| inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:20
“ Su questo forum c'è un astio sconsiderato verso fuji...ma basta „ A me pare esattamente il contrario |
user10907 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 2:30
il bello di sto forum sono proprio gli aficionados fuji che non si trovano da nessun'altra parte. non me li toccate ragazzi. le loro psicovisioni sono uno dei divertimenti più scoppiettanti del forum. spero che fuji faccia uscire tante altre nuove macchinette di modo che il loro numero cresca e così cresce anche.. il divertimento !! |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 6:22
Quando si è paragonato la fuji alle ff è uscito il finimondo, si è sentito di tutto e di più, sotto certi versi ci poteva stare, per le ovvie ragioni fisiche che portano vantaggio ad un ff, adesso qua si chiede confronto tra aps-c nikon e fuji, se parliamo di velocità allora dico nikon, se parliamo di qualità non capisco perchè non si debba considerare fuji. In particolare Pierfranco Fornasieri, dovrebbe capire benissimo visto il suo "mezzo" fotografico, ( grande invidia :) ), cosa significa scattare in modo diverso, anche con i suoi limiti, ma con estrema soddisfazione. Non capiso perchè sia così difficile ammettere che i sensori xtrans abbiano realmente una buona qualità. |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 9:56
Ti consiglio Fuji solo se fotografi la domenica o i barbecue degli amici. Se invece vuoi FOTOGRAFARE l'unico mezzo riconosciuto è la reflex, meglio se FF che è il top dei top. Ringrazio gli interventi di Zwntropa, ero sempre stato convinto che la fotografia nascesse prima dentro di noi e la fotocamera fosse un mezzo necessaria per concretizzarla, baggianate! Ci vogliono ottiche serie L, sensori immensi, raffiche a tutto spiano e pesi generosi! |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 11:52
“ @Rob22 mi prendo una d7000 usata a buon prezzo „ però vai almeno su una Dsrl SENZA filtro AA. altrimenti non c'è la fa a tenere testa a nessunissima FUJI... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:12
“ Ti consiglio Fuji solo se fotografi la domenica o i barbecue degli amici. Se invece vuoi FOTOGRAFARE l'unico mezzo riconosciuto è la reflex, meglio se FF che è il top dei top. Ringrazio gli interventi di Zwntropa, ero sempre stato convinto che la fotografia nascesse prima dentro di noi e la fotocamera fosse un mezzo necessaria per concretizzarla, baggianate! Ci vogliono ottiche serie L, sensori immensi, raffiche a tutto spiano e pesi generosi! „ Naaaaaaa, dai su. Non fare così. Sono sicuro che Zen scherzava, amabilmente, sul fatto che chi usa Fuji è spesso entusiasta del mezzo che ha fra le mani. Fuji è un punto di riferimento per l'innovazione e la qualità (da sempre, mica solo da oggi). Anche se in questo caso non si sono inventati nulla: il filtro anti alias davanti al sensore qualcun altro lo aveva tolto già dal 2006 (Leica, sulla M8), assottigliando in quel caso pure il filtro IR. Vero è anche che se un sensore croppato innovativo come l'X-Trans si può paragonare come resa ad un full frame sotto alcuni aspetti, per la sua capacità di acchiappare più luce vista la mancanza del filtro AA, resta sempre comunque un sensore croppato, con le sue peculiari caratteristiche di profondità di campo e di risoluzione richiesta alle lenti, peraltro ottime, di Fuji. Ciao |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:34
Ma anche io l'ho messa sull'ironico Pierfranco, si scherza assieme. Poi ognuno di Fuji può pensare o dire quello che vuole, voglio dire, ci sono anche persone fin troppo entusiaste della reflex senza sapere cosa hanno per le mani. Ultimamente do meno importanza alle caratteristiche tecnologiche. Però è inutile continuare a provocare e lanciar frecciatine no? |
user10907 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:41
dai pol, se noti, difendevo solo il povero gianniebasta che è stato trattato come uno scemo del villaggio. se ad esempio erano i 6disti o i 5d3isti avrei fatto lo stesso. a me frega meno di te che macchina uno usa. puoi scommetterci. |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:52
“ dai pol, se noti, difendevo solo il povero gianniebasta che è stato trattato come uno scemo del villaggio. se ad esempio erano i 6disti o i 5d3isti avrei fatto lo stesso. a me frega meno di te che macchina uno usa. puoi scommetterci. „ E allora siamo d'accordo gringo! Che poi, pur avendo la Fuji, vi potrei elencare gli svariati limiti e ambiti in cui ne farei a meno. Come in tutte le cose le scelte sono soggettive. Però diciamoci la verità, c'è un pò di pregiudizio in più verso chi possiede la Fuji. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 13:56
“ Però diciamoci la verità, c'è un pò di pregiudizio in più verso chi possiede la Fuji. „ Non da parte mia. A frenarmi, nel passaggio alla X-Pro1, è stato solo il fatto che non fosse una Full Frame. Quando uscirà un X-Trans Full Frame su una macchina a mirino ottico, come è sulla X-Pro, allora potrei anche prendere in considerazione l'idea di abbandonare il mio amato telemetro. (Prendere in considerazione...eh...! non vuol dire farlo...) |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:10
“ A me pare esattamente il contrario „ forse dipende dai punti di vista, in un topic in cui si chiede espressamente consigli sulle fuji mi pare ovvio che risponda chi le ha o le ha avute, che in questo forum equivale anche a dire a chi le ha affiancate a un corpo reflex o lo ha sostituito. vedere risposte ironiche, mirate al flame di utenti che probabilmente non l'hanno neanche provate, mi lascia un po' perplesso. per quello ho scritto che vedo un astio sconsiderato verso le fuji, perchè lo trovo senza senso. Io sono convinto che il fanatismo non porti a niente, anzi ti mette il paraocchi. Poi si butta sul ridere che bisogna fare, di certo non litigo per le fuji, per le pentax o qualsiasi altra marca |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:31
Guarda che io parlavo dei contenuti dell'intero forum, a mio avviso decisamente pro-fuji in un sacco di manifestazioni, non di questo topic. Io stesso sono un estimatore del marchio. Poi, se tu mi dici che vedi cose diverse, accetto il tuo liberissimo punto di vista. Personalmente, astio e fanatismo, io ce li vedo solo in due posti: allo stadio e in politica. Ciao |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:43
io la Fuji X100 S ce l'ho, carina, bisogna avere l'umore giusto per indossarla e si fa anche una bella figura in giro con gli altri che ti chiedono di lei, come ti chiederebbero del cucciolo nuovo che ti porti appresso. Ho anche tutto il corredo Canon e due reflex, la 5D MKIII e la 1D MKIII. Ora, finchè c'è pubblico disposto ad ascoltare e amministratori di forum che consentono topic "copia ed incolla" è assolutamente lecito che venga riproposto lo stesso tema in modo perdurante, ma consentitemi, di solito uno viene avvisato che la discussione è già stata sviscerata in altri topic analoghi. Quindi esprimo un semplice sospetto: che questi ripetuti, continuativi, dilemmi siano guidati. Ma può essere vero anche il contrario. Di sicuro però è tutta pubblicità per la Fuji. Che è una bella macchina da passeggio e di cui sono contento dell'acquisto, essendomi potuto permettere uno sfizio un po' costoso che però ripaga l'ego e nella maggioranza delle occasioni è sufficiente per non farmi rimpiangere la reflex. Poi a pensar male ci si azzecca quasi sempre, diceva il saggio Andreotti... |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:11
...ehm e tutti i topic aperti su richieste per passaggio a 6D o 5D3? O d600 e D800? Cerchiamo di non vedere sempre intrighi dove non ce ne sono. Che poi, posso essere libero di dire che con Fuji mi trovo meglio anche se a casa ho un corredo Full Frame? Perché il nocciolo della questione è questo. C'è chi vede Fuji, ma le ML in generale come giocattolini da passeggio sfiziosi, chi li addotta come un sistema completa: mi sfugge tutt'oggi perché la gente non possa palesare apertamente il suo entusiasmo senza suscitare ironia. Ed è solo qui, altrove si parla e ci si confronta, senza scatenare diatribe o invidie. Ci sono persone che prendono Fuji per sentirsi appagati del sogno di poter sembrare HCB, vero. Ma non dimentichiamoci nemmeno di tutte quelle persone che prendono una reflex perché fa foto fighe, o quelli che passano dopo appena un anno al FF perché fa più PRO. Se uno chiede di Fuji è normale che se ne parli no? Tra l'altro sono stati elencati pregi e difetti. Se uno non è interessato, o gli da fastidio...mica è obbligato a rispondere. Sui contenuti pro-Fuji...mi pare che ci siano contenuti a favore di tutti marchi in questo forum. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:33
“ Ed è solo qui, altrove si parla e ci si confronta, senza scatenare diatribe o invidie. „ Non ne sarei così sicuro. Una volta ho inserito un topic pro-fuji all'interno di uno storico forum Leica e il risultato principale è stato sorbirmi le lagne di tutti quelli che si lamentavano perché quel forum stava diventando come tutti gli altri e "guai a toccare il marchio" facendo discorsi basati sul rapporto qualità/prezzo. Fuji ha sempre fatto belle macchine. Ho apprezzato molto, tempo fa, una X100. Acquistata perché non potevo avere sempre con me la reflex, ha finito per farmi venire la voglia di vendere tutto per comperare una Leica M. E lei è stata venduta assieme al resto. Chi si fa un corredo Fuji non sbaglia, in termini di qualità d'immagine. Io, personalmente, oggi non posso rinunciare a tre cose: il formato pieno, il mirino ottico, la maf manuale a telemetro. Avere le prime due, potrebbe indurmi a ragionare sulla terza. Ma evidentemente non ci siamo ancora. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |