JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paco68, ti posso consigliare uno zeiss zm 25/2.8 (manual focus ovviamente) che usato va dai 650 ai 750Euro. E' una lente che ha una risolvenza da paura... non penso di aver mai visto una lente cosi' nitida... (e ho un 200IS/2). Bisogna pero' ancora capire se funzionera' bene su A7/a7r... non ti parlo dei leica perche' altrimenti andiamo su cifre oltre i 1700Euro... Per il 50 se cerchi qualche cosa di particolare ti consiglio: il voigtlander nokton classic 50 1.5 oppure uno zeiss zm sonnar 50/1.5 C. lo zeiss lo trovi sui 650Euro usato. il voigtlander mi sembra sugli 800 nuovo, ma non ricordo... Questi hanno una resa super classica, un pelo morbidi a TA e poi diventano delle lame. Altrimenti altro ttimo 50 che conosco personalmente e' lo zeiss zm 50/2 che e' una lama e ha una resa molto moderna (risolvenza a palla)... Poi ci sono un mucchio di ottiche per reflex da adattare, ma qui lascio la palla a chio e' piu' esperto di me.
Paco, qui ci sono un po' di immagini scattate con lo zeiss zm sonnar 50 1.5
comunque se vai a vederti i vecchi post (lo so, sono tantissimi) abbiamo parlato e straparlato di lenti esoteriche e non che dovrebbero andare bene su queste fotocamere... e' un lavoraccio andare a rileggere tutto, ma ti assicuro che ne vale la pena... :)
Feticismo per feticismo: io mi sentirei di consigliare il Voigt 50 1.5 (cromato) anche solo per il gusto di vederlo e toccarlo. A parer mio uno dei 50mm più belli mai creati (oltre ad essere un'ottima lente ad un prezzo ragionevole). Magari a molti sembrerà una bestialità, ma l'estetica è una componente fondamentale del "gusto di scattare".
non sono ferratissimo sugli zuiko, se non ricordo male cambia il coating della lente, ma lascio la parola agli esperti. HO un amico che ha solo zuiko e sono dei gioiellini, li conosco grazie alle uscite fotografiche con lui.
se e' per questo c'e' anche un 35L e un 200L IS 2.0 e a breve anche altro... Per ora compro solo lenti. Sto cambiando radicalmente il corredo... con la reflex usero' solo zoom 24-70 e 70-200 (che non ho...) e per la mirrorless lenti leica.... decisione molto molto sofferta perche' adoro i miei fissi canon... ma li sto usando sempre meno.... ed e' inutile lasciarli in un cassetto!
user3834
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:34
Luca... cavolo una scelta importante... io ormai ho venduto tutti gli zoom è ho solo i fissi
C'è qualche test della a7r con le lenti canon ef, e in particolare con i TSE?
Io la a7R la comprerò soprattutto se avrà una gamma dinamica a 100 iso decisamente più ampia della 6d e se renderà perfettamente con i miei decentrabili (canon e zeiss-hasselblad). Poi un bel 35mm (meglio se luminoso) da sostituire al 35 sigma per reflex lo prendo, ma per quel che serve a me...
Il vero dubbio e' sul 200LIS... Non sono assolutamente convinto di venderlo! E' un'ottica incredibile... Di fatto ho provato per bene un 24-70II canon e mi e' piaciuto molto... e penso che non rimpiangero' troppo il mio fido e amato 35L (se gli affianchero' un cavallo di razza come il 35ASPH (FLE o non FLE) leica. )
Comunque i fissi li tengo su "Leica".
voigtlander 15mm zeiss zm 25/2.8 leica 35ASPH (FLE) che sta arrivando, a meno di ripensamenti dell'ultimo momento Zeiss zm 50 1.5 magari piu' in la affiancato da un summilux 50 ASPH Leica summilux 75
a breve dismetto anche il corredo ContaxG... 21/28/45/90
Se prendero' la A7, se dovesse servirmi un 135, quasi sicuramente prendero' il sony 135 1.8 o lo zeiss APO... se invece prendero' la M9 o la MM() prendero' il 135 tele-elmar f/4 EDIT(ho corretto, prima avevo scritto erroneamente f/2.8)
L'idea e' sfruttare la reflex per le sue doti di robustezza, velocita', versatilita' (da qui la scelta di riprendere degli zoom in canon) e usare la mirrorless/leicaMqualchecosa per le foto un po' piu' meditate. e comunque terro' per ora il canon EF 50 1.0 (che ho regalato a mio papa') e il mio fido 85LII che stara' con me, finche morte non ci separi...
user3834
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:49
Il giorno che vorrai provare il 135 1.8 fammelo sapere che te lo do insieme alla A900
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!