user1856 | inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:22
100 livelli li ha l'ultima foto che ho postato qui... e da progetto iniziale doveva avere 3 soggetti quindi almeno un 120 layer in più... quella del pagliaccio l'ho splittata in due perché toccava quasi 5gb su disco... e scatto con una 5d2... usassi un dorso ben risoluto (next step) sarebbe da moltiplicare almeno per 3... aprite poi smart object ricorsivi con 16gb di ram con tutta questa tranquillità... Comunque nulla di eccessivo... studiando molti fotoritoccatori hi-end già in lavori di editing non estremo i 100 superati li ho visti normalmente... i compromessi ci sono eccome già con psb con molti Layer per come uso io ps ad esempio... quindi dipende dall'uso che se ne fa... visto che si parlava di SENZA compromessi... ;) |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:27
eh, tanto vale che prendi RAM cl9 anziché 11 e quoto Cos78, con questa configurazione punta all'840 pro non per la velocità ma per la stabilità nel tempo. a me il case non piace,meglio a mio parere un Corsair Graphite. l'alimentatore è sufficiente. se hai scelto 16gb immagino possano bastarti, pertanto mi sembra tutto abbastanza adatto e bilanciato allo scopo, dato che si parla comunque di un PC Hi-end. già così ci fai tranquillamente montaggio video (se i video sono sul SSD), con 32GB tanto meglio. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:57
X cos78 : Ok,dopo aver letto dei 100 livelli mi allineo al tuo pensiero |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:34
Prima di comprare il mio Eizo mi sono informato con AMD sulla scheda Radeon HD 7770 che monta il mio pc. Mi hanno risposto che dalla serie 5000 le Radeon hanno in output 12 bit con cavo HDMI e 10 Bit con cavo DisplayPort e DVI-I. A proposito di HDMI sul monitor c'è la regolazione per il "rumore" video nel nero. HDMI, ma c'è sempre? Perchè io non lriesco a vederlo. Miky |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 19:29
Miky,il problema è che non li puoi attivare i 10 bit,i driver sono castrati o sbaglio? Dovrebbe essere una features attivabile solo su firepro e su cavo displayport. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 20:16
che te ne fai di una 770 o di una 780 in photoshop e lightroom? |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 21:05
@ Wazer non so, le caratteristiche le metto sotto DisplayPort 1.2 Risoluzione max: 4096x2160 per schermo Multi-Stream Transport Larghezza di banda di 21,6 Gbps Audio ad alta frequenza Supporto video Quad HD/4k 3D stereoscopico 1080p60 HDMI (con 4K, 3D, colori profondi e x.v.Color) Risoluzione max: 4096x2160 3D stereoscopico 2560x1600p60 Supporto video Quad HD/4k DVI dual-link con HDCP Risoluzione max: 2560x1600 VGA Risoluzione max: 2048x1536 Miky |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 18:41
P.S. avevo letto da qualche parte che aver molta ram installato sul computer comporta dei benefici di durata negli SSD perche' sono meno soggetti a lettura/scrittura del disco |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 23:23
In parte è vero, soprattutto se crei un ram disk in cui tenere le cartelle temporanee di Windows e dei programmi, il file di pagin, etc... Sul mio ho una partizione da 4gb su ram con questo scopo. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 23:26
I solid state hanno dei cluster con u numero limitato di cicli di lettura e scrittura, e ci sono algoritmi che in automatico scrivono su celle diverse per usurarlo il meno possibile. I dischi ssd per funzionare bene dovrebbero avere spazio libero, il più possibile. Diciamo che è buona norma tenere il 30 o il 50% di spazio libero e ogni tanto formattare. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 8:17
ma un amd 8350 no? costa meno e spinge parecchio ;) |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 12:28
Basta usare l'over prisoning..ti toglie il 10 %15 di spazio percento e gestisce tutto lui.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |