| inviato il 29 Novembre 2011 ore 15:51
Se qualche anima pia volesse darmi una dritta ve ne sarei molto grato . saluti roberto |
| inviato il 01 Dicembre 2011 ore 12:42
Ciao, devi convertire la foto nel profilo colore che scarichi dal loro sito DOPO aver fatto tutte le modifiche del caso, non prima. A quel punto dovrai poi fare l'ordine scegliendo la modalità di stampa "nativa", che è quella che non applica nessuna modifica, i file vengono stampati così come tu li mandi. |
user1802 | inviato il 02 Gennaio 2012 ore 15:09
Mi accollo a questa discussione... recentemente ho iniziato a stampare le mie foto... o meglio ho fatto qualche prova. Ho usato carta fotografica 10x15 della HP... quelle che si ricevono con le cartucce della stampante. Non capisco perchè ma le foto escono tutte con poco contrasto, sembra quasi di stampare il raw senza modifiche... a schermo però la foto sembra corretta. È lo schermo? È la stampante? sono le regolazioni? Ho provato un po le varie possibilità: - salvare in tiff e stampare senza tante storie - salvare per il web al 100% e senza resize e stampare il jpg - salvare in tiff portando a 8bit e sRGB e ridimensionando a 10x15cm l'immagine con 300dpi Il risultato è sempre "slavato" Ho ottenuto una bella stampa aggiungendo una curva ad S ma a monitor era quasi troppo. Le ombre a monitor sono molto piu chiuse che sulla stampa. Ditemi che non devo calibrare lo schermo... non so da che parte iniziare. PS Quando stampo su A4 il problema non si presenta o è meno marcato PPS Ho stampato anche dopo aver aggiunto una maschera di contrasto abbastanza forte ma il risultato era poco diverso. |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 16:06
io sinceramente non ho mai capito come devo preparare le foto per farle stampare. ogni volta che ho portato i miei file per farne delle stampe i risultati mi hanno sempre lasciato perplesso.. solitamente sono mooolto buie,come se fossero 3/4 stop sotto e mi è stato detto che è normale perchè il monitor del pc è illuminato quindi le foto sono più "accese"..allora ho preparato le immagini in modo che sul monitor,per vederle,bisogna indossare la maschera da saldatore!! ora io vedo le vostre immagini,come le mie, sul mio monitor correttamente esposte. come faccio a ottenere su stampa quello che vedo sul monitor(+/-) ?? capisco che è una domanda da novellino ma io questo sono |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 16:37
@Marsupilami: almeno il monitor è calibrato ? |
user1802 | inviato il 02 Gennaio 2012 ore 16:42
Cesar, no, ho un monitor iMac normale senza calibrazione. Sinceramente non ho gran voglia di spender soldi per calibrare il monitor... e non saprei nemmeno da che parte iniziare. |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 21:19
Beh, allora accontentati dei risultati che ottieni! |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 22:52
Quella del monitor calibrato è per me una fissa, in realtà il monitor non serve a stampare, se vuoi lo puoi anche spegnere !? si spegnere ! infatti devi regolarti dalla prima stampa di prova che ottieni e fare tutte quelle modifiche con un sw di fotoritocco che ti serviranno ad arrivare la stampa definitiva . In camera oscura mica le vedevi a monitor prima di stamparle, l'importante è andare per verifiche e modifiche successive. e' dalla stampa di prova che devi dedurre quando contrasto aggiungere o togliere, quanto devi aprire o chiudere le ombre, quatto devi scaldare o raffreddare i colori, etc cosa ti importa di quello che appare a monitor? che ne sa il monitor della carta e degli inchiostri e del profilo colore che stai usando, la stampa è sperimentazione artistica. |
user1856 | inviato il 02 Gennaio 2012 ore 23:12
“ che ne sa il monitor della carta e degli inchiostri e del profilo colore che stai usando „ o il monitor non ne sa proprio nulla ma il computer può sapere cosa visualizza il monitor e cosa stamperà la stampante previa parentesi che è la teoria del colore, la calibrazione e la profilazione delle nostre periferiche (dove per periferiche si intedono pure inchiostrie tipi di carte).... insomma si può sapere con ottimo margine di precisione come stamperemo senza per forza fare a casaccio.... |
| inviato il 03 Gennaio 2012 ore 1:51
Il monitor calibrato non è una fissa, è uno dei passi necessari per riuscire ad ottenere in stampa la foto come la si desidera e a monitor un'immagine che sia uguale per chiunque abbia un monitor calibrato. Stampare senza usare il monitor non la definirei "sperimentazione artistica"... casomai "casualità artistica" e voglia di spendere molti più soldi in stampe (per ottenere un risultato a caso con una "s") che per una sonda con relativo sw (per ottenere ciò che realmnte si desidera). Per Marsupilami, pure io ho un iMac... t'assicuro che quando passo, sullo stesso iMac, da un utenza calibrata all'altra non calibrata la differenza è molto marcata. Te la consiglio proprio ua sonda per calibrarlo. Se ancora non hai Lion trovi delle Spyder intorno ai 100€ che fanno egregiamente il loro lavoro. Poi, se sei di Bologna te la presto io volentieri e ti eviti la spesa. Ho letto solo questi ultimi interventi di questo post quindi magari avevano già detto certe cose, in tal caso, beh, repetita Juve! OLE'!! |
| inviato il 03 Gennaio 2012 ore 1:55
“ Non capisco perchè ma le foto escono tutte con poco contrasto, sembra quasi di stampare il raw senza modifiche... a schermo però la foto sembra corretta. È lo schermo? È la stampante? sono le regolazioni? „ Per iniziare... p.s. "Boscarol è un grande della gestione del colore". |
user1802 | inviato il 03 Gennaio 2012 ore 10:39
Grazie a tutti per i consigli e grazie Maxi per il link e la disponibilità... vivo in Ticino... non è dietro l'angolo eheh ;) Domanda stupida: se calibro lo schermo per la fotografia... come vedrò poi a schermo i film? Non uso il mac solo per le foto :P Boscarol parla di conversione che dev'essere fatta una volta sola, intende conversione da adobeRGB a sRGB? e da 16 a 8 bit? Ho visto che specifica che se la conversione è stata fatta precedentemente in PS, bisogna disattivare la gestione del colore da parte della stampante o da parte di ps. Io non l'ho fatto, può anche essere questo a generare il problema? Adesso vedo se riesco a trovarmi una sonda da qualche amico vicino. |
| inviato il 03 Gennaio 2012 ore 10:54
Boscarol diceva in un suo intervento che il monitor non entra nel processo di stampa e il desiderio di "stampare il monitor" e' destinato a rimanere non soddisfatto. In realtà il monitor calibrato serve a creare una catena omogenea quando devi dare i file a terzi che se hanno i monitor e stampanti calibrati come te potranno stampare ciò che si e'visto nel proprio monitor. Se invece si stampa da soli,oppure si vogliono raraggiungere risultati "fine art" e' la stampa di prova che assume il ruolo di monitor. Poi il computer non cambia l'immagine a monitor se tu modifichi l'impostazione della carta del profilo colore o degli inchiostri invece cambiera' di tanto la stampa finale |
user1856 | inviato il 03 Gennaio 2012 ore 17:07
“ Poi il computer non cambia l'immagine a monitor se tu modifichi l'impostazione della carta del profilo colore „ ma come no?????? e il soft-proof che l'hanno inventato a fare? |
| inviato il 03 Gennaio 2012 ore 17:53
“ Boscarol diceva in un suo intervento che il monitor non entra nel processo di stampa „ Questo mi sembra mooooooooooolto strano dato che nel suo sito non dice questo. Può essere che tu l'abbia frainteso? “ e il desiderio di "stampare il monitor" e' destinato a rimanere non soddisfatto. „ Questo invece lo posso condividere abbastanza anche se non è sempre vero. Se hai un'immagine con un gamut che rientra sia in quello del monitor che in quello dell'insieme stampatrice/inchiostri/carta allora in stampa avrai quello che vedevi sul monitor. “ In realtà il monitor calibrato serve a creare una catena omogenea quando devi dare i file a terzi che se hanno i monitor e stampanti calibrati come te potranno stampare ciò che si e'visto nel proprio monitor . „ Hai appena detto abbastanza giustamente che il desiderio di stampare quel che si vede a monitor è destinato a rimanere insoddisfatto... Se gli altri hanno un monitor calibrato riusciranno a vedere l'immagine come la vedi tu sul tuo ma non solo, se seguiranno correttamente il processo di stampa potranno, avendoi profili del tuo insieme stampante avere un'anteprima (con la softproof) di quel che verrà stampato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |