RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual'è il miglior metodo di catalogazione delle foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qual'è il miglior metodo di catalogazione delle foto?





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 0:40

Stefanino il tuo metodo è favoloso è vero... ma purtroppo non posso usarlo.. Ho delle foto del 2003, 2004 ecc ecc che fotograficamente non valgono nulla ma hanno un enorme valore affettivo! E foto scattate da cellulari e spostate una marea di volte non hanno più l'orario tra i metadati! Quindi non mi rimane che la data (che mi sono sempre maniacalmente annotato) e un numero sequenziale! Non so se metterci anche un titolo, ma ho paura che verrebbe fuori il caos!!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 15:22

Ma sono molte quelle che mancano dei metadati?
Se fossero poche ti converrebbe rinominarle a mano, se sono molte diventa un lavoraccio.

Tieni presente però, che prima del 2000/2001 io fotografavo in analogico, e tutte quelle foto sono comunque catalogate nella stessa libreria (mantenendo sempre la stessa struttura di cartelle).

Semplicemente, solo per quelle foto o gruppi di foto, prive di metadati, puoi adottare un sistema che le rinomini in automatico mettendole in sequenza numerica (anno_mese_giorno_incrementàle), mantenendole comunque divise in cartelle per evento.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 23:26

Allora, preciso meglio la mia struttura, prendendo anche in considerazione le scansioni.

Root
....Diapositive
.......Anno
..........aaaa-mm - (Evento)
.............D_aaaa-mm-gg__nnn (numero stampato sul telaietto insieme alla data, se c'è)

....Digitali
.......Anno
..........aaaa-mm - (Evento)
.............pre_aaaa-mm-gg-nnn (oppure pre_aaaa-mm-gg-hh-min-ss a seconda dei casi)

....Negative
.......Anno
..........aaaa-mm - (Evento)
.............N_aaaa-mm__nnn (numero stampato sul negativo)

Il prefisso nel nome delle foto digitali, è nient'altro che il modello di fotocamera utillzzata: EPSON, A550, G7, 400D, 50D e 7D, tutte fotocamere Canon, tranne la vecchia Epson PC 3100z.
In realtà è un dato inutile, ma mi serve per una immediatezza per ricordarmi con quale fotocamera sono stati prodotti i file.

Per le diapositive scattate negli anni 70-90, la fortuna è che la mia pignoleria mi ha portato a catalogare i rullini fin dal lontano 1979, attaccando sui telaietti una etichetta con la lettera che identificava la serie ed il numero di sequenza.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 23:44

a parte i soliti mille sw noti, alcuni già citati, vale la pena di provare

lunarfrog.com/taggedfrog/

interessante....

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:44

Voglio provare esprimere la mia e chiedervi consiglio.....
Un paio di domande

1)pensate che sia meglio dentro alla cartella principale FOTO, metterne una dell'anno al cui interno mettere solo MESE-GIORNO-TITOLO CARTELLA oppure dentro la cartella principale mettere ANNO-MESE-GIORNO-TITOLO CARTELLA senza dividere in anno?

2)i file RAW all'interno della cartella poi come li nominereste? identici? cioè che so ANNO-MESE-GIORNO-TITOLO CARTELLA-0001 0002 0003 ecc.....eccc o in altro modo?

3) pensate sia meglio all'interno della cartella evento lasciare i file RAW liberi oppure inserirli a loro volta all'interno di una cartella RAW in modo da creare a fianco una cartella TIFF-JPEG e magari anche una CATALOGO DI LR?

Scusate l'elmo......
Rispondete numerosi.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me