| inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:32
“ devi venire a venezia!...ci sono solo 5d mark iii (non per scherzo) „ confermo, molte reflex e dominio assoluto canon “ Speriamo, ho investito in sony... „ nel passato anche in Parmalat? ;) |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:51
“ Se lo meritano hanno sfornato una cagata dopo l'altra escludendo d4 „ mi fermerei dopo "l'altra". |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:15
Bé invece vorrei sapere tutti i capolavori canon quali sono. Le reflex dai sensoroni da 18 mpxl, la plasticaccia della 6D o i 500 euro in più della 5D rispetto alla d800, la eos m, la videocamera 70d ? Un po troppo fanboysmo e seghe mentali. Se questo serve a far meglio le foto .... |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:30
“ ....bèh....insomma.......la D4 non è male............ „ Guarda che ce l'ho, la uso (anche oggi), non parlo per sentito dire. Guarda caso, la stessa Nikon ha rivisto al ribasso le previsioni di vendita delle fotocamere alto di gamma... Non a caso il sensore è finito dentro un'altra fotocamera: da qualche parte lo dovevano mettere, visto che - evidentemente - le D4 non vanno come previsto. “ Bé invece vorrei sapere tutti i capolavori canon quali sono. „ Ma non importa cosa fanno gli altri. È il prodotto che parla per sé e la D4 non è esattamente quello che ci aspettavamo. Un particolare per tutti: l'abbandono del doppio slot CF per adottare un tipo di scheda nato morto e mai adottato neppure da chi l'ha inventato! |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:31
Salverei la d7100... |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:36
Io dico solo una cosa,nikon d50 d7000 e d3 sono stra contento,a volte si parla male per invidia!! |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:45
L'ultimo comunicato Canon letto su Canon Rumors, diceva che le vendite sono andate male perché il mercato si è mosso verso gli smartphone. Ma dico io, abbassare un po' i prezzi? Ormai ragionano tutti così, vendo meno? Alzo i prezzi!!! tanto gli irriducibili ci cascano ogni volta!!! |
user10907 | inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:48
mi sto sbellicando.  ci vogliono piú topic come questo !! |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:57
Gia.....mi state convincendo a vendere tutto |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:03
"Bé invece vorrei sapere tutti i capolavori canon quali sono. Le reflex dai sensoroni da 18 mpxl, la plasticaccia della 6D o i 500 euro in più della 5D rispetto alla d800, la eos m, la videocamera 70d ? Un po troppo fanboysmo e seghe mentali. Se questo serve a far meglio le foto ...." Eccoci, mi metto comodo sul divano e via con patatine e birre |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:08
“ mi sto sbellicando. MrGreenMrGreen ci vogliono piú topic come questo !! „ Servirebbe più onestà intellettuale, invece, anziché difendere i propri acquisti a spada tratta come fanno tanti, troppi. Per quello che mi riguarda, se non sono pienamente soddisfatto mi prendo la libertà di dirlo. O non dovrei? |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 1:23
Il motivo per cui un anno e mezzo fa decisi di prendere la D4 risiedeva nel fatto che il comparto autofocus sembrava evoluto: già con la D3s avevo dei problemi di consistenza del fuoco, perciò confidavo che le cose fossero migliorate. Invece... i problemi sono gli stessi di prima. Zero progressi, all'atto pratico (non venitemi a dire che è più sensibile di uno stop perché la scheda tecnica la so leggere anche io: parlo di risultato reale). Vedi Rigel, non è che vanno male in assoluto, è chiaro! È la strategia di prodotto a essere quantomeno discutibile: alla fine, chi decreta il successo o l'insuccesso è il mercato. E se il mercato non ha premiato le Nikon alto di gamma (a differenza di quanto era accaduto con D3, D3s, D700 e D300/D300s) evidentemente le novità non sono state recepite come avrebbero voluto in Nikon. D'altra parte, questi signori avevano azzeccato una serie di fotocamere superapprezzate alle quali non hanno dato seguito: la D700 - macchina equilibratissima - non ha avuto un erede, come la D300s del resto, la D4 equivale sostanzialmente alla D3s (tutte le foto che fai con la D4 le puoi fare con una D3s senza che nessuno si accorga di niente) e la D800 è, a voler essere corretti, estremamente specialistica. Vedi, io ora lavoro con un corpo Nikon soltanto: di comprare un'altra D4 non ci penso minimamente, mentre nessun'altra Nikon attuale fornisce una risposta alle mie esigenze. Ergo, faccio con quello che ho per altri 500 mila e più scatti, fino all'assorbimento dell'investimento. Mica la voglio cambiare. Ma mi guardo bene dal comprare un'altra Nikon, adesso. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 1:23
....crollo di vendite Nikon? ....e che c'è di strano?.....che c'entrano gli smartphone e le compatte,la gente fatica ad entrare in macelleria o dal fornaio (o forse non ci rendiamo conto) e questi che pensavano,di essere esenti dalla crisi mondiale? Nikon/Canon and company!!! p.s. una signora d3 o d3x o d700 hanno fatto faville non solo per l'ottima qualità,ma perchè giravano i soldini,si può dire la stessa cosa ora?......... |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 1:24
Io ho usato entrambi i marchi ... le reflex sono tutte buone se le sai usare... sono passato a nikon perchè non ne potevo più dei problemi di front back focus... e perchè mi piaceva il sistema flash (4 anni fa per me era meglio di quello canon ora non so ) mi aspettavo un'erede "decente" della D700 .. hanno tirato fuori una reflex da 36mega e una D600 che è una d7000 con sensore pieno con tutti problemi che sono saltati fuori... e per finire una vintage "castrata" che costa di più di una D3s usata tenuta bene.... raga parere personale ma se vanno avanti così... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |