RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 - annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 - annuncio ufficiale





user20032
avatar
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:41

Chi non aveva i soldi per una fullframe probabilmente nei prossimi mesi potrà avere l'ioccasione di passare al pieno formato con D600 nuove a prezzi molto inferiori.

Tutti felici e contenti


Non sarei certo del "tutti felici e contenti" per il semplice fatto che chi vorrà vendere la D600 dovrà Svenderla anche se è perfetta in quanto la nomea di "macchina sporca" se la porterà dietro finchè non crepa.
Chi vorrà comprare una D600 usata non si fiderà più di tanto e quindi passerà alla D610 e chi ha una D600 rimarrà 2-3-4-5 volte fregato da questa politica assurda tenuta da Nikon.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:43

I primi esemplari della Pentax K-5 presentavano macchie sul sensore, Fowa ha risolto il problema cambiando gratuitamente il corpo macchina.Nessuna pulizia o altro.
E cosa più importante, il problema non si è più manifestato.
Questo è risolvere i problemi.
Oltretutto il bacino d'utenza Pentax è nettamente inferiore a Canon/Nikon, quindi bella figura che ci fa (in questo caso) Nikon... Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:43

ok, ho la D600 e non mi frega più di tanto della 610, avevano già fatto la D300 e la D300s, insomma...

Comunque, quello che volevo dire è che sinceramente il mercato (ed in particolare i professionisti/amatori evoluti) stanno aspettando (e ormai si sono stufati di aspettare) le eredi della D300s e della D700 .


L'erede della D700 c'è già e si chiama D800 che copre anche le esigenze della D400 in quanto ha un crop oncamera da 16 mpx a 6fps ;-)
Il DX in futuro non avrà più senso sul comparto professionale in quanto le risoluzioni elevate permetteranno ritagli molto generosi.

Tornando a Nikon è comunque una politica scorretta che non mi aspettavo. Pensavo che fosse una news farlocca, ma mi devo ricredere e nikonrumors non si sbaglia MAI!!! Eeeek!!! deve avere una talpa in nikon
Dispiace per i possessori della D600 che vedranno calare di prezzo (nn + di tanto) il loro corpo, ma del resto nel digitale è solo questione di tempo e in ogni caso possono contare su una reflex dalle stesse caratteristiche della nuova e di conseguenza non obsoleta ;-).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:48

Davide mi trovi d'accordo,ma si può dire che ciò sia avvenuto ? E che in giro non ci siano users con la forfora sul sensore nonostante l'intervento in assistenza? Se così fosse,non ci sarebbero forum "bollenti" sull'argomento..almeno credo,non ho dati per dirlo purtroppo e so solo che la mia farà un giro in ltr,sperando e incrociando le dita.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:50

Dalla lettura di alcuni commenti si deduce che qui di possessori di d600 ce n'è ben pochi.

Per chi si lamenta che non siano state prese posizioni ufficiali, leggete qui:

Nikon Europe

Il problema è stato riconosciuto.
Nonostante questo la d600 si era rovinata il nome e hanno pensato che questa ridicola trovata fosse una buona idea.

Sono il primo che licenzierei il responsabile marketing di Nikon per questo.

Ma d600 e d610 sono la stessa macchina con un 10 aggiunto perchè i consu-fessi capiscano che possono ritenerla a posto.

Dal punto di vista pratico poi, se qualcuno ha una d600 nei prossimi mesi che manifesta il problema, mandandola in Nikon si troverà anche l'otturatore nuovo della d610.
Perchè non avrebbe nessuna logica continuare a produrne uno difettoso...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:55

In questo momento secondo me Nikon doveva puntare sulla D710....
Una d700 con il sensore della d600!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:57

Kame.. io spero davvero sia così,parlo dell'otturatore nuovo per la mia d600 in rampa di lancio per ltr.. ma se dovessi scommettere 10 cent,li punterei altrove :)
La mia non è tra le più forforose,ho visto casi osceni di persona..non per sentito dire o tramite immagini prese dai forum e sinceramente mi ritengo fortunato,per dare una metro di paragone si sporca circa il doppiodella d800 nello stesso arco di scatti .
Se dovessero risolvere il problema definitivamente ,avrebbero solo fatto il loro dovere e i 10 giorni di "appiedamento" non vengono rimborsati :)


PS: ma ci rendiamo conto che non hanno nemmeno messo il wi-fi ,il gps e altri gadget per darle un profumo di novità? Nulla di nulla..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:01

In ogni caso sarebbe stato piu serio sostituire gli otturatori difettosi piuttosto che mettere in scena tutta questa pantomima, poi credo che il customer service nikon adotti politiche differenti paese per paese. Qui in Indonesia ad esempio ho visto sostituire all'istante una D800 nuova ma affetta dal problema dei punti af in basso a sinistra starati, senza battere ciglio

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:01

Non è il problema di essere consu-fessi è di avere una macchina ok visto che i soldi che sborsi sono ok.. Ok ci sta uno sbaglio ma riconoscilo almeno! io ho avuto lo stesso problema con la D7000 morale mi spiace ma Nikon ha perso un cliente..

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:04

L'erede della D700 c'è già e si chiama D800 che copre anche le esigenze della D400 in quanto ha un crop oncamera da 16 mpx a 6fps
Il DX in futuro non avrà più senso sul comparto professionale in quanto le risoluzioni elevate permetteranno ritagli molto generosi.


Mi dispiace, ma non ritengo la D800 l'erede della D700, per il tipo di fotografia ci cui mi occupo (matrimonialistica) la D800 è decisamente "troppo", sforna fotografie ottime, ma riempire hard disk di materiale, e girare con le tasche piene di schede NON è certo piacevole...

L'erede della D700 sarebbe stata una macchina da fotogiornalismo, giusto con qualche mpx in più (nota, se fosse ancora in produzione la D700 me la prenderei anche con 12 ;-) )

Ma qui si sta parlando della 610, chiudiamo o andremo troppo off topic! :)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:07

Ok ci sta uno sbaglio ma riconoscilo almeno!


Leggi due righe sopra almeno!

Nikon riconosce il problema e offre soluzione casalinga e da centro assistenza

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:07

Per la prima volta entro in un dibattito da cui mi sono sempre tenuto lontano...
Però il "il tuffo con doppio avvitamento carpiato " di Nikon per me vale un bel 3 (tre) netto...Cool e sono pure buono... Spero solo che non contagi anche Canon...se no passo ad altri Brand, parola mia!Cool

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:08

Davvero brutta mossa di Nikon, ultimamente il marketing non ne azzecca molte, ed è un peccato perchè tante delle novità sono prodotti comunque interessanti.
Alla fine spero che offrano almeno ai possessori di D600 la sostituzione del gruppo specchio/otturatore con il nuovo, in quel caso ci si troverebbe una macchina effettivamente migliore di quanto acquistato originariamente, anche se fosse stata senza problema "forfora". E si riconquisterebbe una parte della fuducia persa.
Ma non ci scommetterei più di un euro...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:11

Kame ho letto sopra ma non puoi rispondermi puliscitelo o mandalo in asistenza ogni 2-300 scatti e che cavolo! Deve funzionare! Ok alla polvere dovuta al cambio ottica ma avevo lo schermo di messa a fuoco schizzato!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:12

Qui in Indonesia ad esempio ho visto sostituire all'istante una D800 nuova ma affetta dal problema dei punti af in basso a sinistra starati, senza battere ciglio


Purtroppo (per noi, che subiamo un comportamento tutto diverso) tale atteggiamento fa parte della cultura anglosassone di rispetto verso il consumatore.
In USA è ad esempio normalissimo, così come è normale che l'acquirente possa ritornare un prodotto entro un certo lasso di tempo dall'acquisto senza dare alcuna spiegazione, e ricevendo indietro i soldi spesi. Non un buono di acquisto per spese future, ma il proprio denaro cash.
Sperimentato di persona!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me