RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:46

Questa cosa ha dell'assurdo... in tutto.....
Dal tergiversare di Nikon.. agli interventi non risolutivi in assistenza.. alla cecitá di tanti.. a questa nuova reflex per risolvere i problemi (sperando il jpg sample sia un semplice errore)..
Mi ricordo ancora ai tempi dei (miei tanti) problemi di af con la (mia) D800 i topic in cui in tanti davano degli "arruffapopolo" dei troll dei passibili di denuncia per diffamazione a chi, più sfortunato, puntava il dito contro l'inadeguatezza di una casa e della sua assistenza a riguardo.. e non sto parlando dell'af della d800 ma delle presunte frottole sul sistema specchio e otturatore della 600.. purtroppo il problema era così inesistente che dopo 1 anno hanno sfornato questa bella 610 che spero col cuore risolva questo problema..
E come dice Viper (testimone delle vecchie discussioni che ho citato) non si dice questo per il fatto di essere utenti di un altro brand ma proprio perché dispiace per i tanti che hanno avuto e hanno ancora problemi.. e non parlo solo degli utenti ma anche di quei negozianti che si trovano una bella sola sugli scaffali..
Per il resto trovo illuminante questo articolo scritto da Hogan:
www.dslrbodies.com/newsviews/i-dont-think-a-d610-solved.html

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:49

Lascerei fuori la politica dalla discussione...anche perché viste le ultime vicende mi sembra che di "trivellatori" ne sono pieni tutti gli schieramenti.


Beh, la politica di Nital sulla D600 non mi sembra proprio indifferente sul malumore degli utenti italiani...considerando anche il trattamento che viene riservato nelle nazioni che citavo, e potete leggere nei due link riportati, dove molti (anche se forse non tutti) con il cambio di otturatore hanno risolto ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:54

" Ma non è possibile che sia sporco l'obiettivo?"
Assolutamente no. Non farebbe macchie.

Be' dipende dal tipo di macchia.
Comunque se il problema persiste, ma sarebbe assurdo, lo scopriremo subito. Saranno i primi test che faranno ovunque nel mondo.
P.S: voglio credere ancora in nikon O_O

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:58

guardato bene il sample applicando il detail extractor, si vedono almeno 7 macchi e belle grosse, non ho parole... ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:05

Ho salvato l'immagine,ho come l'ida che la toglieranno a breve!... anzi,la smacchieranno

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:10

guardato bene il sample applicando il detail extractor, si vedono almeno 7 macchi e belle grosse, non ho parole...

hahaha...sarebbe il colmo!MrGreen

comunque meglio tardi che mai!Sorry

secondo me Nikon potrebbe fare degli sconti a tutti i possessori della d600 sul'acquisto del modello nuovo smacchiato...cosi, ad esempio (i prezzi sono a caso) se riesci a vendere la nikon d600 a 1000 euro puoi acquistare la d600 a 1200 (o passare a CanonMrGreen)...

comunque, al di la della mia stupida idea, Nikon non può fare finta di niente e passare dritto...



avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:17

La D610 non la sa sta lanciando Nital, e anzi probabilmente ha parecchie D600 in magazzino decisamente difficili da piazzare!
Se Nikon dara' una D610 senza problemi a chi avra' comprato una D600 mi rimangero' tutto quello che ho scritto, in caso contrario e' una bella schifezza!

Le macchie non sono di sicuro sulla lente, con la messa a fuoco all'infinito non vedresti neanche un sasso messo sulla lente, figurati un granello di polvere! E' sporco sul sensore!!! Potrebbe pero' essere solo un incapace che non ha fatto attenzione a cambiare la lente, certo che pero' avrebbero potuto guardare il file prima di metterlo online!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:20

Personalmente, dovendo oggi comprare una marca, sceglierei sicuramente Canon, purtroppo però scelsi corredo ai tempi di d300s/d700(che non riesco a trovare a cifre mortali sull'usato...chissà come mai) ed all'epoca, a parte la bontà dei prodotti(non che d800/d600 non lo siano, basta che non siano difettose...Confuso)non mi sarei mai aspettato un trattamento simile della clientela.
Il tempo mi ha fatto capire però di non comprare una d800 per i possibili problemi autofocus, di non prendere una d600 per le possibili macchie sul sensore, di non comprare Nital perché l'esborso in meno a favore di un prodotto con garanzia Europea, secondo un amatore come me, val bene la spedizione all'estero, tanto più alla luce del servizio Nital.
Quindi, le d700 usate vanno a ruba, la d3s mi costerebbe il matrimonio, avendo ormai un ottimo e costoso corredo, sto veramente valutando il doppio corredo per il futuro, con il bagno di sangue di perdita sulla vendita di quell'usato, mi tengo tutto o quasi e mi prendo, soldi permettendo, una 5d II usata o una 6d nuova e tappo i buchi di corredo con quello che Nikon non ha in catalogo.

A questo punto però mi viene anche da riflettere sulla differente dimensione di impresa di Canon rispetto a Nikon, con le conseguenze che secondo me vediamo in parte ora e di conseguenza mi viene anche da pensare a quanti possano essere a conoscenza dei recenti problemi Nikon.

Noi facciamo 20 pagine di discussione, ma a sto punto là fuori(MrGreen) la maggioranza della gente ignora certe problematiche. Quando ho comprato il 70-200 2.8 ci ho messo un anno a ponderare il difetto del focus breathing, poi con il tempo mi sono accorto che il 95 % di persone che fotografano e che non seguono magari i forum, ne ignoravano l'esistenza...
Matteo

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:24

A me queste cose mandano un po' in bestia perche' invece di essere uniti a difesa di tutti noi consumatori stiamo qui a sventolare le bandiere!

Credo che dovremmo tutti adoperarci in modo che comportamenti di questo tipo non vengano piu' tollerati! Prima o poi capita a tutti una disavventura del genere se non ci diamo una mano tra di noi.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:27

Beh, la politica di Nital sulla D600 non mi sembra proprio indifferente sul malumore degli utenti italiani...considerando anche il trattamento che viene riservato nelle nazioni che citavo, e potete leggere nei due link riportati, dove molti (anche se forse non tutti) con il cambio di otturatore hanno risolto


Io mi riferivo alla Politica, anche se la P maiuscola faccio fatica ad usarla, di questi tempi.

Comunque, per coloro che non possono più sopportare l'idea di avere in casa il marchio giallonero, io sono interessato, pagandoli ovviamente meno vista la svalutazione del brand MrGreen a:
- 24G
- 14-24
- 200VR
- 70-200VR ma solo se praticamente "regalato", questo ha pure il problema del focus breathing Triste
Se qualcuno poi ha un 800FL in ordine e ci ripensa, me lo faccia sapere che al 75% del prezzo d'ordine vado domattina a chiedere l'aumento del fido...Cool

Scherzi a parte, se non offrono l'upgrade gratuito perlomeno del gruppo specchio/otturatore (perchè non vogliono rimetterci o semplicemente perché da co---ni non l'hanno previsto in fase progettuale) lasceranno una macchia sulla propria reputazione, già purtroppo compromessa.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:28

Ecco, ad esempio leggendo la discussione non ho capito se sia possibile una class action o qualcosa del genere.
Però personalmente, da amatore quale sono, vorrei investire bene nel mio Hobby e credo che uno dei modi migliori per far capire quando uno la fa fuori dal secchio, e tanto anche, sia non comprare. Per questo penso che a sto punto quelli se ne freghino di chi ha già acquistato, perché secondo loro sono maggiori quelli che non si sono accorti di nulla

user12104
avatar
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:38

Di solito le FF Nikon duravano anni prima di essere sostituite con un nuovo modello...adesso oltre alla presa in giro mi ritrovo dopo solo un anno con una fotocamera non più in produzione.
Ho sempre avuto la tentazione di passare a Canon, questa sarebbe una bella occasione per farlo, ma purtroppo amo troppo questa camera e non lo farò.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:39

Le macchie ci sono, aumenta contrasto e luminosità e le vedi subito.

Solo dei pxxla avrebbero potuto postare un'immagine del genere per pubblicizzare un prodotto che praticamente come unico difetto aveva la tendenza a sporcare il sensore.

E' come se la Bulgari si presentasse ad un convento di monache Carmelitane Scalze - professando la conversione - in minigonna e perizoma (o brasiliano, che va di più...)MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:39

Ciao a tutti,
scusate, intervengo dopo aver letto quasi tutto il thread precedente. Anche se non sono un possessore della d600 e capisco perfettamente il disappunto che questa mossa, assieme al rifuto di riconoscere il problema, causa ai possessori della macchina, al contrario di molti penso che il marketing della Nikon sappia molto bene quello che fa ma che, diversamente da quello che si pensa diffusamente qui, abbia fatto una scelta che premia nel medio-lungo periodo. Vi spiego perchè:
è molto probabile che la stragrande maggioranza degli utenti non sappia bene di quale problema si tratta, non legga questi forum, non veda le macchie e se le vede non le capisca o non glie ne importi nulla. Il 90% degli utenti è consumer e la d600 è una macchina consumer, non pro. La visione dei più è: è uscito un prodotto difettoso, ma subito dopo ne è uscito uno perfetto, anzi anche un pelo meglio, allo stesso prezzo. Figo! Tra un anno questo sarà quello che i più sapranno.
Il fatto che sia un prodotto consumer spiega anche il rifiuto di sostenere costose riparazioni in garanzia di parte consistente del venduto: i margini sono troppo risicati. Fosse stata una pro forse, e sottolineo forse, avrebbero avuto un atteggiamento diverso.

Riguardo all'immagine della casa, quindi, meglio chiudere qui il prodotto difettoso perchè non se ne parli più e lanciarne uno nuovo senza difetti di cui far parlare da questo momento inavanti.
Vediamo gli effetti sui clienti di questa mossa rispetto alla ipotetica completa riparazione-sostituzione in garanzia. Ci sono diversi tipi di clienti:
a) clienti che non hanno avuto il problema
b) clienti che hanno avuto il problema e lo hanno risolto in camera service, e quindi ricadono nella categoria di cui sopra
c) clienti che hanno il problema tuttora irrisolto, e gli rode
d) potenziali clienti, il tipo più interessante per il marketing di nikon

per il tipo a questa nuova d610 non cambia nulla, se è soddisfatto della sua d600 è un cliente acquisito, adesso devono solo vendergli le ottiche. Questi clienti, se ne sono a conoscenza, al massimo gli rode per la perdita di valore dell'usato, se mai avessero pensato di venderla, ma perchè mai se va bene? Diversamente consigliano agli amici la nuova d610 "che è addirittura meglio!"
il tipo b probabilmente si ritiene un po' sfortunato ma se il problema glie l'hanno risolto magari pensa anche che l'assistenza nikon sia persino buona, e adesso pensa a che lenti comprarsi
il tipo c è il più deluso
il tipo d si butta sulla nuova d610 e se ne frega dei problemi della d600.
Risultato: quasi tutti soddisfatti, forse qualche cliente lo perdono (il tipo c) se se la sente di cambiare brand e perdere più del valore della macchina nel cambio. Sempre che non si faccia furbo e la venda in garanzia per comprarsi la d610 con qualcosa in più e tenersi il parco lenti.
In più continuano ad acquisire nuovi clienti (il tipo d), che hanno sempre il potenziale più grande. Con l'uscita della d610, della d600 nion se ne parlerà più.

scenario in caso di ammissione del problema e riparazione in garanzia, tre tipi di clienti:
a) clienti che non hanno avuto il problema. Se ne sono a conoscenza non gli cambia nulla, al massimo si preoccupano che potrebbe capitare anche a loro e non la consigliano agli amici
b) clienti che hanno avuto il problema e lo hanno risolto in camera service, e quindi ricadono nella categoria di cui sopra
d) potenziali clienti, il tipo più interessante per il marketing di nikon

A e b hanno comprato ma sanno di avere un prodotto difettoso, d non compra la macchina perchè sa che potrebbe essere difettosa, anche se glie la riparano gratis. Risultato: pessima fama e niente nuovi clienti. Comprereste una macchina che sapete al 99% essere difettosa? No. Prodotto fallito e nessuna alternativa contro la d6. Buco nel catalogo prodotti e perdita massiva di clienti.

Ecco perchè far uscire la d610. Per i nuovi clienti, quelli a cui puoi ancora vendere di tutto. Se poi anche questa esce fallata allora alla Nikon sono dei Kamikaze che mancano pure il bersaglio.








avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:42

Eccole qua, cambiando schermo sono uscite....maledette!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me