| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:05
Se ricevo un offerta di 2100 ed il mio prezzo di partenza è 2250, c'è margine per trovare un accordo...ovviamente. Ma se uno parte da 2000 e mi dice "non trattabili", ovvio che lo saluto cortesemente... Se poi uno mi dice: la trovo a 2430 online di importazione (messaggio arrivato in questo istante)...rispondo cortesemente "prendila pure"... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:06
Poi... a tutti questi che dicono che il prezzo è alto, chiederei a loro, se fossero al posto tuo, a quanto la venderebbero.... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:06
Proprio ieri sera mi chiedevo perché vendevi la mark3..visto che ci sto facendo un pensierino! Non avrai problemi a trovare finanze con quell'attrezzatura , in bocca al lupo Fausto! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:07
@Paco: ho anche detto "leggermente trattabili" e regalo s CF da 8 giga... Non mi va di sentire proposte del tipo "su internet il negozio xyz la vende a 2430 garanzia europa"...vabbè... in culo alla balena... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:26
Io compro e vendo. Ho ricevuto offerte più basse del prezzo da me proposto e ho fatto offerte più basse del prezzo richiesto. Sono normali trattative. Quando si può dire che chi compra se ne vuole approfittare ? Secondo me quando offre (per prodotti perfetti) oltre il 35% in meno del prodotto nuovo. Teniamo presente che il 22% di IVA e' una tassa che paga il primo acquirente e non fa parte del prezzo di vendita di un usato. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:29
“ (...) Non mi va di sentire proposte del tipo "su internet il negozio xyz la vende a 2430 garanzia europa"...vabbè... „ A prescindere da come la si pensi (conviene, non conviene), questa che citi poi è la cosa più insulsa e inutile che esista. Mi son sempre chiesto perchè si perda tempo a scrivere simili cose al venditore: ...interessa? contatto l'utente e tratto, la trovo a poco più nuova on line? Non perdo tempo a scrivere e faccio diversamente se penso sia meglio. Ma che senso ha contattare qualcuno se non devo acquistare?! Nessuno, ma c'è sempre "quello" di turno che lo fà. Misteri.... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:30
Mi dispiace che tu debba vendere l'attrezzatura per problemi di bilancio familiare, questa cosa mi turba (anche se nella vita c'è di peggio, purtroppo). In bocca al lupo per tutto Massimiliano |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:45
Mah, tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano: nessuno obbliga nessuno a vendere, sono proposte che possono tranquillamente essere scartate, non vedo il problema. Non mi intendo di Canon, ma quando vedo Nikon D800 usate (come nuove....naturalmente, e penso sia veramente così) messe in vendita a 2400 Euro o anche più, dico che c'è anche il problema opposto, cioè le assurde pretese di chi vende... Ma comunque, ripeto, non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. Il prezzo lo fa il mercato. |
user20032 | inviato il 24 Novembre 2013 ore 20:53
Fausto, in bocca al lupo per la situazione familiare. Per gli avvoltoi purtroppo non c'è cura. Quando l'altro mese ho venduto tutta la mia attrezzatura mi erano arrivate le offerte più strampalate alle quali non ho risposto...non mi ci metto a disquisire con queste persone. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:01
Secondo me, il problema non esiste, nel senso che ognuno fa il prezzo che vuole, e se non trova compratori, va da se che il prezzo è troppo alto, quindi se vuole venderlo deve abbassarlo, altrimenti se lo tiene. Con tutto il rispetto per Fotomistico, credo ad eventuali compratori non possa importargli più di tanto se lui vuole far quadrare il bilancio familiare. Detto questo è pur vero che in questo sito chi vende a volte esagera col prezzo di vendita dell'usato, il più eclatante è il caso del Canon 24-105 is che in rete, si trova da venditori seri a circa 700 euro ed in questo forum lo propongono a 650. Detto questo i commenti li lascio a Voi, però al mondo c'è di tutto |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:01
Anche io ho in vendita un obiettivo e anche io ho ricevuto proposte indecenti ......ma una volta che uno ha ben chiari i prezzi di vendita sul mercato dell'usato, penso che a prescindere dall'onesta' e buona fede della persona che vende il prezzo non abbia bisogno di contrattazioni. Se uno afferma che lo trova meno altrove,.....e allora che lo comperi altrove, perché bisogna sempre prendere per il collo chi vuole vendere in tutta onesta' e strappargli un minimo margine di guadagno. Ignora queste persone e augura loro di trovarsi nella medesima situazione . In bocca al lupo. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:04
Ma difatti, la cosa assurda è dire altrove lo trovo a meno, bene, ma perchè me lo dici allora? Prendilo altrove! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:07
Ciao. Io credo che dovresti fare il prezzo che ritieni corretto senza trattabilita'. Se a qualcuno non piace la richiesta, ciao. In bocca al lupo. Max |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:09
“ Ma difatti, la cosa assurda è dire altrove lo trovo a meno, bene, ma perchè me lo dici allora? Prendilo altrove! „ Infatti...se uno mi scrive "sono interessato alla macchina, ma trovo il prezzo alto, su internet la vendono a 2450"...che me lo dice a fare? Se vuoi quella a 2450 Euro prendila, non mi scassare la m...a a me... Diverso il discorso della "contrattazione classica"...il compratore parte da una cifra un pò più bassa e cerca di trovare un accordo che vada bene ad entrambe le parti...Mha... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:10
Maxmin, io il prezzo l'ho fatto...poi se uno vuole offrire qualcosina in meno libero di farlo...io venditore posso accettare se scendere di qualcosa o meno... Ma non capisco proprio i discorsi che cominciano " in rete la si trova...ecc..."... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |