RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 12:59

Seconda postazione-nocciolo-il tronco l'ho svuotato creando cosi una galleria,dove deposito i semi di girasole e impasto di frutta per i nostri amici-





mi dispiace ma poco tempo fa erano caricateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!1

boss

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:11

Post molto interessante.

Boss, prova a caricarle su Photobucket invece che su Imageshack ;-)

Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:18

Altre due immagini di Boss.

Seconda postazione-nocciolo-il tronco l'ho svuotato creando cosi una galleria,dove deposito i semi di girasole e impasto di frutta per i nostri amici:











Boss

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2013 ore 18:19

Eccomi di nuovo con le mangiatoie di nuova realizzazione, per l'imminente inverno.

Questa la panoramica




RISERVATO CINCE


Rete con arachidi



Campana per semi e grasso


TUTTI


Bastoncini per frutta



Pigna a sorpresa (appesa dopo essere stata immersa in grasso, semi e frutta)



Distributore di semi (cilindro a caduta)

Manca ancora il distributore di semi a tettoia (in ristrutturazione) e gli abbeveratoi, dopodichè
non resterà che appenderli in sostituzione degli attuali, che andranno anch'essi, in officina.

Bon appetit!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2013 ore 19:30

caspita che elaborazioni,congratulazioni SErgio per le tue splendide mangiatoie,le pigne come detto già sperimentate da un paio di anni con il grasso non salato con i piccoli semini,ottime per cince-pettirossi-capinere,vedrai che lotte tra di loro:-P....

belle
congratulazioni

bossMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2013 ore 19:35

Boss, i tuoi abbeveratoi a terra, sono ad acqua continua?
Attendiamo ora qualche altro esempio di 'ristoro' MrGreen
S

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 14:10

no,volevo collegarli ,ma in inverno ho visto che si erano ghiacciati,allora ho preferito dar loro acqua tutti i giorni,
e quando l'acqua ghiaccia,faccio bollire un pentolino e gliela verso sopra,
ho visto che in questa maniera riesco a soddisfare i loro bisogni,lo faccio anche 3-4 volte in un giorno-
naturalmente come detto prima,tutto questo si svolge dentro il mio giardino-circa 1500 metri quadri-e d è alla portata

molte volte anche i miei cani ne traggono vantaggio andando anche loro ad abbeverarsi,(forse quell'acqua è SANTA)??

(la mangiatoia creata da e in un tronco è quella che più è visitata dai nostri amici.infatti in poche ore viene ripulito)


boss;-):fwink

A- SERGIO-le tue mangiatoie le potresti vendere son troppo ben fatte)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:51

link-interessante per tutti noi-in spagnolo,ma ci si capisce bene-

www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm

spero sia utile per tutti noi


boss;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:28

Un osservatore, questo javiermilla, davvero sensazionale.
Le mie mangiatoie saranno pure ben fatte ma le tue si integrano meglio e, guardando anche i risultati del tizio del tuo link, sono da preferire alle mieSorriso
Ciao
S

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:47

Bravi ragazzi!! E' un piacere leggervi, le vostre mangiatoie sono fantastiche e sto traendo ispirazione per attrezzarmi anche io.

Contribuisco pubblicando un link su come costruire una mangiatoia in modo pratico: LINK. La prossima settimana la faccio! MrGreen

Mi affido ai vostri consigli però... In quanto ho dubbi sull'installazione. Gli alberi che ho in giardino sono tutti in ombra quasi sempre e per le foto quindi non sarebbero il massimo. Pensavo quindi di piantare (in un punto buono) un paletto tondo e fissare la mangiatoia su di lui. Poi pensavo di "allestire un set" con rami e tronchi nelle vicinanze e usando il palo come supporto per fissare i rami. La mia idea e speranza è che andando a mangiare alla mangiatoia si posino ogni tanto anche sui rami. Cosa ne pensate?

PS: visto che regolarmente dalla cucina vedo pettirosso, passeri, storni e forse altro che non conosco ancora (sui passeriformi non sono molto ferrato) e mi piacerebbe avere questa possibilità.

PS2: ho già una rete mimetica quindi mi basterebbe piazzarmi a distanza utile dal "set". Almeno questa è l'idea.

EDIT: ho trovato altre istruzioni... Se qualcuno vuole trarre spunto come me: LINK

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:08

Caro Carlo, le idee son buone e bisogna metterle in pratica, per i pali e tronchi non ci sono limiti, se non alcuni accorgimenti pratici (i volatili possono approfittare della disponibilità delle mangiatoie anche in presenza di neve) e quelli di sicurezza (dovuti alla presenza dei gatti), il resto va adattato al proprio spazio.
Daltronde se hai potuto ammirare le realizzazioni di Boss hai già un idea di un set realizzato, poi l'indirizzo che ha linkato è sensazionale.
Per i visitatori, una volta fotografati postali pure, in questo sito c'è molta gente preparata.
Non ci resta di vedere i tuoi lavori ora.
Ciao
S

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 18:16

Ho visto si! Ho letto tutte le pagine del thread... E anche quelli del buon Lauro sui cibi e consigli vari.

Sia le tue che quelle di Boss sono eccezionali! Lui parte un pò avvantaggiato avendo un albero a disposizione bello grande, io al massimo ho due betulle e un paio di cespugli! MrGreen Giardino piccolo... Però quella di costruire un set mi piace molto come idea e magari in un secondo momento perchè no, anche delle pozze artificiali! Eeeek!!!

Spero presto di poter mostrare le mie costruzioni, e i loro visitatori... A presto!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 20:26

ciao,ragazzi,vedo con piacere che CI state seguendo,alla grande,sapevo che questo sarebbe stato un argomento
seguito,anche e sopratutto per le idee,che ognuno studia o modifica a secondo delle propie esigenze di spazio-
il mio albero -acero- è ben predisposto,anche perchè lo posso vedere stando in cucina,molte volte ne aprofitto e faccio foto
attraverso la finestra,mi piace veder il via-vai dei nostri piccoli amici,che per ora se ne stanno ancora tranquilli,(alta temperatura,e verde -foglie ancora in preinverno) -
gli impasti sono quasi pronti -aspettiamo solo l'arrivo con i primi freddi dei nostri piccoli amici

buonimpasti a tutti-boss;-);-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 19:28

*** Ulteriori idee di boss ***.

Ecco come faccio io con le arachidi

fig.1 con ago e filo cerco di infilzarle nel mezzo ,cosi facendo creo una lunga fila a piacere








e li vado a posizionare nei punti dei rami che piu mi soddisfano fotograficamente,fino a che quasi tutti saranno bucati dai nostri amici.












risultato, facili da fare e da piazzare e zero scarto.
che mi dite??
boss

user24002
avatar
inviato il 22 Novembre 2013 ore 21:23

Bello ed interessante, anch'io abito in campagna e ci sono molti uccellini. io ho una voliera con dei bengalini e spesso gli fanno visita altre specie, quando nevica metto per terra vicino alla gabbia briciole, frutta e altre cose per i visitatori Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me