RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X10







avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:21

se veramente sarà full frame come i rumor dicono


Solo per la precisione, non sara full frame. Si parla di mirrorless con formato diverso dal 4/3. Cioè di dimensioni dle corpo macchina non lontane dalla X10.
Tuttavia, temo anche io prezzi poco alla portata, ma sono molto curiosa.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:36

una foto a 12900 iso direttamente uscita dalla camera x10 di un tedesco 1:1, 3 MP, la camera non fornisce raw a 12800 iso:

datenkeule.de/dl.php?file=file1321101165DSCF1224.JPG

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:50

X10: la funzione Pro low light fa 4 foto e le ricalcola per minimizzare il rumore: 1000 iso

datenkeule.de/dl.php?file=file1321038769DSCF1185.JPG

in una camera buia con una lampadina da 15 W a 4 metri di distanza dal soggetto

normale 3200 iso:

datenkeule.de/dl.php?file=file1321038769DSCF1185.JPG

Pro low light 3200 iso:

datenkeule.de/dl.php?file=file1321038939DSCF1207.JPG

con led di 3 watt:

normale 800 iso:

datenkeule.de/dl.php?file=file1321039309DSCF1203.JPG

Por low light 640 iso:

datenkeule.de/dl.php?file=file1321039150DSCF1202.JPG

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 7:12

Axe: c'è una dichiarazione da parte di Fuji in cui si dice che nella prossima mirrorless il rapporto segnale/rumore sarà migliore rispetto persino alle full frame attuali....dubito che un sensore più piccolo possa fare ciò....;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 8:46

questa X10 sembra comportarsi davvero bene... i 12800 non sono proprio il massimo MrGreen ma bisognerebbe vedere com'era l'illuminazione, e comunque dato il sensorino mi pare gia' un piccolo miracolo.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 9:29

questa X10 sembra comportarsi davvero bene... i 12800 non sono proprio il massimo ma bisognerebbe vedere com'era l'illuminazione, e comunque dato il sensorino mi pare gia' un piccolo miracolo.

Riccardo...ricordiamo che si parla di una compatta! Chiaramente molto performante, ma non credo il problema sia la qualità a 12800 ISO ;-)
Penso che ci siano vari plus su uno strumento del genere: dimensioni/peso, flessibilità, qualità generale/materiali...
Se arriva a 1600-3200 ISO buoni, a me sembra sia già ottima! Ripet, parto dal presupposto che ogni strumento sia un compromesso di varie caratteristiche.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 9:50

Nic83: eppure è ciò che è filtrato tra le poche informazioni da Fuji, sensore più grande del 2/3 ma più piccolo del FF, con prestazioni superiori al FF.
Non mi chiedere come faranno, e soprattutto quanto costerà. Cool

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 12:33

Se si vuole qualità si paga...
Ovvio... Ma...visto che molti paragonano la resa di una macchinetta tascabile da 500 euro ad una macchina che con obiettivo costa 4000 di euro.. Non mi stupisco di questi commenti...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 12:48

in un forum tedesco ci sono dei paragoni con altre macchinette tipo 4/3 e la x10 ha un obiettivo più performante dei vari zoom

per vederle però bisogna iscriversi al forum.....

www.dslr-forum.de/attachment.php?attachmentid=2025126&d=1321266749

www.dslr-forum.de/attachment.php?attachmentid=2025125&d=1321266749

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 13:48

Comunque Nic83 il rapporto segnale rumore non dipende dalla tipologia del sensore ... ma dalla sua "tecnologia".

Basti pensare che la 1DIV ha minor rapporto S/R di qualunque altra reflex (almeno per ora :)) 1.7

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 18:19

grazie per la precisazione Ermoro.erroneamente pensavo dipendesse più che altro dalla grandezza del sensore.
Quindi potrebbe essere anche un'evoluzione di quello montato sulla X100,magari ottimizzato (anche se la X100 già ora ad alti iso è molto molto buona).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 18:44

no la x100 ha un sensore bayer mentre la x10 ha un sensore EXR

www.dpreview.com/previews/fujifilmx10/page3.asp

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 23:53

paragone x10 / E-PL1 / S90

picasaweb.google.com/casimero1/X10EPL1S90

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 0:08

www.dpreview.com/news/2011/11/14/fujifilmx10previewsamples

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 12:31

farm7.static.flickr.com/6094/6350980217_3146e0ba9d_o.jpg

Pro-Lowlight

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me