| inviato il 13 Settembre 2015 ore 22:34
Mmmmm strana sta cosa; misteri di Chrome. Tieniti Firefox e vivi felice . |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 22:37
...Ma vuoi che cambiando i parametri di configurazione di Firefox siano cambiati anche quelli di Chrome?!? |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:32
Non credo proprio.... Chrome non ha documentazione in merito alla gestione del colore; Google si limita a dire che c'è... ma la spara grossa. |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 22:43
@Raamiel “ Safari gestisce correttamente le immagini con profilo e interpreta il profilo monitor; ma se non è cambiato qualcosa nelle ultime versioni non gestisce le immagini prive di profilo. „ Non so esattamente a partire da da quale versione, ma adesso sembra che Safari abbia imparato ad assegnare sRGB alle immagini senza profilo incorporato. Me ne sono accorto con il monitor wide-gamut, che prima me le mostrava ipersature. Quello che invece non capisco è questo, che non corrisponde a nessun caso previsto (perlomeno non con questi colori):
 www.color.org/version4html.xalter |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 22:49
Sarebbe una bella cosa; Apple non è molto comunicativa con queste cose purtroppo, e non puoi configurare Safari in altro modo... o almeno io non ne conosco la via. Strano il risultato che ottieni....sul mio Safari va tutto bene. Che profilo monitor hai? |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 7:45
@Raamiel “ Strano il risultato che ottieni....sul mio Safari va tutto bene. Che profilo monitor hai? „ Succede lo stesso su due Mac, uno con il monitor LaCie 324, l'altro con un normale Acer V223HQ Entrambi profilati con XRite Display LT e il software BasICColor. Ma vedo lo stesso tipo di differenza tra i settori dell'immagine anche scegliendo qualsiasi altro profilo colore tra quelli elencati in Preferenze di sistema > Monitor > Colore . Con Firefox, dopo la modifica dei settaggi "esoterici", invece vedo bene tutta l'immagine (" The system supports these ICC version 4 and version 2 profiles ") Con Chrome vedo il secondo degli "Expected Results" (" The system supports ICC version 2 profiles only ") |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 8:55
Ho appena provato con un diverso utente, mai usato con Yosemite. Ora con Safari vedo benissimo quell'immagine.
 Quindi è un settaggio sbagliato da qualche parte in entrambi i miei utenti principali in entrambi i Mac, e solo con Safari. Sono quelle cose che, lo so bene, mi fanno perdere tempo giocando all'investigatore informatico. Perdere tempo perché non sono esperto, ma molto curioso e ostinato. Però a fine mese uscirà l'aggiornamento di OSX, quindi è meglio non mettersi adesso a cercare quale estensione di terze parti o preferenza di Safari produce quel risultato sbagliato. Aspetterò. |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 14:38
Mistero... probabilmente un file .plist di preferenze che si è sballato. |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:00
Vi racconto la situazione qui in ufficio, anche se non mi serve che il tutto funzioni. Ma per sfizio ho provato... Fedora 21 Firefox 40.0.3 Asus Vs247 Anche con i settaggi esoterici, vedo i "fantasmi"...
 |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:03
Credo che Firefox non stia dialogando bene con il resto del sistema. |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:09
@Ramiel “ Mistero... probabilmente un file .plist di preferenze che si è sballato. „ Era già successo qualche guaio con la condivisione. I due Mac in rete non andavano in stop e/o non si spegnevano. Ho dovuto cancellare i file .plist delle preferenze di risparmio energia, ora funziona tutto bene. Forse è la stessa cosa in questo caso, ma aspetterò l'aggiornamento che arriverà a breve. |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:13
Probabile, certo che è strano.... cmq non è detto che l'aggiornamento sovrascriva i file .plist. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:24
Pur impostando TUTTO come da guida, non riesco ad abilitare i profili icc v4 in sostanza la parte alta della montagna nella foto test risulta oversatura Ho anche provato a dargli il path completo del profilo monitor su gfx.color_management.display_profile ma non cambia nulla... Invece in Microsoft Edge tutto ok...in edge anche le foto postate le vedo come in lightroom... Avete idee per firefox? |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:37
Francamente no... il parametro per abilitare i profili v.4 è piuttosto univoco, controlla se è abilitato, altrimenti è un bug del programma. Prova a installarlo di nuovo. |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:02
Grazie mille Raamiel. Dopo aver cambiato quelle tre stringhe di Firefox, finalmente "ho visto la luce". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |