RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 3





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 19:56

Preso tamrac adveture 10, ma troppo grande come bagaglio a mano ... Triste
Lo riporto in negozio, l'idea sarebbe di cambiarlo con lowepro 500 AW. Deve contenere: 6d con 300 2.8 + 1.4 montato, secondo corpo 50d, 70-200 f4, 17-40, extender 2x. Ovviamente anche schede. Se possibile ma non necessario anche flash.
Mi sembra che il 400 AW sia un po' piccolo.
Secondo voi col 500 AW ci possono essere problemi come bagaglio a mano?? alla fine le misure sono intorno ai 110cm. Viaggio con compagnia nazionali non low cost
Ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 20:02

quoto quanto detto da Elleemme...ce l'ho anch'io....Lowepro flipside 400aw e rispetta le misure del bagaglio a mano...
il 500aw credo non te lo facciano passare Confuso
( almeno ryan air ...il 400aw è perfetto con le loro misure )



www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:37

Max,
Secondo te riesco a mettere tutto il materiale nel 400 AW ?
Mi interessa che ci stia la 6d con 300 2.8 + 1.4x il secondo corpo 50d e il 70-200 f4, schede e batterie ... Dalle foto di Elleemme mi pare molto al limite ...

Il resto potrei infilarlo nel bagaglio in stiva ...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 1:05

mannaggia oh!
dopo due giorni ho finito di leggermi i 3 topic e relativi link e sono arrivato alla conclusione che se prima avevo le idee chiare su cosa comprare adesso le ho più confuse che mai!MrGreen

battute a parte, mi complimento con elleemme per il gran lavoro che ha fatto, conosce tutte le caratteristiche e misure, oserei dire meglio del costruttore stessoSorriso

sono un po' in anticipo coi tempi per quel che riguarda l'acquisto di uno zaino nuovo, però ho cominciato a dare un occhiata in giro per scoprire tutte le novità, dato che non mi aggiornavo sull'argomento da anni. e devo dire che le novità hanno l'imbarazzo della scelta, ce ne per tutti i gusti e forse forse più concorrenti, in pratica come è successo per i treppiedi. e sui treppiedi qui su juza ci starebbe bene uno come elleemme! perchè come ho gia scritto in un altro post è più facile comprare una macchina fotografica con tutta la tecnologia del mondo che un treppiede o uno zaino!

ho un lowepro mini trekker classic da molti anni e un reporter flab serie modulo, a tre componenti da ancora più tempo.

sto ragionando sul prossimo zaino da viaggio che vuole avere le caratteristiche più comuni come ho letto su questi topic; quindi la leggerezza, la dimensione non necessariamente enorme, la possibilità di essere bagaglio a mano, ancoraggio per il treppiede, contenitore per il portatile e la capienza. sarebbe utile uno zaino nel quale si possano agganciare tasconi laterali su corpo zaino o su cintura vita

gli oggetti che vorrei metterci dentro sono diversi, anche se non sono ancora tutti nel mio corredo, ma considerando che questi zaini sono davvero di buona fattura e materiale li vedo un po' come il solito treppiede, e cioè che durano una mezza vita.

l'elenco delle attrezzature vorrebbe essere questo:

30 D - che verrà sostituita da5D-III
16-35 L II - che col tempo verrà sostituito dal 24 L ( cambia poco ) ( se ci metto pure il 35 L cambia un po' di più )MrGreen
50 1.4 - che verrà sostituito dal 50 L 1.2
70-200 2.8 L IS
85 1.2 ( quello che farò più fatica a comprare )
flash canon
leica M6 con 35 attaccato ( poco ingombro )
leica 90mm ( poco ingombro )
flash leica ( piccolo come un carica batteria )
ovviamente abbiamo detto un treppiede
e poi tutti quelli aggeggi che devi tenere con te quando sei fuori casa come carica batteria, accumulatore di scorta, cavi vari, schede, filtri, ecc

ho valutato diversi zaini a riguardo e vorrei se possibile il parere di elleemme.

gli zaini sono:

fstopgear tilopa bc - icu large ( questo pkè lo trovo molto versatile dato che può contenere anche un qualche abbigliamento e probabilmente si può stare in giro qualche giorno con pochi vestiti ma tutta l'attrezzatura, il tutto in un corpo unico. ma non credo sia un bagaglio a mano. però bagaglio a mano sarebbe l'icu. non capisco se insieme all'icu large ci si possa infilare anche l'icu small ).

satori exp 62L mi sembra mastodontico
loka 37L mi sembra piccolo ma forse è un bagaglio a mano?

lowepro rover 45L AW ( penso che valga lo stesso discorso del tilopa per l'abbigliamento? )
lowepro vertex 200/300 ( e dovrebbe essere pochi cm fuori per il bagaglio a mano )
lowepro pro trekker 400W ( non è bagaglio a mano )

guragear bataflae 26L/32L
kiboko 30L

tamrac evolution 9 ( questo è intrigante per la presa rapida della macchina attraverso l'aperura laterale ma non mi convince negli spazi e non è un bagaglio a mano )
tamrac expedition 7/8 che sia ( mi sa che non sia bagaglio a mano )
tamrac summit photo ( interessante tutti i tasconi laterali che si posso agganciare )

think tank commuter/accellerator ( forse questi mi sembrano quelli ideali per l'ottimo compromesso tra tutte le caratteristiche ricercate )
streetwalker hard drive.

naneu Sahara 217F ( a rischio come bagaglio a mano )

la lista è finitaMrGreen

elleemme ti ringrazio anticipatamente e come ho premesso non ho nessuna fretta. se hai in mente qualche altra soluzione potresti segnalarmela e naturalmente un buon consiglio tra questi elencati.
ciaoSorriso
Roberto
( ti ho riempito una pagina )MrGreen





avatarmoderator
inviato il 20 Novembre 2013 ore 1:45

Per Gheto : valuta il lowepro pro runner 350 aw . dim interne 28,5x11,5x38,5.
x Albertot : valuta il lowepro pto runner 450aw . dim.interne 31x17x47cm peso 2,7kg. i 17cm ti permettono di lasciare montato il b.g sulla reflex.
Ottima recensione Peter_s ... solo l'attacco del treppiede superiore mi sembra poco sicuro, si può aumentare/migliorare il sistema di blocco?
x Roberto ... l'elaborazione di tutti i tuoi dati è in corso :) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:33

Grazie Lauro!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:09

Il bataflae è molto bello come zaino io l'ho preso e usato di recente nel primo viaggio in cui mi sono portato via tutta l'attrezzatura. Secondo me ha senso per corredi evoluti, magari con qualche supertele dentro (parlo del 32L). Ero a 22kg di zaino pieno con la tipa del check in di air france che non me lo voleva far passare e è passato solo perché sono frequent flyer da anni con loro. Ha senso prenderlo come zaino definitivo, non credo lo cambierò a meno di distruggerlo. Se poi uno non si trova con i separatori interni che non hanno una struttura "rigida" nel senso di "ben definita" forse conviene guardare ad altro che costa meno

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 14:43

grazie elleemme!Sorriso
forse forse nel mio caso sarebbe più idoneo il 30L kiboko oppure il bataflae 26L. sono tentato dai grossi zaini per via della versatilità ma troppo grossi mi schiacciano perchè sono una mezza cartuccia MrGreen.
per questo considero il tilopa e non il satori anche se preferirei quest'ultimo per la capacità di carico. poi la storia dei Litri mi pare più complessa per l'attrezzatura fotografica rispetto che agli indumenti.
R

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 15:13

Per me che ne faccio quasi propaganda inserisco il Tenba Daypack Sorriso www.tenba.com/Products/Discovery-Photo-Laptop-Daypack-Large-BlackGray.
Seppur nel sito ufficiale venga spiegato davvero poco è di una comodità e spaziosità assurda (io ho il medium ma ci riesco a mettere di tutto)


Ha molti scompartimenti, 2 grossi vani a doppia cerniera; quello superiore tasche varie portafiltri, cartine, penne (di solito io ci metto un maglione e un pannello riflettente circolare da 80cm chiuso, ma ci stanno tranquillamente un paio di scarpe da trekking da 42) o qualsiasi altra cosa compresa la tasca contenente il rivestimento scaccia acqua velocissimo da inserire, inoltre il fondo che divide il vano superiore e inferiore è rimovibile, essendo questo in velcro aumentando la capienza dello zaino praticamente raddoppiandola.
Vano inferiore assemblabile, provando ho potuto inserire agevolmente e comodamente 2 corpi macchina (5D+450D)+ 3 ottiche (tamron 28-75, 50 1.8, soligor 19-35) 2 ricevitori trigger + un flash yn460.
È presente anche un vano per laptop (provato inserendo un macbook pro), fornito di 2 fori qualora si voglia mettere una sacca idratante.
Ai lati ci sono 2 grosse tasche, in una metto una borraccia e nell'altra aiutandomi con la cinghia presente ai lati un treppiede nanomax 250.
Doppi spallacci con doppie cinghie, molto solido, comodissimo, anche da portare tutto il giorno dietro, fondo impermeabile, usato anche in condizioni di diluvio, mi ha tenuto l'attrezzatura asciuttissima, unica pecche da me riscontrate sono l'apertura che da verso l'esterno anziché l'interno (mi fa preoccupare di possibili furtarelli) e la tinta con cui viene proposto, fortuna che ho quello grigio e nero, quello bianco è osceno Eeeek!!!

avatarmoderator
inviato il 20 Novembre 2013 ore 15:14

Ma il lowepro 500aw , Roberto, non dovrebbe rientrare come bagagliaio a mano ? misure esterne 30x32,5x51 , interne 28x18,5x48cm e peso solo 2kg precisi Cool



avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 15:22

bello zaino babu vado a curiosarlo.
elleemme proprio su questi topic qualcuno elenava le misure per le principali compagliee aeree, le più rigide mi pare siano quelle della ryanair. non le ricordo di preciso però mi sembra che siano più piccole di questo zaino almeno per quel che riguarda la profondità. torno a controllare sul sito per vedere se ne parla.
grazie ancora.
R

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 15:43

rieccomi elleemme, ho rivisitato il 500 e non rientra come bagaglio a mano. il 400 invece si. una cosa mi chiedo, quanto è rischioso non avere l'attrezzatua fotografica come bagaglio a mano? voglio dire ci saranno un sacco di fotografi che viaggiano con attrezzature enormi e immagino che le spediscano come valigia e il pericolo dove si nasconde; sull'urto o sul furto? o su entrambi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 16:22

io non viaggerei con Ryanair ma con Egyp air che invece ha queste misure: 23 x 40 x 55 cm tot 118.



avatarmoderator
inviato il 20 Novembre 2013 ore 16:42

credo Roberto che portare la propria attrezzatura fotografica come bagagliaio a mano sia molto saggio , tutto il resto se danneggiato o perso può essere sostituito quando sei a destinazione , il corredo ni . vediamo chi riesce a trovare quel topic con le misure e pesi consentiti dalle varie compagnie aeree. ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 16:42

una cosa mi chiedo, quanto è rischioso non avere l'attrezzatua fotografica come bagaglio a mano?


imho, tanto.

dai un occhio a questo
si, costa parecchio ma sono fatti davvero bene.

Ma il lowepro 500aw , Roberto, non dovrebbe rientrare come bagagliaio a mano ? misure esterne 30x32,5x51


dipende.. quei simpaticoni di ryan hanno queste misure 55x40x20 Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me