RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 18:06

Successo o meno che sarà la chiave di volta per certi professionisti sarà l'AF

user3834
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 18:43

@Sindaizo, attendiamo il 16 comunque queste non sono FF da avifauna, sono più da street,ritratto, paesaggio, dove l'AF non è poi così fondamentale, anche se comunque per la A7 con sensore da 24 Mpx parlano di un sistema AF affogato nel sensore tipo quello della 70D

user3834
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 18:58

...il 36 dovrebbe avere AF a contrasto e dovrebbe essere senza il filtro AA MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:12

No Felux, in un primo momento sembrava che i sensori fossero identici a D-600/D-800e (il che sarebbe gia' ottimo, vedi rx1) ma è stato chiarito che sono sensori nuovi. Resta da capire se non siano solo ottimizzazioni, e' certo che hanno sistemato il problema del colore ai bordi con delle nuove microlenti quindi correte a prendere le ultime lenti contaxG prima che si raddoppino di quotazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:18

Blackdiamond, sono d'accordo..... Per avifauna e sport le reflex hanno "ancora" da dire la loro ma sul resto....... Hmmmm vedo tempi duri per canikon a meno che non innovino davvero ;-)
Anche sul lato lenti avete letto della prossima novità sigma? Si parla di un 24-105/4 e di un 135 art.
Negli ultimi tempi a rivoluzionare il mercato sono i competitors minori, canikon si cullano nei loro allori; attenzione mi ricordo qualcun'altro che ha fatto così in passato (hasselblad) e guardate che fine ha fatto!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:20

>"e' certo che hanno sistemato il problema del colore ai bordi con delle nuove microlenti quindi correte a prendere le ultime lenti contaxG prima che
>si raddoppino di quotazione "

:-) ci spero, ma sono piuttosto pessimista sul biogon 21ContaxG... anzi molto pessimista! e' veramente al limite sulla nex5n... c'e' da dire comunque che su leicaM una volta cambiata la baionetta ContaxG, funziona benone...
vediamo se mamma Sony ci fa sto regalo...

io sono in attesa proprio di capire quali lenti dovro' vendere e quali dovro' comprare per completare degnamente il corredo mirrorless...

P.S. se non sbaglio sigma ha presentato oggi il 24-105 per A-mount (sony)

Anche io sono convinto che per canikon se in un anno non sfornerannoo delle mirrorless degne di questo nome, saranno uccelli per diabetici... ma sono comunque convinto che hanno gli assi nella manica... in particolare una mirrorless canon con un sensore con la tecnologia di quello montato sulla 70D sarebbe pazzesca e sbaraglierebbe la concorrenza APS-C

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:27

tra l'altro ho avuto modo di provare la eosM con il nuovo firmware e con magic lantern ed e' stata una vera sorpresa... se solo avesse avuto un EVF, ci avrei fatto un pensiero serio...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:27

Ma usando il mirino il focus peaking è funzionante?

user3834
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:46

Per chi voleva capirne la grandezza... qui comparata con la Leica M




avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:49

Si il focus peacking funziona anche a mirino.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:01

Direi che è l'inizio della fine del sistema reflex... Se l'Af e il mirino saranno all'altezza faranno il botto (soprattutto la 24mpx)... A leggere questi rumore sembrano due macchine decisamente interessanti...

user3834
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:05

@Viper Oggi si capisce il senso dello specchio traslucido su Sony, era il primo passo verso l'abbandono dello specchio! le prossime FF Sony con attacco A si vocifera che saranno Mirrorless... quindi si va verso l'abbandono, e anche Canon con la 70D sta incominciando a tastare il terreno, la prossima sarà Nikon a cascata su Sony, a meno che non decidano di andare a prendere i sensori da qualche altra parte.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:11

Luca, sono convinto anche io che gli assi nella manica non mancano a canikon (ed anche se non li avessero basterebbe frustare qualche responsabile ricerca e sviluppoCool) ma è la deriva presa dai due marchi top che mi sconforta.
Pensano solo alla fascia consumer (per pura logica del profitto) trascurando il lato pro e l'innovazione, la qualità nelle lenti sia per costruzione che per tolleranze e' sotto di diversi punti rispetto ai vecchi standard.
Vi ricordate i bei tempi e le pietre miliari appannaggio solo del duopolio canikon? I motori ad ultrasuoni, la fluorite, l'apertura F1,0 (canon), quel gioiello di meccanica della f5, il noct, il 200/2, il 1200-1700, il repro ecc. (Nikon).
Sono solo alcune delle eccellenze ed innovazioni (talvolta solo esercizi per dimostrare la superiorità tecnologica) che "una volta" sfornavano i due gemelli diversi canikon.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:14

molto interessante :) bisognerà vedere come funziona l'autofocus.
Ma le nex ora hanno anche il sistema di riduzione delle vibrazioni sul sensore? Se la nuova alfa fosse stabilizzata sarebbe ancora più stimolante :)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:20

Il sistema di stabilizzazione a 5 assi di derivazione olympus (sony sta finanziando oly non per filantropiaSorriso) sarà implementato forse con le prossime mirrorless con a-mount e si parla anche della possibilità di avere il sensore motorizzato linearmente per permettere l'Af anche sulle lenti sprovviste di motore MrGreen
Ragazzi, questi sono avanti a tutti mi saEeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me