| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 13:49
“ La foto notturna poi mi sembra piuttosto impastata. C'è da dire che il dettaglio è piuttosto uniforme al centro e ai bordi, ma non ci vedo nulla di sensazionale francamente „ Bah, mi sorge un dubbio: hai mai fotografato con un obiettivo f/1,4 a quella focale foto di notte con luci puntiformi? Penso di conoscerne la risposta, comunque andando a rivedere i risultati che ho conseguito in passato, le prestazioni a f/1,4 sono evidentemente superiori a: Nikon AI-S 50mm f/1,4, Nikon AI Noct 58mm f/1,4, Nikon AF 50mm f/1,4D, Nikon AF 50mm f/1,4G, Canon EF 50mm f/1,4, Canon EF 50mm f/1,2 (@f/1,4) L, Contax 50mm f/1,4 T*. Non mi sembra poco, ma sono prestazioni apprezzabili solo da chi fa un certo tipo di fotografia, altrimenti è un'ottica inutile, meglio un versatile zoom  |
user1856 | inviato il 17 Ottobre 2013 ore 13:55
“ sono prestazioni apprezzabili solo da chi fa un certo tipo di fotografia „ meglio allargare l'insieme... ;) |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 13:59
“ meglio allargare l'insieme... ;) „  Effettivamente, ma a chi serve realmente queste caratteristiche considererà anche il prezzo congruo, gli altri altri, probabilmente, vedranno solo un buon obiettivo, nemmeno eccellente e per di più molto costoso |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:09
Parlavo di dettaglio, non di resa delle luci puntiformi. Ad ogni modo, io da questi samples non vedo nulla di eccezionale. Sicuramente una buona lente con un ottimo effetto 3D ed una resa omogena tra bordi e centro, ma eccezionale..? No. Quello che ho visto dello zeiss è eccezionale! Comunque aspetteremo dei raw per poter valutare meglio! |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:26
@St1ll perdona sarò più preciso, ordinaria una sega
 crop a 200x su D800E a 1.4 e aprendole con viewnx si capisce che sono scatti in macchina senza PP, sharp a 4 quindi uno sharp normalissimo e non esasperato... mi fai vedere un risultato simile senza PP per giunta, con un'altra macchina... perdona ma non ti stai rendendo conto... inoltre una delle cose, sto vedendo più attentamente le foto ora, che mi piace, e nella foto che tu reputi impastata si vede bene, le ottiche nikon G non mi hanno mai fatto impazzire per un motivo, nano cristalli equivale a dire ombre troppo chiuse e questo soprattutto per foto di portrait e un male... quest'ottica pur avendo i nano cristalli, che ovviamente hanno anche tantissimi pregi, mostrana un apertura delle ombre molto simile ad un ottica ais, soprattutto considerando che le foto sono scattate con picture control standard, che per me è di perse un pò chiuso, quella che vedi moscia se la scattavano in vivid era perfetta, le transazioni di questo obbiettivo sono bellissime ed io che scatto con 50 1.2 ais credo di poterlo dire... per concludere hanno fatto una grandissima lente, che sicuramente entrerà nel mio zaino molto presto... PS ho visto le tue foto e come sono lavorate non mi piacciono, troppo dure e contrastate, ma sono gusti e ci mancherebbe che giustificano il tuo punto di vista... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:31
Anche questo per me un ottimo risultato assolutamente non ordinario a certe aperture soprattutto considerando che è su D800
 AC contenutissima... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:03
Un uccellino mi ha detto che l'obiettivo sarà disponibile da inizio novembre a 1950 euri, garanzia Nital. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:13
e magari 1700 garanzia Europa... come mi prudono le mani... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:35
Focale ancora più strana dell'Outus Zeiss! Comunque c'era d'aspettarsi uscite di questo genere considerate le risoluzioni da record delle ultime Reflex digitali devono pur offrire ottiche in grado di soddisfarle, il prezzo è alto ma sempre meno dello Zeiss. |
user1856 | inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:40
ma cosa c'è di strano in questa focale? il 58/1.2 rokkor non se lo ricorda nessuno? e il 58mm noct-nikkor???? e sul 55 otus, mica è stato il primo... vedi 55mm ultraluminosi del passato... ad esempio il 55/1.2 zuiko om... o il 55/1.2 AI sempre giallonero... o ancora proprio il vecchio Contax 55/1.2 fatto sempre da zeiss... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:55
Se questo obiettivo fosse stato un 1.2 non avrei avuto nulla da ridire, nemmeno sul prezzo! :) |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 16:03
Beh, 2000 dindini per poi trovarsi con un plasticotto "Made in China" tra le mani come il mio 1,8 non è il massimo della soddisfazione a questo punto se si considera solo i materiali di costruzione l'otus dovrebbe costare il triplo |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 16:06
A prescindere dalla luminosità (tra 1,4 e 1,2 cambia pochino) quando parliamo di lenti del genere mi interessa la resa a Ta, se lo avessero fatto 1,2 ma "usabile" da 1,8 non ci faccio nulla, diverso e' se rende bene già a Ta (1,4) senza coma, aberrazioni, distorsioni, flare..... Io dopo i primi samples sono ben "disposto" ma aspetto anche le prime review "serie". |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 16:07
Pietro, ma è plasticotto anche questo ? Io dalle foto avrei giurato fosse in magnesio o metallo. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 16:10
Beh, sull'otus non si può dire nulla, ma costa comunque il doppio e non dimenticate che questo e'af. Ecco un'altro punto da chiarire, speriamo che l'Af sia veloce e preciso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |