solo ora. Altro libro da compare... |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 15:25
le stampe da vendere le ho viste a Parigi ... solo 2/3 diversi posters di qualità non-eccelsa (per non scrivere pessima) penso che sia meglio il libro di Taschen. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 18:31
Credo siano in vendita anche le stampe "vere", ma ad un prezzo da opera d'arte (come è giusto che sia), cioè a diversi zeri. Il libro per quel che costa è da prendere a occhi chiusi,amche se il formato a4 (o poco più) verticale non rende giustizia alle foto. Altro discorso la stupenda edizione lusso in formato a1 che tuttavia richiede un certo spazio in casa per essere fruita (e pure costa non poco). |
| inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:16
Finalmente sono riuscito ad andarci ieri (dopo MESI di pioggia). Prima due dettagli "logistici" per chi non è della zona: la mostra è a Palazzo Tre Oci sull' isola della Giudecca (praticamente davanti a S. Marco) e per arrivarci ho preso un vaporetto da S. Zaccaria che ferma prima a S. Giorgio (altra isola) e poi arriva alla fermata delle "Zitelle" che è a fianco al palazzo della mostra. La fermata di partenza è sulla sinistra rispetto a S. Marco... bisogna andare alla fermata DOPO un monumento enorme. Ci abbiamo messo un po' a trovare il giusto imbarcadero insomma. Il palazzo "Tre Oci" è sviluppato su tre piano ed ogni piano è piutttosto piccolo: un corridoio centrale e 3-4 stanze sui lati. Tutto è ricoperto dalle fotografie di Salgado. L' ingresso costa 10 euro a testa, salvo sconti (uno dopo di me ha mostrato una tessera ed ha pagato la metà... c'è sempre chi ha le dritte ;) ) La mostra è organizzata in zone del pianeta: il nord, l' africa, nuova guinea ecc... Le foto esposte sono VERAMENTE TANTE. Non saprei dire un numero, ma direi sicuro oltre il centinaio. Parlando proprio delle foto sono rimasto letteralmente incantato dai paesaggi e da alcune foto agli animali. I ritratti mi son piaciuti meno, ma lì è una questione personale. Alcune foto restano veramente impresse, come quella dell' iceberg che è sulla copertina del libro, o quella delle foche... incredibili veramente. Da un punto di vista più tecnico sono rimasto un po' sorpreso: la qualità delle stampe varia molto. Ce ne sono alcune con una definizione pazzesca ed altre quasi sfocate. Ce n'è una che sembra troppo ingrandita digitalmente :O Inoltre direi che la location non va bene: il palazzo ha molti finestroni che guardano Venezia e fanno entrare molta luce creando fastidiosissimi riflessi sui vetri che ricoprono le fotografie. Per complicare ancora di più la scena, ci sono i faretti a led che son proprio puntati direttamente sulle stampe....................... ogni tanto è impossibile vedere una foto senza avere una parte completamente "bruciata" dal faretto. Un vero peccato. Nel complesso comunque la mostra mi è piaciuta moltissimo. La maggior parte delle foto sono dei capolavori che chiunque vorrebbe fare ed avere una stampa del genere in salotto :D Diciamo che il posto (Venezia, sempre scomodissima: io abito a 20km circa e per arrivare all' ingresso ci ho messo praticamente 2 ore) rende più difficoltosa la fruizione della mostra ed il Palazzo non so se è all' altezza, ma vale veramente la pena andarci secondo me. |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 8:56
Probabilmente non riuscirò a visitare la mostra, spero sempre che arrivi a Genova o Milano prima o poi, mi consolo con il libro, un'opera davvero di peso..in tutti i sensi |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 9:03
per chi come Caterina non potrà andare a Venezia: 1) attenzione che a seguire la mostra si sposterà a Roma, mi pare Ara Pacis! 2) qui un documento fotografico relativo alla mia visita di una settimana fa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=788776&l=it nb per Uzirox: grazie tante del tuo resoconto! io invece ci sono andato il 2/3 che ancora diluviava di brutto.. (vedi foto) quanto alle finestre: a me sono servite invece! |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 9:06
Come Caterina anche io vorrei andare a vederla e spero in Milano/Torino/Genova: ieri ho provato a cercare eventuali future date ma non ho trovato nulla, oltretutto non sono riuscito a trovare alcun sito pseudo-ufficiale su Salgado qualcun altro ha voglia di cercare qualche informazione a riguardo ed aggiornarci? |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 21:46
all'Ara Pacis ci è già stata!! |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:17
Appena tornato da Venezia,andato appositamente per la mostra. Concordo su chi ha criticato l'allestimento tecnico della mostra,molti riflessi su molte foto. Però io dico ancora solo questo,mai visto foto più belle (giudizio personale)...sono rimasto estasiato,una più bella dell'altra! Un lavoro pazzesco di un talento altrettanto pazzesco,chi ha l'opportunità vada assolutamente a vederla. Sono molto contento,ciao a tutti |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 1:09
Io l'ho vista a San Paolo, bellissima mostra. Sicuramente un grande professionista, ma pongo la domanda ai più esperti: non vi sembra un enorme lavoro fatto anche o forse soprattutto per vendere? Salgado ormai è una star anche per chi non conosce la fotografia e tutta questa pubblicità, tutte queste mostre in giro per il mondo, tutta la risonanza mediatica mi destano dei dubbi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |